Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Vi ringrazio! Limatura fissata per domani. Dita incrociate!
  2. Ti consiglierei anche io il Pellet per stufe, oppure traversine assorbenti usa e getta con sopra il pile.
  3. È bello che vadano così d accordo!
  4. Carinissime! Fai bene a portarle dal vet, un controllino ci vuole sempre, per confermare il sesso e vedere lo stato di salute generale. Per l'analisi basta mettere qualche "tic tac" recente in un contenitore. Se una mangia già standoti in braccio vuol dire che è una piccina molto socievole: generalmente le cavie sono invece piuttosto timide e paurose
  5. Ma che meraviglia!! Sono una coppia stupenda!
  6. Eh si, le spore sono molto resistenti. Per eliminarle dagli oggetti (ad esempio strumenti chirurgici, vetreria da laboratorio...) si usa vapore sotto pressione a temperature di 120 gradi per parecchi minuti.
  7. Ciao, benvenuta a te e alle piccine! Siamo ansiosi di conoscerle meglio!
  8. La pesata di questa settimana purtroppo ha fatto registrare un certo calo da parte di Ilaria E questo è andato a conferma della mia impressione che in questi giorni non stesse mangiando col solito appetito...Ho cercato di guardarle piano piano i dentini ed in effetti si vede che gli incisivi cominciano ad essere obliqui Appuntamento ovviamente col veterinario. I problemi ai denti sono il mio incubo, non so mai cosa aspettarmi e come andrà a finire, ho sempre il terrore che un calo di peso porti ad un indebolimento generale e ad un peggioramento improvviso o che non ci sia ripresa dopo la limatura, come spesso sappiamo che succede... Ilaria aveva già avuto una situazione del genere, circa un anno e mezzo fa aveva dovuto fare una limatura dei molari, aveva impiegato diversi giorni prima di rimettersi a mangiare normalmente, ma poi si era ripresa in pieno ed aveva recuperato con abbondanza il peso perso. Non aveva più mostrato problemi di alimentazione o cali fino ad adesso...speriamo bene
  9. Per comodità mi permetto di allegare qui la foto della gabbia di serenalilli, prima delle ultime modifiche/aggiunte da lei descritte
  10. Oddio, non pensavo proprio di leggere questa notizia...contavo così tanto che si riprendesse! Se penso che proprio in questi giorni anche la mia Ilaria sta ricominciando ad avere problemi ai denti e dovrà probabilmente fare una nuova limatura... Hai fatto veramente tutto il possibile per lei, ti mando un abbraccio grandissimo! Riposa in pace piccina
  11. Benvenuta! Molto bello il topino!
  12. Per le feci molli è possibile che sia stata appunto la verdura, con un paio di giorni prevalentemente a fieno potrebbe risolversi. Andrei comunque dal vet per le secrezioni agli occhi, potrebbe essere una congiuntivite ed essere necessario somministrare un collirio antibiotico. Poi già che ci sei potrai fargli presente il problema al pancino. Per la temperatura non saprei cosa dire, possibile sia un'impressione o che in certi momenti sia più accaldato, ma non si sa mai, per questi magari lo farei vedere...
  13. Insomma, da giovane se la spassava questo caviotto cappellone!! :D
  14. Sono tutte carinissime!! Cos'è la muta francese?
  15. Ma... I diretti interessati cosa dicono? Gradiscono?
  16. Io ho tre porcellini: Nasotto, maschietto sterilizzato e pelosone, e due femminucce, Caterina, tutta bianca a pelo corto ed Ilaria, tricolore a rosette
  17. Mi fa molto piacere che si stia riprendendo così bene! Per il colore della sclera francamente non ci ho mai fatto particolarmente caso nei miei porcelli, a me sembra normale
  18. Benvenuta!! Unghetto ha un musino fantastico con quei colori!
  19. franci_fra3

    Matilde

    Ma dai Matilde, sei bellissima e pure senza nodi, non vorrai mica lamentarti?!
×
×
  • Crea Nuovo...