-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Meravigliosa topolona!!:love:/>
-
Il reportage di cui parli l'avevo già visto ed è davvero da brividi!!! Superquark negli anni è cambiato moltissimo, diciamo che trattano un argomento principale e poi vi sono tanti altri spunti che spaziano dalla storia, l'archeologia, la natura, la scienza, ecc...mentre una volta venivano trattati 2 o 3 argomenti ed erano ben fatti e ben approfonditi. Il caro Piero Angela (ha 86 anni mi pare!!) si dovrà attenere a ciò che gli viene imposto dai suoi superiori... Ho trovato carino sul finire proprio il suggerimento del libro sull'interpretare gli animali da parte dell'uomo (animale anch'esso in fin dei conti!) e mi era parsa cosa altrettanto carina condividerla in forum. Io credo che leggerò quel libro che è scritto da persone competenti, in particolare Giorgio Vallortigara studia da anni i linguaggi ed i comportamenti degli animali in relazione all'uomo. Un suo libro molto carino mi pare si intitoli "La mente che scodinzola"...o una cosa del genere. Lo lessi un paio di anni fa ed è davvero interessante.
-
Sei proprio sicura che le manchi?!!:rotfl:/>
-
Lo trovi in farmacia o in erboristeria. Lo troverai sotto forma di pastiglie/compresse. Per la pelosetta ne basta 1/4 prima del pasto...farà la boccuccia tutta nera ma poi se ne va...
-
Ieri sera ho guardato Superquark (annuncio agli interessati che sabato sera ci sarà l'ultima puntata) Sul finire della puntata già mentre passavano i titoli di coda l'ultima breve rubrica "IDEE" parlava dell'idea che si fa l'uomo sugli animali domestici e non. Un breve servizio ma carino in cui si vedono anche dei bellissimi caviotti... Al termine viene presentato un libro che potrebbe essere molto interessante: si intitola " Piccoli equivoci tra noi animali" editore Zanichelli Autori Lisa Vozza e Giorgio Vallortigara metto il link dell sito Rai ove è possibile rivedere anche le puntate già trasmesse ed è già stata caricata anche quella di ieri sera. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a96c122a-c45b-4a87-aba8-a5ccb930ee5b.html
-
Aiutati anche con i fermenti lattici ed eventualmente il carbone vegetale per assorbire liquidi nel pancino...erba di campo è ottima.
-
Benvenuta a te e alle tue caviette. Margot potrebbe avere dei parassiti o anche solo una micosi...in qualsiasi caso la visita dal veterinario esperto è fondamentale perché individuando con certezza di cosa si tratta potrà fornirti la cura adeguata. Il problema è che potrebbe contagiarsi anche l'altra se le tieni insieme e soprattutto se utilizzano la stessa gabbia condividendone anche i vari accessori. Ti consiglio intanto di ripulire tutto ben bene e se ti è possibile di tenerle separate.
-
Oddio Franci, che notizia terribile!! Quasi non ci posso credere!! Non ci sono molte parole per esprimere quanto mi rattrista e addolora quanto ci dici. Topina bella, ci mancherai immensamente. Ma ora corri felice sul Ponte dell'Arcobaleno. Per te adesso non ci sarà più sofferenza e malattia, ma a noi resta tanta tristezza nel cuore!..che ti possa arrivare un ultimo baciotto sul nasino da parte mia. Ti abbraccio forte Franci.
-
Un'altra cosa che tengo a dire è che Sibyl, rientrata dalla vacanza con la sua famiglia ha avuto un pensiero carinissimo per Giannino: gli ha regalato 2 confezioni di "snack" che altro non sono che pellettoni di erbe pressate uno alle erbe aromatiche e uno al tarassaco sono prodotti tedeschi che non credo si trovino in Italia, è ben specificato che non contengono cereali e semi di alcun tipo...Gianni apprezza molto quello al tarassaco che do solo come premietto. ha avuto in regalo anche una nuova ciotolina per la pappa, in ceramica e decorata con fiori ed erbetta... Davvero un pensiero carinissimo!
