Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Solo se pensi di metterlo insieme ad una femmina per evitare cucciolate continue altrimenti non è affatto necessario. Poi capita che chi ha due maschi che non vanno d'accordo li sterilizzi per renderli meno bellicosi... ma non è detto che funzioni, ci sono maschi che vanno d'accordo anche se non sterilizzati e altri che litigano comunque.
  2. So di diversi conigli cui sono stati estratti gli incisivi. E se la cavano bene con il cibo. Puoi dare un'occhiata magari al forum della collina dei conigli. Per le cavie non saprei, ma penso non dovrebbe essere molto diverso. Però mi pare di capire che adesso è presto per pensarci, prima bisognerà vedere come se la cava con i tre incisivi e se la limatura della punta lo fa sentire meglio Un abbraccione, coraggio! Pensa che domani il tuo amorino torna a casa! :love:
  3. Diciamo che un mese di età è un po' un'eccezione, come ha spiegato Paolo è più probabile l'inizio della fertilità attorno al mese e mezzo. Una cosa però: la cavietta deve essere comunque svezzata e restare con la mamma almeno tre settimane: se scegli una cavietta di questa signora dovrai aspettare alcuni giorni. Se per caso capita una cavietta incinta non è un dramma, però bisogna essere organizzati perchè i cuccioli maschi andranno separati da mamma/ sorelle e poi sterilizzati o accasati come si deve. Insomma, è comunque un bell'impegno in più... Nei negozi qualche probabilità che succeda c'è
  4. Tatone bello, forza, che sei un vero macho! (Dal cuore tenero però, lo ha capito anche la veterinaria) :love: Forse a quest'ora ha già fatto tutto! Appena hai notizie diccelo!
  5. Grassoccio?? Ma come si è permesso? Dopo che si era anche impegnato a dimagrire facendo preoccupare la mamma! Fa finta di non aver sentito Gianni, le porcelline del forum ti adorano! :love:
  6. Ma è vero!!! Non vorrà mica perdersi il giubileo di amicacavia?
  7. Esatto, se la metti in un posto sollevato da terra, devi costantemente sorvegliare che non cada.
  8. Se ti piace l'idea di avere una femminuccia, vai con una femmina e non preoccuparti! Il carattere dipende dal singolo soggetto, non è detto che i maschi siano più calmi delle femmine, così come possono essere egualmente timidi e fifoni o socievoli ed estroversi. Diciamo che se parti con un maschio e poi decidi di dargli compagnia, potrà essere necessario pensare alla sterilizzazione per formare una coppia mista e se dovessi prendere un secondo maschietto potrebbero esserci alcune possibilità in più di disaccordi. In teoria può essere più facile formare una coppia di femminucce, ma anche qui non si può generalizzare del tutto. L'unico inconveniente è che se prendi una femminuccia oltre il mese di età in un negozio (sempre che azzecchino il sesso) o da una persona che tiene maschi e femmine insieme, potrebbe già arrivarti incinta.
  9. Cerca di accertarti bene del sesso e se puoi magari prendi una coppia dello stesso sesso o femminuccia+maschio sterilizzato così si potranno fare compagnia. Le associazioni spesso hanno già coppiette consolidate e andresti sul sicuro per sesso e salute (però non in tutte le regioni italiane ci sono associazioni o organizzano staffette, dovresti informarti)
  10. Dici che era proprio sangue? Mi dispiace, ti faccio tanti in bocca al lupo, facci poi sapere! Coccoline alle piccole! :x
  11. Oggi festeggiamenti per i miei due topini di cui non conosco proprio il giorno esatto di nascita, ma il mese si Per Avo, che compie un anno ed è con me da gennaio, tappino-tortino di verdure (il pomodoro non può mancare!), farro e pinolo. Per Diabolik, che ha raggiunto il traguardo dei due anni, un piatto un po' più ricco: tortino con verdure, noci e mandorline Diabo non si è smentito e da bravo dorato non mi ha lasciato neanche il tempo per una foto decente: ha subito afferrato per il bordo l'intero tappino e se l'è portato nella casetta alla velocità della luce! Ahm! Scusate le spalle... C'è qualcos'altro per caso? Gnam gnam, bisogna festeggiare più spesso!
  12. Sotto a votare, manca un giorno!
  13. Bellissimo con quel musettoooo :D
  14. Mi sono commossa fino alle lacrime... E che idea geniale lasciarlo nella bacinella perchè i genitori possano nutrirlo...comunque finisca siete stati grandi
  15. sì, e la gambina di sedano piena così di foglie, il finocchio rigorosamente più ricco di spiumaccini... Anch'io comincio comunque a pensare che dovrei consumare più verdure: ho il frigo pieno di cose che non ho mai mangiato!
  16. Beh, è un post di presentazione, va bene anche mettere il nickname
  17. Che bella polpettina! Ricordo che le mie prime caviette quando le portai a casa erano grandi più o meno come un criceto dorato e pesavano sui 180 grammi...considerando che in un negozio devono contendersi il cibo tra tante e che quindi non mangeranno molto, avrà un mesetto, non di più. L'importante è che sia vivace e stia bene, non ci metterà molto a crescere e a inciccionirsi Se era abituata ad un mangime, continua pure a darglielo per alcuni giorni diminuendolo gradualmente a favore delle verdure.
  18. Eh, anch'io... Immagino le cassiere che ormai mi vedono sempre con chili di verdure di tutti i tipi (più magari i sacchetti di cereali bio per i criceti), penseranno che sia una maniaca salutista
  19. Con i supermercati è difficile, hanno delle loro regole e bisogna trovare qualcuno che faccia uno strappo. Se invece ti rivolgi al negozio di frutta e verdura dove ti conoscono spesso trovi maggiore disponibilità
  20. Tanto per fare statistica aggiungo che il mio vet fa pagare 100-120 euro gli interventi in anestesia, sia che si tratti di limature dei molari, sia di interventi per asportazione tumori/cisti/ ascessi che a volte possono capitare. Comunque come ti hanno detto ci sono tante cavie che non fanno interventi per tutta la vita, altre volte può capitare. Un "fondo cavia" per spese di veterinario e medicine di 500euro mi sembra buono
×
×
  • Crea Nuovo...