Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Un benvenuto ai piccolini! Aspettiamo le foto! Anche io ti consiglio di portare mamma e piccini da un buon veterinario, magari fra una settimana.
  2. Mi dispiace moltissimo! Credo che se puoi dedicarle comunque un po' di tempo dovrebbe stare bene anche da sola.
  3. E comunque devi organizzarti per la sterilizzazione del maschietto, così risolvi definitivamente il problema e loro possono stare insieme tranquillamente.
  4. Io , lo darei, magari riducendolo un pochino, perchè ha comunque bisogno di fortificarsi dopo un lungo periodo in cui non ha mangiato verdura.
  5. Io credo che in questi momenti di tensione sia importante che abbiano spazio a disposizione. Quando poi Bomba si sarà calmata potranno anche tornare a convivere tranquillamente.
  6. Bene, ora che si è sbloccata puoi farle provare un po' di tutto.
  7. Che carina l'immagine dei due pelosini che fanno colazione insieme, per lo meno nello stesso momento!
  8. Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico dell'estate! Non mancate di far partecipare i vostri pelosini! Regolamento qui:
  9. C'è sempre da imparare a prendersi cura di altre cavie; brava! Belli tutti!
  10. Mi dispiace molto per la tua cavietta! Bisogna vedere se Sissy ha smesso di alimentarsi per la perdita dell'amica o se è stata poco bene. Erano molto attaccate? Anche nel caso in cui fossero molto amiche non è detto che un nuovo inserimento vada a buon fine, proprio perché non è possibile "sostituire" una cavia con un'altra, però la compagnia potrebbe farle bene. Tu puoi comunque tenerla molto vicina a te e farle sentire la tua presenza, dandole anche da mangiare e provando a farle fare qualche semplice esercizio di agility.
  11. paolo

    Katy

    Benvenute! Aspettiamo di conoscere meglio le caviette e, naturalmente, una foto! Hai già il recapito di un buon veterinario?
  12. Anche i miei due hanno una gabbia appena appena giusta, ma è sempre aperta e possono girare nella stanza, resa sicura. Se puoi creare un recinto sicuro va bene anche una gabbia piccola.
  13. Deve assolutamente mangiare la verdura; chissà come è stata abituata prima di arrivare da te. Teoricamente anche il solo fieno andrebbe benissimo: un alimento povero, che la induce a masticare molto, la tiene impegnata, fa bene ai dentini, è un toccasana per l'intestino. Ma è assolutamente privo dell'indispensabile vitamina C. Quindi è necessario che tu le dia il cebion. Intanto continua a proporre verdura diversa, anche tagliata in modo diverso, e se puoi erba spontanea. Eviterei completamente il cibo pellettato, almeno fino a che l'alimentazione non si normalizza.
  14. Diamo atto a Rufus di esserci arrivato al 50%!
  15. paolo

    Eddy junior

    Come state voi tutti?
  16. Ma piccino, è un caviottino indipendente e con spirito nomade, non puoi rinchiuderlo, al massimo recintarlo o confinarlo in una stanza. Poi, per fortuna, le loro cacchette non sono un problema per rimuoverle. E bravo il Birretta canoro!
  17. E' una bella gabbia, ma appena sarà un po' cresciuta non ci starà più; potrebbe però servire come base, sempre aperta, in una stanza resa sicura o in un recinto.
  18. Sentiti libero di chiedere tutto quello che vuoi! Non sempre le cavie bevono, o bevono molto, perchè spesso basta loro l'acqua contenuta nella verdura. Essendo molto timide, soprattutto all'inizio, c'è il rischio che passino moltissimo tempo chiuse nella casetta, come hai notato. Il mio suggerimento è di togliere la casetta, almeno alcune ore al giorno, e coprire parzialmente la gabbia con un panno, perchè si rendano maggiormente conto che intorno non c'è quel gran pericolo, ma dando comunque un riparo dall'alto (non dimenticare mai che in natura sono prede). Prenditela come vuoi e coccolala come vuoi. Io mi stendo sul divano e mi metto i miei sul petto e li accarezzo pianino nei punti in cui ho notato che non dà loro fastidio. Attenzione a non farla cadere, in fase di sollevamento o di appoggio, tienila delicatamente, ma fermamente con una mano a tenere il sederone e una sotto il petto e le "ascelle"..
  19. Ben ritrovato! E' passato un anno dall'apertura di questo topic: fa piacere sapere che Squiky cresce bene! E' proprio carino! Anche io puntualizzo che la gabbia è veramente piccina e che occorre farlo uscire spesso, meglio ancora lasciando la gabbia sempre aperta e creando un recinto sicuro intorno. Ah, continuando con le critiche che vogliono essere costruttive: di arancia ne basta uno spicchio di tanto in tanto; mezza arancia è proprio eccessiva e potrebbe creare dei problemi alla mucosa orale del topino.
×
×
  • Crea Nuovo...