Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Benvenuto! No assoluto alla ruota e neppure casette o oggetti di cartone, potrebbe rosicchiarli e avere un blocco. Saprai già che la cavia deve mangiare fieno e verdura, fresca e varia, particolarmente quella più ricca di vitamina C. Che lettiera usi? Hai già il recapito di un veterinario che conosca bene questi animaletti per una prima visitina? Aspettiamo di conoscere meglio il tuo Wisky!
  2. paolo

    incinta?

    Quindi nei prossimi 10 giorni tutto può succedere.
  3. paolo

    Help...

    Magari più avanti ti potrà venire voglia di dare casa a qualche altro porcellino che ne ha bisogno; faresti senz'altro contento Virgola.
  4. Anche i miei negli ultimi tempi non vanno pazzi per il peperone. Credo che si tratti proprio di ortaggi diversi, che vengono da altre parti e sono meno graditi.
  5. E' importante notare tutte le variazioni di comportamento. Evidentemente qualcosa ha spaventato il tuo Herbert, magari un grosso uccello che si è posato sul davanzale, o un ultrasuono che noi non possiamo percepire; escludo un topino nella sua stanza, per ovvi motivi, ma forse un qualche insetto nella lettiera o nella verdura? Comunque un'occhiata dal veterinario sarà utile per escludere problemi di salute.
  6. Prova a guardare qui: http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/
  7. Ricordo che usavi questo prodotto e speravo che rispondessi per portare la tua esperienza. Puoi tranquillamente fare il nome del prodotto; quello che a noi non piace è la pubblicità a fini di lucro, ma l'informazione utile è un'altra cosa.
  8. paolo

    Alimentazione

    Benvenuta! Una cavia di 5 mesi è in piena crescita e occorrono almeno 150 grammi di verdura al giorno, meglio se divisi in due pasti più o meno equidistanti. Se dove era prima era abituato a mangiare del cibo pellettato devi però introdurre gradualmente la verdura, diminuendo in parallelo il cibo confezionato, terminando la variazione di alimentazione in un paio di settimane. Una cosa importantissima è una visita presso un veterinario esperto in cavie. Aspettiamo di conoscere meglio la tua cavia e di vedere le foto! Se hai quesiti non esitare.
  9. Domenica prossima, 4 maggio, si terrà a Ferrara il consueto incontro annuale di AAE: "Conigliando a tutto pelo & Friends" 2014. Location: Parco Massari, corso Porta Mare, 65 orario: dalle 10 alle 18 Naturalmente non ci saranno solo conigli, ma anche i vari "friends", quindi anche cavie e altri piccoli roditori (ma non solo). Manifestazione più grande del recentissimo Caviando; un'opportunità di incontro per molti amici che non hanno potuto partecipare in quel di Milano. https://www.facebook.com/events/772400876117832/
  10. Ecco, ho dato un'occhiata nel web e ho trovato l'analogo formulato per conigli: http://www.coniglioshop.it/prodotti/elisir-alimento-completo-900gr.html# Una delle piccole foto mostra il prodotto e, anche se l'immagine è poco chiara, sembrerebbero esserci più "elementi". Ripeto che si tratta di quello per conigli, ma in genere le differenze tra prodotto per cavia o per coniglio si limitano alla vitamina C e a qualche dettaglio secondario.
  11. Grazie per la condivisione! Personalmente non conosco la ditta e il prodotto, non resta che provare. La composizione mi sembra abbastanza in linea con i pellettati "meno peggio".
  12. "Mission" primaria del nostro Forum è proprio l'informazione. Nuovi iscritti si aggiungono continuamente e molti tra loro partecipano attivamente; chi è già iscritto parla di questi animali con altri, quando ne ha occasione e se l'altro dimostra abbastanza sensibilità. Così siamo un po' come un piccolo cerchio nell'acqua che si allarga, mentre altri cerchi (le associazioni) si allargano a loro volta. Prima o poi l'informazione avrà una diffusione realmente importante e noi potremo essere orgogliosi di aver contribuito.
  13. Stai tranquilla, vedrai che si adatterà benissimo!
  14. Ben ritrovata! Sicuramente troverai la soluzione ottimale. Se devi ridurre la sua casa potresti però lasciargliela aperta o realizzare un vero recinto. A terra puoi mettere un tappeto o una stuoia lavabili in lavatrice, per isolarla dal pavimento e salvare quest'ultimo.
  15. Ah, ecco chi era il bellissimo caviottino biondo!
  16. Per correttezza devo dire che non è un'idea nata nella testa del sottoscritto, ma è stata proposta dalla responsabile di AAE ieri, in occasione del Caviando.
  17. Come sapete la nostra legislazione (ma non solo la nostra) ha preso in considerazione cani e gatti come animali da compagnia, e di questo siamo felicissimi; Qualcosa si sta facendo per il coniglio, con l'introduzione dell'Anagrafe dei conigli fortemente voluta da parte dell'Associazione Animali Esotici. Ma per quanto riguarda le cavie e i piccoli roditori in genere la legislazione è assolutamente lacunosa, con solo generiche indicazioni a proposito di quello che può essere considerato maltrattamento, tale da consentire situazioni che possono sfuggire all'occhio non attento di chi non sia appassionato di questi animaletti e ai contravventori di poter spesso aggirare punizioni e, soprattutto, il porre rimedio al malfatto in essere. Naturalmente le associazioni continuano a portare avanti le istanze per una legislazione adeguata, ma il primissimo ostacolo che si trovano davanti è sempre: "Ma quanti di questi animali ci sono nelle nostre case?". In assenza di numeri almeno indicativi le suddette istanze continuano ad infrangersi davanti a governanti ben poco interessati ai problemi di queste specie. E' quindi necessario arrivare ad avere un'idea di massima di quanti piccoli roditori ci fanno compagnia. Realizzare un censimento è quasi impossibile, ma possiamo dimostrare di essere in molti interessati ad arrivare ad una equa legislazione anche per i nostri pelosini, e possiamo banalmente farlo usando il "mi piace" sulla pagina facebook delle associazioni, qualunque esse siano.
  18. Non dimenticate di mandare un pensiero sull'evento e le eventuali foto a info@amicacavia.com
  19. Hai già contattato le associazioni di volontariato, tipo AAE e la Collina dei conigli?
  20. Sono d'accordo; si tratta di cibo secco e la data è fondamentalmente cautelativa.
  21. paolo

    Ross

    Credo proprio fosse una sorta di mini-popcorning in risposta alla tua voce. Evidentemente era contento di essere a casa sua (anche se è stato trattato benissimo in tua assenza)!
  22. Che dispiacere! Almeno tu ti sei interessato per questa povera creatura.
  23. Aspettiamo di conoscere meglio la tua piccina!
×
×
  • Crea Nuovo...