-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Molari dal "colore strano" - ASCESSO
franci_fra3 ha risposto a Valentina83 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
oh povero Charlie spero che qualcuno con la tua stessa esperienza possa darti una risposta... -
ma che belle guanciotte!! :afro:
-
ciao, mi fa piacere sentire che tra le due pelosette va tutto bene! molto bella la tua descrizione
-
Ehil?, piacere di risentirti! direi che l'importante ? controllare che non ci siano spifferi d'aria e che possano contare su un bel rifugio imbottito di fieno per stare al caldo: per il resto i porcelli resistono piuttosto bene al freddo, se non ci sono correnti d'aria e sbalzi di temperatura. (in una scheda nella sezione Documentiamoci...- consigli pratici, ho raccolto vari suggerimenti sull'argomento freddo tratti dalla ML e dal forum )
-
accidenti che storia, povero caviotto, meno male che non vi siete arresi!! grazie per tutta l'utilissima documentazione, sei stata molto esaustiva! per l'elenco dei vet: dalla pagina iniziale del forum, guarda nella sezione "La salute" l'argomento "IL VETERINARIO"
-
ARRIVA IL FREDDO! Ormai ci siamo, anche quest'anno è arrivato il freddo in gran parte d'Italia. C'è qualcosa che possiamo fare per il benessere delle nostre caviette, qualche accorgimento da mettere in pratica per evitare che possano soffrire per le condizioni climatiche non proprio indulgenti? Ho raccolto alcuni suggerimenti e consigli, grazie soprattutto al contributo degli utenti dell' ML e del forum di amicacavia, e ho pensato di proporveli analogamente a quanto si era fatto nella stagione estiva. -Le cavie e il freddo. Le cavie come sappiamo hanno una struttura corporea piuttosto compatta e ciò permette loro di trattenere a sufficienza il calore corporeo e di resistere piuttosto bene alle basse temperature, meglio di quanto riescano a fare per il caldo. La temperatura ideale per le cavie si aggira tra i 18 e i 25°C , ma anche a condizioni inferiori di vari gradi non sembrano soffrire particolarmente. Ciò che è più pericoloso per i nostri animaletti sono i rapidi sbalzi di temperatura e le correnti d'aria che li possono esporre a seri rischi di malattie da raffreddamento. -Le cavie in casa. Fortunatamente nelle nostre case non si raggiungono mai temperature estremamente rigide, grazie al riscaldamento o, in mancanza di questo, alla protezione delle mura. Perciò pochi e mirati accorgimenti sono sufficienti per assicurarci la buona salute delle nostre caviette per tutto il periodo invernale. Innanzitutto è bene porre la loro dimora lontano da finestre e porte che danno sull' esterno per evitare nocive correnti e spifferi freddi; evitiamo comunque di sistemarle troppo vicine a una fonte di calore come una stufa o un termosifone perché l'aria troppo secca sarebbe dannosa e irritante per le loro vie aeree. Provvediamo, per lo stesso motivo, a porre sui termo opportuni recipienti d'acqua per mantenere nella stanza un grado di umidità adeguato. Se le temperature in casa si mantengono sui 20°C o oltre, non ci sono altri particolari accorgimenti da prendere; se invece, specie se per diverse ore della giornata, ci si mantiene sotto, allora è opportuno fornire alle cavie un rifugio adeguato (una casetta, una scatola, una zona delimitata della gabbia) con abbondante paglia, fieno o un telo di pile in cui riparasi e scaldarsi a piacimento; cerchiamo di prevedere uno spazio abbastanza ampio perché le caviette, se sono più di una, possano rifugiarvisi insieme, visto che questi animaletti spesso sono soliti scaldarsi stando una accanto all'altro. E' una buona idea porre all'esterno della gabbia, dove le cavie sono solite passeggiare, un tappetino (o una stuoia o un telo assorbente) perché non siano costrette a stare a contatto con il nudo pavimento che può essere una superficie fastidiosamente fredda. -Le cavie all'aperto. Sono molte le testimonianze positive di chi permette alle proprie cavie di soggiornare all'aperto, su un balcone o in giardino, anche nel periodo invernale. Per chi volesse fare altrettanto sono opportune però alcune precauzioni: le cavie non devono essere esposte a pioggia e intemperie e devono sempre avere a dispozizione un' ampia zona protetta e ben riparata da freddo e umidità (meglio se in muratura) in cui porre un adeguato rifugio (come una casetta in plastica o in legno) ben fornito di fieno o altro materiale per potersi riparare e abbastanza ampio perché l'animale possa rifugiarvisi anche a lungo e trovare tutto il necessario senza dover uscire allo scoperto per procurarsi acqua o cibo. -Crisi di ipotermia. Se una cavia presenta sintomi di tremori, perdita di coscienza, cianosi (colore violaceo) delle estremità, pulsazioni rallentate dopo un'esposizione a freddo eccesivo, siamo di fronte con ogni probabilità ad una crisi di ipotermia: occorre portare subito l'animale in un luogo riparato e riscaldato, fargli eventualmente un bagno caldo asciugandolo vigorosamente con un asciugamano, avvorgerlo bene in un panno e mettere sotto di lui una bottiglia o una borsa di acqua calda, eventualmente idratarlo con soluzioni saline (tipo Gatorade) e contattare al più presto il veterinario. Riferimenti .www.amicacavia.net .Guida alla cavia di M. Avanzi .Si ringraziano per i contributi Paolo e tutti gli amici della ML e del Forum
-
benvenuta a te e un grattino da parte mia allo splendido pelosone!!
