Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Puoi usare una soluzione di bicarbonato per pulire pelo e cute di Tartufo, quotidianamente; frizioni un po', delicatamente, poi asciughi con un panno morbido o una leggera "fonata". Poi una bella spazzolatina del pelo. Fallo su un panno bianco o chiaro e vedi se cade qualcosa dal pelo.
  2. In pochi giorni è alquanto improbabile che una micosi possa rendersi evidente; e per averla passata a te Tartufo dovrebbe essere già pesantemente infestato, con evidenti segni sulla cute. Forse potrebbe averti passato qualche acaro. Comunque una visita dal veterinario per lui e una dal medico di fiducia per te sono certamente utili.
  3. E questo da dove è sbucato adesso?
  4. paolo

    Nana e Pippi

    Nella mia ignoranza, se un occhio lacrima e lacrima un prodotto opaco, potrebbe trattarsi di una infiammazione o infezione, o anche di una compressione dell'occhietto da parte di qualche altra struttura (ghiandola di Harder, radici dentali, altro?).
  5. paolo

    non squittisce

    Indipendentemente dal vocalizzare (il mio PLJ, con me da oltre due anni, non lo fa praticamente mai), avevo già espresso dei dubbi sulla sistemazione nel topic di presentazione; credo che si possa sentire piuttosto a disagio.
  6. paolo

    SONO NATI

    Si, è meglio che inizi a prepararti mentalmente e materialmente. Capisco benissimo che si tratta di un impegno non da poco, ma almeno i due pelosini potranno riprendere a stare insieme senza più bisogno di venire separati.
  7. paolo

    Nana e Pippi

    Consigliarti un collirio per umani non è possibile, non ne abbiamo la competenza, come per Chiakka deve essere il veterinario stesso a consigliarti. Più che rivolgerti all'oftalmologo (ne esistono che hanno preparazione anche per i pet, ma potrebbe essere un circolo vizioso, e costoso) ti consiglierei anche io di sentire il parere di un altro veterinario esperto. Mi rendo conto che nella tua regione non è cosa facilissima. A preoccuparmi non sono tanto le presunte lesioni o l'occhietto più chiuso, quanto quello spurgo bianco che hai descritto.
  8. E se tu e altri recenti iscritti volete contribuire...
  9. Alcuni non bevono proprio ed è loro sufficiente l'acqua contenuta nella verdura.
  10. paolo

    popcorning???

    State andando molto bene! E se non gradisce particolarmente la frutta, tanto meglio, così limiti gli zuccheri.
  11. Grazie davvero per l'approfondimento. Credo che anche gli anti-lumaca possano essere pericolosi per animali di basso peso come le cavie. Personalmente non mi è mai capitato di acquistare verdura con tracce di polverine strane. Credo che il normale lavaggio sia sufficiente per allontanare eventuali residui di sostanze contaminanti, mentre nel caso di ortaggi con evidenti tracce di polveri (meglio in realtà verificare prima dell'acquisto) o quando l'acqua di lavaggio assuma colorazioni strane, sia davvero il caso di buttare tutto e informare il venditore.
  12. paolo

    SONO NATI

    Riconoscere il sesso a pochi giorni di vita non è facile, ma talvolta è possibile. Comunque entro le tre settimane dovrebbe essere evidente. Aiutati anche con la nostra scheda
  13. paolo

    Wisky non comunica

    Ci vuole tanta pazienza, non ti scoraggiare e continua ad approcciarlo con dolcezza.
  14. paolo

    SONO NATI

    Tu fai in modo che abbiano sempre l'acqua a disposizione in una posizione adatta anche a loro e stai tranquilla che se avranno veramente sete si ingegneranno. E siamo impazienti di vedere le foto!
  15. E' proprio un "elemento" particolarissimo!
  16. Qualcuno è riuscito ad andare a Ferrara al Conigliando? Ho visto l'album fotografico dell'Associazione, avevano a disposizione un parco bellissimo! Che invidia! (e io ero al lavoro)
  17. Se gradisce il peperone sei a posto per la vitamina C! Hai già guardato il nostro database dei vet diviso per regioni? http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/
  18. paolo

    Eddy junior

    Devi coprirla almeno parzialmente, mettendo sopra un pannello; altrimenti si sentirà molto intimorito. Anche perché vi vedrà arrivare solo dall'alto, cosa non gradita ad un animale-preda, avendo pochissima possibilità di vedervi dai lati della sistemazione. Personalmente la ritengo una soluzione temporanea, in attesa di una gabbia adeguata e/o un recinto appena sarà un po' più cresciuto. Comunque lui è carinissimo! Dimenticavo: se non parti subito con la verdura occorre supplementare con la vitamina C, magari in gocce da dare con la siringhina senz'ago. E comunque non aspetterei ad iniziare a introdurre la verdura, anche perché è proprio adesso che si forma il gusto e deve abituarsi a tanta verdura diversa da subito. Comunque se hai fiducia nel vet è giusto che tu segua le sue indicazioni!
  19. paolo

    Eddy junior

    Ha certamente bisogno di tempo per abituarsi alla nuova casa. Come ti hanno detto sostituisci progressivamente il cibo confezionato con tanta bella verdura mista, diciamo entro un paio di settimane. E fieno a volontà.
  20. Sicuramente è contento, ma magari non gradisce essere toccato in qualche punto (in genere il sederone e i fianchi), oppure deve solo imparare a contenersi.
  21. Clicchi -aggiungi risposta- Sotto allo spazio per il post trovi -scegli file- e quindi -allega questo file- Per cortesia dimensiona le immagini perché non siano enormi (800 pixel di lato maggiore sono più che sufficienti).
  22. Ti rinnovo il benvenuto! Aspettiamo di conoscere meglio Tartufo e di vedere le foto. Non aspettare troppo a farlo vedere da un veterinario esperto, viste le condizioni da cui proviene è opportuna una bella visitina. E non esitare a porre domande qui in Forum.
  23. La mia perplessità è sul portare le cavie. Ho letto il regolamento, per quanto riguarda i comportamenti vietati, e nulla osta, però non vorrei che qualcuno che non conosce le cavie si lamentasse che sono stati introdotti dei "topi" nel parco, mettendoci in una situazione di difficoltà. Nel caso si potrebbe optare per andare a Sant'Ilario e da lì ai vicini prati di San Rocco.
×
×
  • Crea Nuovo...