Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Credo che per "avanzi" qui si intenda quello che resta in frigo.
  2. Sono entrambi cinesi, dei primi anni del Novecento. Quello semicircolare proviene dalle manifatture di Pekino e ha i contorni dei disegni incisi a punta di forbice, quello circolare con la giunca è invece di Tientsin.
  3. "A proposito Puffolo: ho deciso di cambiare un po' l'arredamento; basta con i soliti tappeti squadrati!" "Va bene Stellina, come vuoi tu! (Ah, le donne...)".
  4. Concordo, ora la piccola sta diventando una cavia matura e anche la compagna lo avverte.
  5. Il termometro digitale funziona benissimo, però per misurare con una certa affidabilità la temperatura delle cavie non c'è che un modo: prendere la temperatura rettale. Una volta posizionato, il "tempo di posa" con questi termometri è veramente minimo.
  6. Credo che se il problema delle feci molli persiste dovresti ridurre la verdura, soprattutto quella fogliosa (e anche la carota che è troppo zuccherina), a favore di altra più croccante e, soprattutto, del fieno o erbe di campo. Naturalmente una dieta a base di fieno o erbe di campo sarebbe povera in vitamina C, quindi dovresti integrare con cebion o un prodotto simile.
  7. paolo

    La febbre nella cavia

    Una cosa che ho imparato oggi. Sappiamo che la temperatura corporea fisiologica della cavia, o porcellino d'india, è più alta della nostra di circa un grado Quindi sui 38,5°C). Però anche loro con una febbre a 40°C o più stanno male, come noi. La differenza tra la loro temperatura normale e l'iperpiressia è quindi minima. Perciò quando sentiamo che la nostra cavia è più calda del solito, o addirittura "scotta", portiamola senza indugio dal veterinario esperto in questa specie animale.
  8. Dai, dai, organizzatevi per realizzare una scheda!
  9. Oh, bene! Carezze al quartetto peloso!
  10. Saranno sicuramente prodotti validi, ma come ho avuto occasione di sottolineare nel post precedente, non è il pellet la fonte della vitamina C. Comunque nulla vieta di utilizzarlo anche come integratore, come ti proponi tu.
  11. Benvenuta! Anche io ti posso dire che hai fatto bene a pulire l'occhietto con camomilla, ma è comunque indispensabile rivolgersi senza indugio a un veterinario esperto. Nella tua zona ce n'è uno molto bravo. Aspettiamo di conoscere meglio la tua Candy!
  12. paolo

    Spettinato George

    Non ricordo se te lo avevamo già segnalato, ma qui in Forum c'è un database di veterinari diviso per regioni: http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/ Aspettiamo di conoscere il nuovo pelosino!
  13. paolo

    Spettinato George

    Mi dispiace tantissimo! Buon Ponte piccolo George! Purtroppo è inutile recriminare su quello che è accaduto; se però la seconda vet ti sembra più esperta rivolgiti a lei. E benvenuto al nuovo ospite cavioso!
  14. Mi dispiace tanto! Buon Ponte topina!
  15. Carina questa nota, meriterebbe una scheda!
  16. paolo

    Spettinato George

    Quello che conta è che ora sia in mano a un buon vet. Cerca comunque di passare anche al cibo solido, verdura e fieno, è importante.
  17. Grazie Rufus, apprezziamo molto e non mancheremo di pubblicare qualcos'altro di tuo. Considera però che il CavioNews è per forza di cose dimensionalmente limitato e, a parte lo staff, vorremmo dare spazio anche agli altri iscritti.
  18. Non occorre che sia di faggio, qualsiasi tipo di pellet da riscaldamento va bene come lettiera, a patto che non sia polveroso e abbia un odore "legnoso".
  19. Naturalmente quei peperoni non erano piccantini, vero?
  20. Tante carezzine alla piccina!
  21. Rullo di tamburi !!! Un mega grazie a Chiakka che ci regala il CavioNews n.18, il numero autunnale! All'interno trovate delle "dritte" sulla buccia di frutta e ortaggi nell'alimentazione dei porcelli, by Franci_fra3; beba.f ci parla di un'esperienza di campeggio con le cavie; ancora Franci_fra3 ci dà utilissime informazioni e recapiti sulle Associazioni di volontariato; un breve "Lo sapevi che..." cavioso realizzato dal sottoscritto; *Rufus* ci dedica uno speciale nel quale ci invita all'adozione e all'amore per le cavie e gli animali in genere; possiamo sorridere un po' con le "marachelle" dei pelosini di Chiakka; io propongo la sintesi di un recentissimo articolo sulla regolazione della crescita e del consumo dei dentini, che tratterò più ampiamente in Forum; Simo74 e Marica84 hanno realizzato un'esaustiva scheda su un "altro" piccolo amico: il degu; infine, una rassegna sui prossimi eventi. Cavio News 18.pdf
  22. Se non erro l'apertura vaginale dovrebbe essere più aperta ed essere presente un minimo di scolo, ma devo verificare quando avrò un momento tranquillo.
×
×
  • Crea Nuovo...