Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ma chi si rivede! Allora siete voi tre adesso mentre Fiorellino avrà presto un nuovo amichetto fate i bravi, mi raccomando!
  2. Nasotto: età probabile 2 anni e mezzo - peso 1500 g- lunghezza sui 28 cm - girovita 28 cm - girofianchi 32 cm Mia madre mi ha visto mentre gli prendevo le misure e mi ha subito chiesto se dovevo scriverlo in forum, concludendo poi che non siamo normali!
  3. Ma benvenuti!! A me sembrano 4...
  4. Eh si, hai ragione, c'è anche il problema che Nasotto e Caterina sono più veloci di lei nel mangiare. Ilaria però non ama molto mangiare isolata, è più stimolata dalla compagnia: se la prendo e la tengo da parte, appena può sgattaiola via e raggiunge gli altri. Per questo cerco sempre di fare diversi mucchietti di cibo per ognuno di loro, in particolare cerco di attirare il famelico Nasotto un po' distante dalle porcelline in modo da lasciare a loro la possibilità di cibarsi con più calma. Poi erba e fieno li metto in abbondanza per tutti.
  5. Giorno di pesate: ci sono state scommesse in famiglia sul Nasotto, abbiamo tutti puntato sul fatto che superasse il kg e mezzo, visti anche gli assaggi di Critical care... Invece il topolo ha trionfato sbaragliando tutti con la sua snellezza: "solo" 1498 grammi, tiè!! Per Ilarietta sono invece un po' demoralizzata, ma cerco di non perdermi d'animo... Da venerdì ho ridotto il Critical ad una sola volta al giorno: per quanto la veda mangiare alcune cose volentieri (soprattutto l'erba, e questo almeno è una cosa positiva per il consumo dei dentini), non riesce però ancora a mantenersi da sola e tende a calare di peso. Dovrò tornare probabilmente alle due sedute di pappina, spero tanto però che si decida a riprendere a mangiare in maggiore quantità, non voglio rischiare che si abitui troppo al gusto del Critical e rifiuti le verdure...
  6. Bello! Ti preoccupi del fatto che capitombolano all'interno della gabbia? Non penso rischino davvero di farsi male...però forse potresti "imbottire" di più il pavimento per precauzione, mettendo magari uno strato assorbente in più sotto al pile, o anche solo dei giornali sotto a tutto (a contatto con il fondo della gabbia) per alzare un pochino il livello terra...
  7. ci ha messo anche le foglioline verdi! Quanto impegno...la natura è spettacolare...
  8. All'inizio sarebbe meglio dare a ciascuno una gabbia anche di dimensioni limitate e farli incontrare come ti ha suggerito Paolo in una zona neutrale della stanza, magari mettendo loro del cibo a disposizione e qualche riparo. In un secondo tempo, se tutto va bene, potresti metterli nella gabbiona lasciando a loro disposizione due casine e due ciotole per il cibo perchè non bisticcino e magari lasciando loro anche la possibilità di uscire (ad esempio mettendo un ponticello per permettergli di scavalcare il bordo della gabbia). Un maschio adulto, ma tranquillo di carattere o già abituato a convivere con altri caviotti potrebbe essere una buona idea. Valuta anche la possibilità dell'adozione: i volontari saprebbero darti indicazioni sul carattere del nuovo porcellino e aiutarti nell'inserimento
  9. Poverini, che faticaccia! Che bello avere un giardino con così tanta erba!
  10. La soluzione gabbia più recinto è molto valida, sempre che i porcellini decidano realmente di uscire. Il problema è che vedrei meglio questa opzione a terra, per motivi di sicurezza... I porcelli non ci mettono molto a spostare i pannelli di un recinto e se non sono ben fissati alla struttura di supporto c'è il rischio che possano cadere giù. Se invece i caviotti non hanno il coraggio di uscire nemmeno dopo un po' di tempo, allora sarebbe meglio ampliare la gabbia: con l'incentivo di pappa e la presenza di un rifugio anche all'esterno dovrebbero però cominciare a considerare il recinto
  11. Tra femmine di solito non ci sono grandi cambiamenti nei rapporti. Potrebbero bisticciare ogni tanto magari quando una è in calore, ma non sarebbe nulla di preoccupante
  12. Che brutta notizia! Buon ponte tesorino peloso
  13. È imminentissimo l'ultimo weekend!!! Avete già fatto un salto nel passato? Tuffatevici al più presto!!
  14. I caviotti lo fanno, tutto normale
  15. franci_fra3

    Oliver

    Ciao, sono d'accordo con gli altri, il tuo salsicciotto è sempre stato legato a te, ora dedicagli più tempo, parlagli (si abituano anche alla voce) e vizialo dandogli di persona tanta pappa buona, vedrai che non ci saranno problemi Per il cambiamento della gabbia, i caviotti sono abitudinari,ma non particolarmente territoriali e non penso possano risentirne più di tanto: anzi se gli dai più spazio sicuramente apprezzerà. Magari lasciagli qualcosa che gli è familiare, tipo la ciotola o la casetta o fagli un rifugio analogo a prima se è abituato ad averlo, si sentirà meno spaesato
  16. franci_fra3

    Oli92

    Ma guarda che bel musino che è spuntato in forum! Benvenuti!
×
×
  • Crea Nuovo...