-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Grazie mille! Vedo che aae forse ne ha ancora qualcuna. Belle però anche le altre cuccette in pile. Devo farci un pensiero, soprattutto se Nasotto e Peltina continuano a contendersi la stessa casetta
-
Grazie!
-
Ciao, avrei bisogno di una mano Mi sapreste dire dove potrei trovare una casetta in pile uguale a quella che ho già? La presi a suo tempo al Conigliando di aae, ma non so se le vendono ancora o se si possono trovare su altri siti. Grazie!
-
Perché non riesco a smettere?
franci_fra3 ha risposto a Patty81 nella topic Gli "altri" piccoli amici
Le persone a volte sono troppo complicate o si creano loro complicazioni inutili. Tu continua per la tua strada, non devi giustificare a nessuno il fatto di fare una cosa così nobile -
Terremoto nell'Italia Centrale
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Mi sembra un'ottima cosa. In questi giorni stavo pensando anch'io all' inverno...chissà come saranno messi Ho sentito che per realizzare le cosiddette casette ci vorranno almeno sette mesi... -
Terremoto nell'Italia Centrale
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Non blocco il topic, ma ora vediamo di finirla veramente con le discussioni tra utenti. Sull'argomento Francia e vignetta ciascuno ha già espresso chiaramente il suo punto di vista, non è il caso di continuare qui. -
Oh, ma guarda....che magnifica biondina sembra già molto curiosa e interessata alla nuova casona. Che tenerezza, benvenuta topina, sii tanto felice
-
Grazie a nome della piccina Io mi sto divertendo a spiarli! Ad esempio: di chi è quella coscetta chiara che sbuca sul pile? Ma di Peltina! Ha scoperto da poco la casetta viola ed è tutto il pomeriggio che lei e Nasotto si alternano ad usarla senza bisticciare
-
Peltina nel trasportino: Pelt: A Peltina sembra piacere molto il tunnel di legno che si solito gli altri snobbano: Generosi lati B: Tutti a pranzo
-
Come ho spiegato una volta tempo fa, per riuscire ad elaborare davvero un lutto e non restare bloccata solo sugli ultimi eventi più angoscianti ho spesso bisogno di una nuova ventata di vita che mi permetta di concentrarmi su qualcosa di positivo pensando anche al futuro, ma soprattutto di rielaborare le cose belle del passato con più serenità... È così che è arrivata a casa Pelt (o Peltina - nome di battesimo dato dalle volontarie Van Pelt), una tenerissima palletta di pelo di circa due anni e mezzo adottata da una Associazione. Faceva parte di un nutrito gruppo di cavie abbandonato -e poi in parte riprodottosi- in una discarica abusiva vicino a Milano alla fine del 2014 È una bella pelosina di quasi un chilo molto timida con gli umani, ma abituata a stare con i suoi simili. Si è subito infilata sotto la tettoia insieme a Nasotto che Caterina che hanno cominciato ad annusarla. In questi giorni li terrò tutti d'occhio per capire se ci sono tensioni: Caterina sembra la più pacifica e tranquilla, tra Peltina e Nasotto c'è stato qualche battibecco e lui ha più volte battuto i denti a lei. Spero non sia nulla di grave: ho l'impressione che lui cerchi di annusarla un po' (o forse vuole spiegarle che è il capo ) e lei tenda a respingerlo. Forse avrei dovuto fare un inserimento più graduale, ma essendo la piccola così spaventata con gli umani non volevo metterla da sola e ho lasciato che si regolasse lei. Vedremo...io per adesso mi defilo e cerco di lasciarli fare. Speriamo che vadano d'accordo... Vi metto tra poco alcune foto, assomiglia in parte alla cara Ilarietta
-
Non ci si può mai riposare! Che età ha Lucia adesso, non mi ricordo? La cisti è piccolina per ora, tutte le cavie praticamente hanno cisti ovariche....speriamo che le stia creando solo un malessere passeggero e che con l'antiinfiammatorio si risolva
-
Ilaria arrivata da poco, esattamente quattro anni fa Sai Simmi, i volontari della collina mi hanno parlato di caviotti con gravi forme di malocclusione che hanno dovuto fare limature ogni 3-4 settimane anche sei/ sette volte di seguito prima di poter diradare gli interventi. Non so se erano giovani o se hanno veterinari espertissimi che sanno fare anestesie gassose leggere e perfettamente calibrate.... Fatto sta che il mio vet ha cercato di ritardare l'intervento, ma ormai non si poteva più aspettare: come si è visto durante la stessa limatura, Ilaria aveva purtroppo già tutti i molari messi male. Purtroppo questi animaletti sono tanto tanto delicati ed Ilaria con i suoi quattro anni e nove mesi non era più giovane... Spero tanto che in futuro si possano fare altri progressi per i nostri pelosetti a livello diagnostico e anche chirurgico...
-
Grazie tantissimo
-
Ciao, benvenuto! Aspettiamo di vedere poi qualche immagine delle piccine Due femminucce andranno facilmente d'accordo: all'inizio meglio sempre fare qualche incontro in zona neutrale (soprattutto perché Olimpia non si trovi all'improvviso un'estranea in "casa sue" ). Poi, anche guardando le loro reazioni, potrai metterle tranquillamente insieme, non ti preoccupare. Facilmente assisterai a scenette in cui una delle due va verso l'altra brontolandole sonori Prrrrr e l'altra risponderà squittendo, ma questa è "normale amministrazione": devono solo conoscersi meglio e stabilire i reciproci ruoli quindi lasciale pure fare. L' importante è che non si mettano a litigare pesantemente cercando di mordersi, intervieni per separarle solo in questo caso. Facci sapere
-
Nasotto e Caterina sono tranquilli e si comportano normalmente per fortuna, stanno particolarmente vicini. Ecco qui l'incurabile sbadigliona
-
No no, queste foto si guardano benissimo, continua pure!
-
Grazie, molto interessante!
-
Vi ringrazio tanto per esserci sempre stati così vicini...ho avuto immagini di Ilaria per tutta la notte. Adesso sto un po' meglio, ma che tristezza, mi sento vuota...
-
Non ce l'ha fatta, la mia adorata Ilaria non ce l'ha fatta... Era già pronta qui a casa con erba, verdurine, Critical piattini...ma lei non c'è più. L'intervento è andato bene, poi ha avuto una crisi respiratoria, poi si è ripresa e sembrava tutto passato. L'hanno tenuta in osservazione. Poco fa, mentre mi stavo già preparando per andarla a prendere, un arresto cardio respiratorio e non c'è stato niente da fare. L'ho messa adesso con Nasotto e Cate, Nasotto la sta annusando...adesso vado a seppellirla. Scusate, sono a pezzi. Piccolo amore mio....
-
Che due belle sagomette! a me piace Piña
-
Ihihih che carino Puntino che saluta Goditi i regali Gianni!
-
Maffi, caro topone! Quanto mi dispiace....buon ponte tesoro :x Bellissima la foto in cui stanno insieme
-
Grazie a tutti. Domani nuova limatura per Ilarietta. Ho avuto modo di vedere che è in grado di impegnarsi anche da sola, ma proprio non ce la fa a masticare niente di appena un po' solido: si mette un pezzetto in bocca e poi rumina per un'eternità, poi un altro pezzetto e così via, finchè alla fine si stanca e smette. Urge quindi sistemare di nuovo i molari, uno in particolare. Dita incrociate, speriamo bene
-
Tatine! sono già molto socievoli! Ricorda che un controllino veterinario all'inizio è sempre opportuno!