-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Ragazziiiiii!!! Sta per uscire nelle sale!!!! E' mesi che attendo!!!:D/>
-
Benvenuta a te e a Bart! Segui i consigli di Paolo e tutto si risolverà. Quando puoi presenta ci il pelosino!
-
Ma povero Nasottone!!! Vedrai che i dentini ricresceranno in fretta!
-
Come sempre bello e utile il nostro cavionews!! Grazie a chi lo ha realizzato.
-
...Grandi lavori in corso!! Si vede che siete bravi topastri e ve lo meritate!!:angel:/>
-
Benvenuta a te e a Vasco nella grande famiglia umana e pelosa di Amicacavia. Grazie per aver trovato utile documentarti prima dell'arrivo del caviotto, se avete dubbi non esitate a fare domande. Le cavie sono di indole timida e paurosa per natura, bisogna dare a Vasco il tempo di ambientarsi, conoscere le vostre voci, i suoni e gli odori della nuova casa, la vostra, che ora l'ha accolto. Avvicinatevi sempre alla gabbia o al recinto con calma, senza scatti e movimenti bruschi, per avvisare del vostro avvicinarvi parlate ma con voce pacata, senza strepiti, urli che possano intimorirlo anziché incuriosirlo. la fiducia delle cavie la si "compra" con il cibo!! Quando portate loro da mangiare apprestatevi a loro, accarezzateli sulla testa delicatamente e accompagnate con coccole soft il loro approccio al cibo. Non incombete mai sulla gabbia o sul recinto, ma abbassatevi al livello in cui lo tenete (la migliore sistemazione è a terra). Prendetelo con delicatezza sollevandolo SEMPRE con due mani, posatevelo sulle gambe , mai su un piano alto come tavoli o altro, state voi a terra, o su un divano/tappeto, le coccole sono molto gradite. Io credo che Vasco diventerà un grande amico non solo per il bimbo, ma per tutti voi. Finchè il vostro bambino non avrà sufficiente dimestichezza, non permettetegli di prendere da solo la cavia, siate sempre voi a darglielo in braccio in posizione sicura: la cavia può divincolarsi o con movimenti imprevedibili sfuggire dalla sua presa rischiando di farsi male anche in modo molto grave. Un'ultima cosa ma non meno importante, anzi, reperire un veterinario esperto in esotici vicino a casa dove portare Vasco non appena potrete. Una visita di controllo fatta da un esperto farà chiarezza sul sesso, sull'età e sullo stato di salute. buona avventura con Vasco...aspettiamo di conoscerlo con una fotina!!
-
SOS Denti!!
Simo74 ha risposto a Marti_Elvis nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Benvenuta a te e a Elvis!! Quoto Paolo per quanto ti ha già suggerito e consigliato. -
Amici cari...continuiamo ad aspettare il C-day e in questa attesa le date da ricordare a favore dei nostri amici non si fermano alle nostre iniziative alle quali mi raccomando partecipate numerosi!! Fate un bel regalo ai vostri pelosini e anche a voi stessi!! Dicevo, non solo il nostro C-Day in questo ottobre...il prossimo Martedì 4 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli animali. data non casuale, difatti il 4 Ottobre si festeggia S. Francesco d'Assisi...ho detto poco?!! Oltre ad essere il Santo protettore d'Italia è colui che meglio ha rappresentato l'amore per il Creato tutto e specialmente per gli animali...ricordate storie di dialoghi con lupi o tortorelle? Ecco allora un'altra data da segnare nel calendario del nostro cuore!!
-
L'arnica è omeopatico, lo trovi in farmacia, puoi dare 1ml al giorno per bocca con la siringhina senza ago. Poi per mantenimento dopo 5 gg circa puoi dare 0,5. E' probabile che riprenda a mangiare come prima, sicuramente si è molto spaventato e lo stress su questi animaletti incide parecchio, adesso riconquisterai la sua fiducia. dato che hai qualche informazione in più, quando a dicembre tornerai dal veterinario chiedi di usare un po' di gas anestetizzante in modo tale che topo sia più tranquillo e soprattutto riesca al meglio il lavoro. a volte le piccole lesioni all'interno della bocca provocano bruciore e fastidio ecco anche perché tralasciava il cibo.
-
Guarda c'è già una discussione anche piuttosto vecchiotta su questo argomento: http://www.amicacavia.net/forum/topic/2275-perche-avete-scelto-una-cavia/page__p__34082__hl__%2Bperch%C3%A8+%2Bho+%2Bscelto+%2Buna+%2Bcavia__fromsearch__1#entry34082 La si può sempre integrare e far tornare in auge con le testimonianze dei nuovi iscritti.
