Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ciao, con una foto riusciremo a valutare meglio. Ti ricordo che ci sono alcune zone del corpo dei caviotti che non è ricoperto di folta pelliccia come in altre. Ad esempio le orecchie, anche sul dietro, la parte interna della zampina vicino ai "piedini" o alle "manine", la zona della pancia vicino ai capezzoli. Può darsi che il punto da te indicato è tra questi: vedi se intanto è così da entrambe le parti (non solo in rif ad una zampina) Guarda che la pelle non sia secca o squamosa o arrossata. Controlla infine che l'area da te individuata non si allarghi. Poi per essere più tranquilla puoi sempre far fare un controllo dal veterinario.
  2. Presto piccini!! Mettete su il cappottino piumoso che arriva l'inverno!!
  3. Urcaaaa!! Immagino Dino tutto profumoso di talco!!! E con una così bella toelettatura chissà che pelo meraviglioso!! Dino...vuoi far strage di cuori?!!!
  4. Molto bella, complimenti...e dotata di ogni comfort!! Credo che i pelosi apprezzeranno molto questo spazio!
  5. Intanto ben ritrovata a te e al bellissimo Arnold! Nella seconda foto si vede il musettone...:love:/> Se hai appurato che non c'è sporcizia attaccata, prova a disinfettare con poca poca acqua ossigenata, se è pelle morta vedrai che si seccherà del tutto e in pochi giorni si stacca. Forse si è ferito con fieno duro e quindi è una crosticina che si sta staccando...Il veterinario sicuramente ti potrà aiutare meglio. La zampina non è dolorante però, Arnold la appoggia a terra e zampetta senza problemi?
  6. Simo74

    Ichni e Mou

    Cara Simmi, con questo post hai tranquillizzato anche me!! Intanto sono stra-felice per Ichnino e vedo Mou in ottica positiva, adesso penserete ai dentini...e vedrai che le cose si succederanno da sole. Il fatto di essere tranquilli nell'affrontarle è sicuramente d'aiuto a noi umani ma anche ai nostri pelosetti.
  7. Mi fa sorridere e anche molta tenerezza questo confronto umano-cavioso in dolce attesa...si potrebbe definire reparto di cavio-ostetricia!! Linot intento a controllare la dilatazione e a monitorare il travaglio! Siria che ha partorito nella notte!!...Meraviglioso!!
  8. Pelatini belli!! che tenerezza!!:love:/>
  9. Ti do un suggerimento, ma poi trova tu l'orario più comodo: io do a Gianni 2 pasti di verdurine al giorno, il primo la mattina verso le 8,00 e il secondo la sera verso le 20,00. Solitamente lo peso nella pausa pranzo verso le 14,00, a metà tra i 2 pasti principali e prima di allungargli uno spuntino di pellettato o di integrare il fieno anziché un mazzolino di erba di campo. In questo modo ho un quadro esatto della sua crescita e riesco ad accorgermi di possibili cali di peso.
  10. Anche io ho appreso solo ora la splendida notizia!! Benvenuti cucciolini belli!! Aspettiamo di vedere i vostri musetti!!
  11. Simo74

