Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Oh no.... Un'altra piccolina che ci lascia, è terribile... Le infezioni respiratorie credo siano tra le patologie più fulminanti...in questo periodo alla Collina dei Conigli sono morte diverse caviette all'improvviso, senza nemmeno il tempo di prestare loro delle cure, e dalle autopsie sono sempre risultati problemi polmonari Un abbraccio fortissimo, buon Ponte cara pelosina...
  2. Si, purtroppo è verissimo, se ne vanno terribilmente in fretta... Ne so qualcosa. E come spesso ci ha ricordato Paolo si sa ancora troppo poco sulla loro fisiologia, nonostante siano animali così diffusi in ambito scientifico
  3. Ma ciao Bernie! Certo che sei proprio un teppistello...ma con un musino così carino!! :love:
  4. Sììì, anche a me ha fatto troppo ridere! Io l'avevo notato da poco in un'altra foto, me lo immaginavo tutto sul marroncino!
  5. franci_fra3

    NONNO TONY

    Che colori! È uno spettacolo di topone!
  6. Non avevo visto questa foto! Che bella Camilla! E magnifico tappeto, da dove viene questo? È grande?
  7. Evviva! Ren-zo-ne Ren-zo-ne! (Coro da stadio) :D
  8. Qui trovi alcune spiegazioni: http://www.amicacavia.net/forum/index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_id=10849
  9. Ahah, fantastico! Che belli insieme!
  10. Le cavie non necessitano di vaccini o di trattamenti preventivi, però Patty immagino volesse dire che il problema dei vermi poteva già essere diffuso nell'allevamento e l'allevatore probabilmente non se ne è accorto e non ha fatto alcun trattamento ai porcellini.
  11. Eh sì, ha il pulsante-sbadiglio sulla schiena
  12. Ma povera! Mi dispiace, speriamo tanto che cominci a stare meglio...
  13. Ciao! Il momento in cui le cavie vengono "acchiappate" e sollevate in genere è decisamente poco gradito, è un comportamento quasi istintivo, sono animali preda in natura e per loro è normale cercare comunque di divincolarsi e di sfuggire. Poi una volta in braccio magari si mettono tranquillissime e apprezzano le coccole. È bene approcciarle con pazienza, mettersi al loro livello, fargli delle carezzine parlando, offrire loro la pappa, in modo che gradualmente si abituino. Però è sempre possibile che la tendenza a scappare rimanga, anche le mie comunque lo fanno
  14. Ahahah, che patato!! Ma anche dimagrito è rimasto bellissimo!
  15. Ciccina! Dai, l'importante è che non abbia dolore. Probabilmente allora è una cosa che non le da fastidio e che fa automaticamente, bisogna rassegnarsi all'idea che anche i criceti hanno i loro problemi di vecchiaia buon riposo alla piccola!
  16. Oh cielo.... Concordo nel dire che probabilmente era proprio un problema intestinale e se il vet ha diagnosticato i vermi non penso si sia sbagliato...purtroppo sono animaletti tanto delicati e quando cominciano a manifestare i primi sintomi di malessere possono poi peggiorare in manera terribilmente rapida... Buon Ponte tesorino peloso
  17. Ha fatto solo un giretto rapidissimo oggi e uno un paio di giorni fa: Caterina e Ilaria hanno continuato tranquillamente a mangiare, Nasotto ha fatto un piccolo tentativo di annusarlo P.s. Grazie Sagilisa!
  18. Primi giretti e prime scoperte per Avino Mamma mia, ma qui è pieno di topi grossi e pelosi!
×
×
  • Crea Nuovo...