Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ogni cavia ha gusti propri, alcune vanno pazze per il cetriolo, le altre per il finocchio...molte per tutto!! Comunque la zucchina verde, chiara o scura che sia, generalmente è poco apprezzata, prova invece la zucca gialla, al mio Gianni piaceva abbastanza! In questa stagione cavolfiore, broccoletti, verza, cavolo cappuccio...ci sono molte primizie che ai porcelli piacciono così come cicoria e indivia belga, giusto per variare dalla solita insalata, molto acquosa e poco nutriente!
  2. Billy non visita il Forum da un po' di tempo...probabilmente molto impegnato con tutti i suoi amici... Ti inviterei a contattarlo tramite M.P. accedendo al suo profilo, in questo modo la tua richiesta avrà maggiore visibilità. Eventualmente puoi passare la notizia anche al tuo veterinario, spesso i veterinari fanno da passaparola tra i loro clienti.
  3. È una canzone molto bella, il testo parla di quando si ha voglia di dire basta, ci si vorrebbe isolare perché nulla pare andare bene, ma inaspettatamente puoi trovare un sorriso, anche sconosciuto che ti ricarica la giornata, la vita e capisci che val la pena andare avanti!
  4. Puoi frullare le sue verdurine preferite: cetriolo, peperone, finocchio, se ti sembra troppo "stretto" puoi allungare con l'infuso di fieno rendendolo più cremoso oppure un po' di succo d'arancio, pompelmo o mirtillo...per ingolosirlo. Anche il pellettato lo puoi sciogliere con infuso o succhi, ma se lo mangia da solo così secco va benissimo lo stesso. Per il pancino di Darcy stai dando fermenti lattici? L'ideale sarebbe il Florentero in pasta...a Gianni piaceva da matti, se lo mangiava direttamente dal siringone dosatore...sa di malto!
  5. Molto bello e molto interessante Paolo questo paragone che ci proponi. Forse a volte siamo restii noi, i veterinari, ad usare termini che associamo per l'appunto a situazioni legate all'ambito umano, a descrivere ciò che facciamo verso i nostri amici caviosi. In effetti invece molti di noi fanno o hanno fatto proprio questo cercando di curare il proprio pets: creare attorno ad una situazione non facile ( non è mai semplice prendersi cura di una bestiola ammalata, anche fossero solo parassiti!!) un ambiente quanto più "umano" dolce, sereno pur non rinunciando a provare fino in fondo ad ottenere il miglior risultato. Io penso che ogni vita vada rispettata, umana o animale. Dal momento che esiste va protetta, curata, amata con i mezzi e i modi e le forze che ci è dati avere. Lasciare una vita, umana o animale, allo stato di abbandono perché tanto non ci si fa nulla, è tremendamente bestiale. La sofferenza fa parte della vita, di ogni vita, mentre molti pensano che gli animali non soffrono o addirittura non provano dolore fisico...beata ignoranza!! Quando ultimamente ero molto presa dalle cure per il mio Gianni, attorno mi son sentita dire cose del tipo: " Gli animali, quando sentono che è per loro vicina la fine, vogliono stare soli, si allontanano dal padrone...." Per me enorme c.....a!! Io credo che un animale che soffre non voglia mai essere abbandonato e credo che ogni vita, seppur alla fine dei suoi giorni terreni, preferirebbe avere accanto l'amore e non lasciata nella solitudine.
  6. Che meraviglia questa edizione straordinaria!! Ne siamo felici noi, ma abbiamo fatto qualcosa di importante anche per i nostri tesori pelosi!!:love:/>
  7. Simo74

    E' arrivata Piera

    Il divanetto giallo lo avevo confezionato io per Gianni, ma lui non lo ha mai utilizzato, forse giusto salirci sopra per aggrapparsi al recinto o tentare una fuga!! Lei al momento è molto fifona e passa molto tempo rintanata quando noi siamo in casa...vedremo col tempo! Ancora non le ho neppure proposto l'amaca...abbiamo tempo!
  8. Simo74