    Ichni e Mou

    Come mi dispiace leggere di quanto scrivi! Per quanto riguarda Ichni vediamo che effetto fa l'antibiotico, se quella massa si riduce da sola e pensare poi a come trattarla. Per Mou tu stessa ci hai fornito tante informazioni e documentazioni utili sulle problematiche legate alle cisti ovariche. Io credo che siete in mani esperte...certo le decisioni da prendere a riguardo degli interventi più o meno invasivi sono sempre molto sofferte e difficili sia che il caviotto sia giovane sia che cominci ad essere vecchietto! Intanto un passo alla volta, vediamo la limatura dei molari di Mou e l'azione della cura antibiotica per la vescica di Ichni. Sono certa che che prenderai la decisione giusta e che i tuoi pelosetti sono felici e fortunati ad avere avuto una mammina premurosa che li ama tanto dimostrandoglielo in ogni momento. Cerca di non scoraggiarti e di non rattristarti. Un abbraccio a te e tantissime coccoline ai caviotti!
  12. Bellissimo il topino alla pesata! Dici che è aumentato di soli 16 grammi però in una settimana: lo hai pesato sempre alla stessa ora? E' importante che la pesata sia fatta sempre nello stesso momento della giornata altrimenti non avrai mai un quadro chiaro della crescita. Consideriamo pure che aveva perso i dentini e che quindi può aver mangiato meno, ma mediamente un porcellino cucciolotto come Nocciolino dovrebbe avere una crescita settimanale che va dai 30 ai 50 grammi. Quindi assicurati che la pesata venga fatta nello stesso momento della giornata e che mangi a sufficienza.
  13. Grazie per gli auguri carissima!! Sì! Giannino mi ha fatto gli auguri e coi suoi dentini ha messo la firma al biglietto che lui e mio marito mi hanno fatto trovare sul pacco regalo!!

  14. Bellissima notizia!! Aspettiamo aggiornamenti!!
  15. Grazie mille per gli auguri!!!

  16. Purtroppo la malocclusione porta strascichi lunghi e pesanti...ma tutti noi vogliamo essere positivi e ad illuminare le speranze è soprattutto la tenacia della pelosina! Come dice Paolo se ha appetito è buona cosa! Come me, chi ci è passato capisce benissimo quanto tempo, energia e...sonno bisogna dedicare a un caviotto con questi problemi. Ma come negarglieli d'altro canto? In questo momento lei dipende da te e, in un certo senso, anche tu da lei! Non ho capito bene una cosa, o forse mi sono persa un passaggio...perché dici " se avesse i dentini di sotto..."? Non ha gli incisivi inferiori? Perché?
  17. Ben arrivata topina bella!:love:/>
  18. E' fantastico!!:rotfl:/> Nelle immagini del coro cavioso...in basso a destra...c'è Gianni!! Che ci fa?
  19. Auguri piccolo Tigro!!! e tanti baciotti su quel musino dolcissimo!!:love:/>
  20. Io combatto da tre anni con un topastro mordace! Gianni azzanna con facilità! Lascia subito la presa, in genere...ma ci sono momenti tipo taglio unghie non gradito, trasferimento da scorrazzamento libero alla gabbia, ecc...dove il morso diventa "difesa" e non molla facilmente la presa! Direi però che è l'unica cavia che ho avuto ad avere questo comportamento...Quando lo fa con mio marito, lui lo rimprovera e lo "punisce" tenendogli serrata la bocca con la mano con presa decisa...non stringe, non gli fa male perché non piange e non si lamenta, ma non tenta neppure di ribellarsi o rigirarsi...anzi dopo si fa coccolare e popcorna! A me invece non riesce!
  21. Buon Compleanno!! A presto in Forum!!

  22. Il tuo gesto di voler dare compagnia a Isotta è lodevole...le dimensioni della gabbia che fornisci però, per 2 porcelli, sono ridotte. A meno che, come suggerito, tu non abbia la possibilità di lasciarla spesso aperta e farli gironzolare in un'area delimitata e messa in sicurezza. Se il tutto va posizionato in una stanza la porta potrebbe venire chiusa a chiave e, per quanto intelligente, il cane non la potrebbe aprire! Per l'altezza del fondo della gabbia ti dico che i porcelli dettati dall'istinto di evasione, riescono a superare barriere che non possiamo figurarci! Detto ciò puoi creare un ponticello/rampa che faciliti l'uscita e l'entrata. Poi quando la stanza dovrà restare aperta allora i topi verranno chiusi nella loro gabbia.
  23. Ciao Oliver! Grazie per l'amicizia!

  24. Ma!!! Cosa mi stavo lasciando passare!! Il cavionews è uscito così, a sorpresa!! Grazie La Bere!!
×
×
  • Crea Nuovo...