-
Insomma...mangia davvero poco dorme un sacco...a volte mi scoccia pure svegliarlo per forzarlo a mangiare il critical. Tra l'altro sto cercando di calare sia le dosi che le "sessioni" di alimentazione assistita proprio per cercare di stimolarlo con le verdurine fresche. Ho paura che non si riprenderà mai più in modo soddisfacente, ma più di così né io né il veterinario possiamo fare: cura omeopatica per il calcolo ogni giorno, vitamine ogni giorno, betotal idem, alimentazione assistita, quando osserva rigidamente il ramadan, 3/4 volte al giorno. ieri per esempio l'ho dato solo a sera ed è andata di lusso!
-
:love:/>...posso suggerirlo alla mia parrucchiera...colore rosso Puntino!! Un'altra cosa che mi piace da matti di quel topone è che a metà corpo diciamo il punto "vita", anche se nelle cavie di quella stazza praticamente non esiste, è nettamente diviso tra bianco e rossiccio...pare proprio abbia dei pantaloncini...tipo tutina tirolese...e la cosa buffa è che Puntino è un topone tedesco!! La sua famiglia anche se vive in Italia è tedesca e Puntino proviene dalla Germania!!
-
Una nuova gabbia per la mia cavietta e la sua nuova amica
Simo74 ha risposto a Inachis nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Premetto che io adoro tutte le cavie ma quelle nere o scure mi inteneriscono particolarmente... Hai comunque fatto un bel gesto per Nerina e per la caviotta che era sola a casa. Io credo che seguendo i consigli che ti sono stati dati per l'inserimento, le due pelosine andranno d'accordo e diventeranno ottime compagne l'una per l'altra. -
Leggo solo ora e mi dispiace tantissimo per il nostro Maffi...Corri felice sul Ponte Arcobaleno topolone bello!:angel:/>
-
Diciamo che hanno condiviso la stessa stanza, avevo messo le gabbie vicine ma non hanno socializzato...Gianni mi ha dato da fare durante le ferie e fatica a rimettersi per cui anche quando erano liberi li tenevo separati...ma io mi sono spupazzata entrambi!!! E Puntino pareva proprio apprezzare!!
-
Venerdì scorso, la sera Puntino è tornato dalla sua famiglia umana... Ecco 2 selfie scattati in macchina mentre aspettavamo l'arrivo di Sybil... https://www.dropbox.com/s/g4yhzs2ziohekzr/puntino1.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/kgkp4ie8mfmaqpk/Puntino%202%20%282%29.jpg?dl=0 Notate come nella seconda foto anche Puntino saluta con la sua manina...:love:/>
-
In tema marinaro io questa estate ho letto 2 libri di Bernard Moitessier in cui racconta dei suoi viaggi in barca a vela,un vero e proprio giro del mondo...nel " Un vagabondo dei mari del sud" nel 1952 mentre "La lunga rotta" prima metà degli anni 70, dove una regata intorno al mondo diventa la sfida dell'uomo con se stesso , dove il viaggio spesso non prevede il ritorno...molto affascinanti perché sono storie vere.
-
Sono adorabili!!!
-
Meravigliose sia le signorine che l'ometto di casa!! Tanti bei pensieri per i dentini di Ilaria!!
-
Meravigliosi!! Non ci sono altre parole, se non che li mangerei di baci e coccole!!
-
Buon ponte piccola Aurora. Corri felice, ci mancherai tanto piccina bella.
-
Ben ritrovata e grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza... Adesso aspettiamo i caviotti e speriamo di averti più presente in forum con tante belle cose da condividere!!😁😁😁
-
Benvenuta a te e ai bellissimi pelosetti!! Sono adorabili...vedrai che con un po di pazienza e amore costruì rete un bellissimo rapporto e sono sicura che la tua bambina saprà aiutarti nelle cure oltre che nelle coccole!!😁💜💜
-
L'abbiamo sentito molto forte anche qui nel cesenate/riminese...soprattutto la scossa delle 3,40 circa!! A me fa sempre molta paura. Sono scattati molti antifurto. Il mio primo pensiero è stato che non ci fossero stati danni e vittime...ma stamattina ho sentito i notiziari...
-
Meraviglioso Apple!! Un vero caviotto viaggiatore e...vacanziero!!