-
Credo d'aver capito si tratti dei molari: quando crescono troppo lo fanno verso l'interno della bocca creando una sorta di ponte che blocca la lingua e pregiudica la masticazione. l'intervento di taglio e limatura dovrebbe venir fatta almeno in anestesia gassosa, dalla quale il topo si sveglia subito e la ripresa è veloce, poi un minimo di antiinfiammatorio lo si dovrebbe fare. Se ora il problema si è ripetuto potrebbe essere che la bocca si sia un po' "disassata" e a livello di movimento dell'articolazione della mandibola non vi sia più il giusto movimento alla masticazione e di conseguenza al consumo ideale dei denti. quando si verificano di questi problemi la situazione andrebbe monitorata mensilmente, di modo che se anche ci fosse ricrescita si interverrebbe solo sulle piccole punte che si formano. Chiedi al veterinario per un antiinfiammatorio, oppure puoi usare l'arnica in fialette, è naturale ma molto efficiente soprattutto se il dolore o fastidio che porta il topo a non voler mangiare, o a stancarsi mentre mangia, deriva dall'articolazione mandibolare.
-
Quoto LaBere, inutile spostare tutta la gabbia: prendi solo il porcolo, se ti senti più sicura con un trasportino e lo trasferisci in altro ambiente dove puoi o lasciarlo libero oppure creare una zona recintata: ci sono recinti pieghevoli molto pratici, si montano e smontano in un batter d'occhio e una volta chiusi tengono pochissimo spazio, sono leggeri e maneggevoli. Tipo questo che io ho adottato https://www.dropbox.com/s/j3ww3p5eu9qebd2/IMG_20160415_144837.jpg?dl=0
-
Anche io tempo fa feci un tunnel/sacchetto per Gianni: Ho utilizzato pile imbottito con ovattina leggera, ho creato un sacco ( dimensioni del topo sono da tenere in considerazione!!) Quindi cucito su 3 lati. Sul lato lasciato aperto ho inserito all'interno della bordatura/orlo, un cerchietto per capelli in modo che tenga rigido ed aperto l'ingresso facilitandone entrata ed uscita...usato solo 2 volte, il tempo per spisciolarlo, farmelo lavare e riporre poi tra le tante cose che non userà mai!! Idem per il divanetto!
-
Le cavie fischiettano...sono uccellini pelosi!!!:love:/>
-
Si vede da quell'occhio furbetto che è tremendo!!! Ma pur sempre adorabile!!:love:/>
-
Sì, intendo Cacao, il Teddy che, per l'appunto, significa orsetto!!
-
Forza, forza!! Guardate i vostri caviotti dritti sul nasone!! lasciatevi ispirare da loro, non mancheranno di regalarvi imput ed idee per commemorarli, lodarli, dir loro quanto li amate!
-
Benvenuta! Paolo ti ha dato ottimi consigli e suggerimenti ai quali mi associo. Leggi un po' le sezioni del Forum che trattano gli argomenti di tuo interesse circa la sistemazione e l'allestimento dello spazio, oltre a quello sull'alimentazione. Verifica anche di avere vicino un veterinario esperto in esotici perché una prima visita e controlli regolari saranno indispensabili. Metti insieme tutte le informazioni, non esitare a fare domande se hai altri dubbi. Più sai meno ti troverai impreparata alle evenienze..
-
Sono spettacolari!! Anche se ammetto che ho un debole per il piccolo "orsetto"!!:love:/>
-
2 musetti davvero adorabili!!
-
Benvenuta a te e alla pelosina anche da parte mia. Oltre ad unirmi a quanto ti è già stato detto da chi mi ha preceduto, ti consiglio di lasciare il fieno sempre a disposizione, non solo dalla sera. Ci sono periodi in cui preferiscono più il secco anziché il fresco e si regolano da sole scegliendo anche in base al fatto che si possano un po costipare consumando molto fresco. Tienila monitorata sia nel peso ma anche nella produzione di cacchine. Come si chiama la piccola? Postaci una sua foto!
-
Molto ma molto bene! Vedrai che tutto andrà a posto.
-
Grazie allo staff ma anticipatamente a tutti coloro che parteciperanno... Volevo solo ricordare o chiarire, che non si tratta di un concorso, c'è massima libertà e sicura vittoria di tutti perché quando si esprime amore e cose buone tutti imparano da tutti e soprattutto tutti si vince! In primis i nostri piccoli grandi amici.
-
Nooo!! Ma cosa leggo, il nostro piccolino è partito nel viaggio verso il Ponte? Franci sono davvero addolorata, non me lo aspettavo proprio...quel pallino di pelo nero ci mancherà tanto. Ciao piccolino sorridici dal Ponte! Franci, che brutto momento per te, ti sono tanto vicina.