-
concordo con Valentina: spaparanzarsi a mezzaluna vuol proprio dire massimo relax
-
grazie a te Mara!!
-
ciao, caro piccolo Gino :'( ricorderemo sempre il tuo bel faccino... un abbraccio forte...
-
altrochè! è una scheda dettagliata e completissima come sempre!! e visti tutti gli interessantissimi approfondimenti, direi che quello della vit c era un argomento tutt'altro che chiuso e scontato. grazie tantissimo!
-
bella pacioccotta!!!! ho colto l'occasione per riguardare le altre foto, che tenereeee!!
-
uell?, ma quante novit?!! Willy sei contento del tuo padroncino?? da come corre si direbbe proprio che ? entusiata!! :love: mi ricorda la mia Marroncina che quando era pi? piccola correva lungo il perimetro della gabbia come una matta! credo sia quello che vendono in pacchi pi? piccoli nei negozi di animali; adesso che si va verso l'inverno il pellet per stufe (che poi ? la stessa cosa) dovrebbe essere pi? facilmente reperibile e ha un buon prezzo...
-
foto di cavie mangione :)
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
bellissimi!! aspettiamo le femminucce -
foto di cavie mangione :)
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
beccati con le zampe nella marmellata, ehm, nell'insalata!! -
foto di cavie mangione :)
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
ma che belliiiiiiiiii!! � fantastica poi la foto dove sembrano formare una stella... -
avete qualche foto divertente delle vostre cavie che, manco a dirlo, si abboffano come porcelli? inizio io, mostrando come si riduce Nocciolina dopo una mangiata di verdure: guardate che baffi verdi!! e ne vorrebbe ancora...
-
mi spiace tanto... ciao bellissima lenticchia :'(
-
ricordo quando ho preso le mie prime gabbie per la cavia e per il cricetino dorato: all' inizio sembravano belle spaziose perch? loro erano piccolini, poi ho dovuto fare i conti con la crescita ; il criceto poi (una cricetona che ? arrivata ai 300 grammi) nella ruotina sembrava guardarmi come per dirmi " scusa, ma ti sembra possibile??!" complimenti ancora per il pelosino!
-
ma ? bellissimoooo!!!!! e che coccolone!! direi che ? bello in forma per avere solo 2 mesi
-
ciao Stefano, che bella la tua caviotta!! ? una cavietta inglese (o a pelo corto) maculata benvenuto! credo che per visualizzare al meglio tutte le sezioni del forum tu debba mettere un post anche nella sezione "Presentazioni" ciao, a presto! franci con Nocciolina e Marroncina
-
ehil?, ma che bel faccino!! benvenuti!!
-
bello, interessantissimo!!! :love: [move] CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP[/move]se lo sapesero i nostri porcelli che li stiamo passando ai raggi x, anzi al microscopio!
-
feci molli
franci_fra3 ha risposto a Barbarina nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
benissimo allora!! -
grazie Paolo!! sono incredibili tutte queste cose sui nostri piccoli pelosetti! in ML abbiamo anche avuto l'anteprima della puntata successiva a presto col nuovo appuntamento!