    E' arrivata Piera

    Da Martina era in stallo da circa 2 settimane e lei ha gradualmente tolto il cibo confezionato prediligendo le verdure, Martina ha un coniglio e grossomodo Piera mangiava le stesse verdure del coniglietto. L'associazione dove era tenuta prima la alimentava principalmente con cibo secco: fieno e cibo confezionato ma anche qualche verdurina. Credo solo si debba abituare. stasera quando torno dal lavoro vedo cosa ha rimasto...per me ne avrà mangiato di sicuro perché oltre al fieno non aveva rimasto altro...
  9. Simo74

    E' arrivata Piera

    Vi posto qualche foto di Piera... Eccola nella sua dimora quando gli umani non sono in casa https://www.dropbox.com/s/rkj161cbh4zq104/Piera%201.jpg?dl=0 Uno scatto di Piera...con me sul letto https://www.dropbox.com/s/fu2u6xrls169ps9/piera%204.jpg?dl=0 Poteva mancare un selfie? https://www.dropbox.com/s/wyxwtn52q7vmyrx/piera%20e%20me.jpg?dl=0 Devo dire che mi snobba un po' il peperone...ma noi insistiamo!! Oggi l'ho pesata la Piera è 570 gr, per avere sui 5 mesi credo sia nella norma.
  10. Quoto Nemu, inoltre avendo tu stessa altre femmine certe, confrontare i genitali è un gioco da ragazzi.
  11. Ogni cavia è diversa, particolare e a suo modo speciale. In generale io amo il loro essere buffe, la morbidezza del loro pelo, il loro odore di fieno e il solletico dei loro baffetti sul mio viso, quell'espressione un po "beota" ma che nasconde il loro lato più sfrontato e intraprendente, tant'è che a volte restiamo sorpresi da ciò che possono fare.
  12. Simo74

    E' arrivata Piera

    Allora, diciamo che il marito mi ha fatto pari pari lo stesso discorso dal tono un po "duro" di tutte le altre volte che in casa nostra c'è stato un nuovo arrivo "peloso"...è normale, gli uomini in gran parte ( e lui è fra questi) sono sempre poco inclini alle novità e ai cambiamenti. Dopo cena mi sono presa un po la Piera sul divano, abbiamo fatto un po di coccole, in gabbia sta rintanata sotto al soppalco... È ancora timorosa ed è comprensibile, un po per volta. Stanotte ha mangiato quasi tutte le verdure e il pellettato. Oggi vedo se riesco a pensarla e farle qualche foto. Per ora è piuttosto taciturna qualche borbottio e un po di pui, pui sommessi. È tanto carina, ha un musetto dolcissimo.
  13. Ciao Crys, ho letto la tua storia e devo dirti brava!! Sei forte, intelligente, e anche molto bella. Hai dato un valore in più alla tua vita dedicandoti alla tua salute e anche a quella degli altri. Non è semplice parlare di queste cose, spesso ci si nasconde, ma tu sei brava anche in questo uscire allo scoperto. Io in passato ho avuto gravi disturbi dell'alimentazione cadendo nel baratro di anoressia e bulimia dal quale però ho avuta la forza di rialzarmi perché la vita mi ha fatto vedere quanto di bello e buono mi sarei persa. In primis ci vuole gran forza di volontà e solo la nostra testa può decidere se dobbiamo farci aiutare oppure no. Quando si opta per il sì è dura ma poi si assiste ad una vera e propria rinascita di se stessi, è come iniziare una vita nuova. Ti abbraccio forte carissima Crys, sei un esempio per molti. Grazie per la tua coraggiosa testimonianza!
  14. Simo74

