Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Auguroniiii!! Bellissima la torta peperone! E bellissime voi!
  2. È vero, quello in basso sembra un cuccioletto che si diverte!
  3. Avevo guardato i vecchi post di Schizzo, che aveva detto appunto alcuni mesi fa di avere una femminuccia e due maschietti. La cavietta che ha appena abortito è la figlia della prima femmina. Però il papà è sempre lo stesso? Il problema potrebbe nascere proprio dalla consanguineità. Oppure questa cavietta era troppo giovane per affrontare una gravidanza. Se non vuoi sterilizzare anche l'altro maschietto non sarebbe meglio fare due coppie dello stesso sesso? Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma sei sicura di voler gestire davvero un allevamento? Non basta lo spazio, ci vogliono l'organizzazione, il tempo, i soldi per le spese veterinarie (e ovviamente occorre un vet esperto cui fare riferimento), bisogna evitare le gravidanze ravvicinate e troppo precoci... In pochi mesi possono crearsi tanti problemi, da un numero eccessivo di cuccioli da gestire, ai problemi di salute da affrontare... Come ha detto Rocky, ci sono tanti caviotti in cerca di casa e di affetto, perché allora non continuare ad adottarli, magari prendendo anche maschietti già sterilizzati? Avresti comunque tanti caviotti, ma con meno rischi...
  4. Ma dai, hanno già fatto amicizia, che fortuna! Continua a tenerli d'occhio però nei prossimi giorni!
  5. Uhm, guardando i vecchi post ho capito che la tua femminuccia dovrebbe avere circa 8 mesi... Era la sua prima gravidanza? È possibile che le ossa del suo bacino fossero già calcificate e abbia avuto difficoltà nel parto. Oppure che comunque il piccolo fosse morto anticipatamente per una qualche malformazione o problema insorto durante la gravidanza... Di sicuro ti sconsiglio in futuro di tenerla insieme ad un maschio non sterilizzato (oltre a lei hai due maschietti vero?) per evitare che possa rimanere nuovamente incinta, ma adesso la cosa più importante è una visita veterinaria per accertati del suo stato di salute dopo questo aborto. Non aspettare! Adesso come ti sembra, si muove? Mangia?
  6. Ma guardali!! Che bella coppietta di caviotti!
  7. Oh, ma che carina!! Ha una colorazione particolarissima, proprio bellina bellina! e il nome le sta molto bene! Molto graziosa anche l'amichetta pennuta, come si chiama?
  8. Allora benearrivato Nerino! Prova a mettere la foto in un altro modo, vogliamo vederlo!
  9. Ciao Antonella! Piacere di risentirti!
  10. Il cannibalismo si può verificare nei criceti, ma non mi risulta niente del genere nelle cavie. La mia ipotesi è che il cucciolo sia nato morto (espulso perché già morto oppure morto durante il parto che potrebbe essere stato difficoltoso per via di un unico cucciolo troppo grosso o per l'età della madre ad esempio) e che la mamma abbia poi cercato come suo naturale istinto di ripulire i "resti" del parto mangiando la placenta, e inavvertitamente anche una parte della pelle del piccolo. Non ti angosciare, sono cose che possono succedere e non hai fatto nulla di sbagliato, l'alimentazione poi in questo caso non c'entra. Una visita veterinaria sarebbe comunque importante al più presto per accertarsi dello stato di salute della mammina che potrebbe aver avuto qualche problema durante la gravidanza o un parto troppo travagliato.
  11. Caspita, ma è fantastico! Quanti passi avanti che si stanno facendo...
  12. Hai proprio un bel nasotto Fiorellino! Benearrivato a casa piccolo, starai benissimo con mamma e i nuovi fratellini, ne sono sicura! :love:
  13. State pensando a realizzare le vostre foto?
  14. Allora l'hai presa! che bello...benvenuta piccina cara, ora sei in buonissime mani!
  15. Forse ti siamo sembrati troppo bruschi nelle prime risposte, mi dispiace Ma è importante essere ben consapevoli della situazione, poi ciascuno si organizza al meglio. Le gravidanze a ripetizione (e anche tra consanguinei) sono comunque pericolose per le cavie e rimane inoltre il problema di come sistemare i cuccioli, non è facile nemmeno tenerli perché l'equilibrio di gruppo si può rompere, specie in presenza di due maschi con femmine, e le cavie possono iniziare ad azzuffarsi tra loro pesantemente. Se non vuoi sterilizzare subito i maschi preparati almeno ad organizzare ampi spazi per separare maschi da femmine
  16. Benearrivato!! Facci sapere poi come va l'inserimento con gli altri, mi raccomando!
  17. Ciao, aggiungo un'altra cosa ai consigli già dati: il piccolo è sicuramente un maschio? C'è la possibilità che a due mesi non sia ancora fertile quindi sei ancora in tempo per separarlo dalla mamma e organizzare due gabbie distinte. In futuro potrai pensare alla sua sterilizzazione per poterlo rimettere in compagnia della mamma
  18. Ecco spiegato perchè Bri era così grossa, stava per dare alla luce un cucciolone coi fiocchi! I due bozzi renali erano lui/lei messo di traverso probabilmente È carinissimo e sono tenerissimi anche mamma e papà, congratulazioni!
×
×
  • Crea Nuovo...