    E' arrivata Piera

    Ha cinque mesi circa...pesa attorno ai 600 grammi, ma la terrò monitorata.
  15. Simo74

    mk8

    Sono meravigliosi!!:love:/>:love:/>
  16. Simo74

    E' arrivata Piera

    ...stasera mi beccherò una cazziatona!! Lo so già, pazienza!! Intanto la Piera è a casa e lì resta!! Mi aveva chiesto di aspettare...ma non ho potuto attendere oltre, era un segno! Il veterinario mi aveva avvisato della cavietta da adottare solo il giorno dopo della morte di Gianni, neanche a farlo apposta era il giorno del C-day!! gli ho detto che dovevo pensarci, ma poi nel fine settimana ho organizzato il tutto ed oggi Piera è arrivata e per me è una gran gioia!!
  17. Simo74

    E' arrivata Piera

    Nella foto era probabilmente un po' spaventata...ma vederla dal vero è davvero adorabile!! Ha il pelo nero, nella foto pare screziato mentre è nera in modo uniforme su tutto il corpo, ha qualche piccola rosetta qua e là, una proprio sulla testina che le da un'aria davvero simpatica..Io ho un debole per le caviette nere e la Piera mi ha rubato il cuore!! Era stata battezzata "nerina" ma io le ho cambiato il nome in Piera perché le si addice molto di più!!:love:/>
  18. Simo74

    E' arrivata Piera

    Carissimi amici del forum, voglio condividere con voi, prima ancora che con mio marito, l'arrivo di Piera: una pelosetta adorabile che ho adottato tramite il mio veterinario. La piccina è stata tenuta in stallo circa 5 mesi da una ragazza animalista, Martina, che l'ha accolta da una situazione di disagio. La piccola sta bene, aspetto solo l'esito dell'esame delle feci, è adorabile e pare una coccolona...staremo a vedere. Ma ora so che non state più nella pelle, ve la presento in questa foto che è quella inviatami dal veterinario la scorsa settimana...gliene farò altre e ve la farò vedere in tutto il suo splendore!! https://www.dropbox.com/s/db5avn5fcoumypc/piera.JPG?dl=0
  19. Grazie tante, è importante avere sempre aggiornamenti sotto l'aspetto del veterinario specializzato, attento e "umano". Andremo ad inserire quanto ci riporti nel nostro database affinché sia utile anche ad altri iscritti della zona.
  20. Ma che famiglia pelosotta!! Complimenti davvero!! Sono tutti bellissimi, io adoro le caviette nere...e i cucciolini sono adorabili, ma anche Mortazza è spettacolare!! Insomma non saprei davvero quale "rubarti" per prima!!:rotfl:/>
  21. Simo74

    Renzo e Lucia

    Bene per Renzino! Per Lucia invece ti chiedo perdono ma avevo dimenticato la ciste! Può essere che in qualche momento le dia fastidio o le crei qualche dolorino e così la signorina è meno interessata al cibo. Adesso vediamo come va, speriamo sia stato davvero un piccolo episodio e che se ce ne dovessero essere altri vi si possa far fronte utilizzando una terapia farmacologica o omeopatica.
  22. Simo74

    Bernie!!

    Bravo il piccolo Bernie e bravi voi. Avere un veterinario professionale, attento e che trasmette fiducia oltre che l'amore per il proprio mestiere è una cosa importantissima...anche per i porcelli trovare un certo tipo di approccio è sicuramente molto meno stressante.
  23. :rotfl:/>/> Non farla diventare più pazza di quello che già è!!:rotfl:/>/>
  24. Simo74

    ADOZIONE

    Benvenuta, anche io mi auguro che il Forum possa aiutarti a trovare casa ai piccolini. Eventualmente puoi passare voce anche al tuo veterinario e poi essere tu a vagliare le potenziali nuove famiglie. Oppure anche sentire le tante associazioni di adozioni e affidi come AAE cavie che opera un po' su tutto il territorio nazionale organizzando anche staffette.
  25. Simo74

    mk8

    Benvenuto a te e ai tuoi pelosetti...aspettiamo di conoscerli meglio magari con una foto e facci sapere come si chiamano. Immagino saranno buffissimi nelle loro "chiacchierate". Ottimo il fatto che ti stai documentando e anche l'avere già un veterinario esperto che ti potrà seguire. Se hai domande non esitare a porcele!
×
×
  • Crea Nuovo...