Vai al contenuto

Antonella B.

Membri
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Antonella B.

  1. Quello che scrivi dovrebbe essere stampato in una targa di marmo, non hai idea di quanti fanno il discorso opposto al tuo: amo troppo i miei animali per separarmene, anche se non si può dar loro una vita degna. Vedrai che riuscirai a trovare qualcuno che può dar loro un'adeguata sistemazione e tante cure. Torino è grande.
  2. mi dispiace tanto per la tua situazione, So cosa significa non essere indipendenti economicamente e non potere avere degli animali: io ho dovuto aspettare 28 anni! Appena tornata dal viaggio di nozze mi sono presa un gatto. Ma separarsi dai propri animali è straziante.
  3. sarà un bellissimo calendario
  4. Meno male! Da me non potrebbe mai succedere, c'è un viavai di notte... una delle figli è pure sonnambula, tanto che ho messo tutte le lucine notturne in corridoio da entrambi i lati, sembra di passare per un treno in notturna.
  5. confermo: i bacini sono odiati, anche se ogni tanto uno mi scappa, specialmente con Barù che li attira proprio, essendo super coccoloso Con Cotton ci mettiamo naso a naso e ci diamo le strusciatine, in stile eschimese Peach è una iena: lei vuole solo e sempre mangiare. Plum si sta fidando sempre più ma mooolto lentamente, mentre Pear è davvero combattuta: sembra ci siano due cervellini in lei, uno che dice "non fidarti, scappa" l'altro "fidati, fatti coccolare, prendi il cibo dalle mani". Quando non sa che fare popcorna, valla a capire...
  6. e se ti alzi nel mezzo della notte un po' assonnata, per andare in bagno e la schiacci?
  7. da quello che ho imparato a comprendere delle cavie, spostarle da una gabbia all'altra crea solo stress, l'ideale sarebbe inserire la gabbia all'interno di un recinto più grande,in modo che possano andare liberamente dall'una all'altro.
  8. Ciao, non capisco il senso di questa frase: , adesso dove stanno le cavie? quante sono?
  9. ottimo. Io però non cucio gli strati insieme, perché in questo modo si asciugano prima; pile e ovattina ci mettono poco, di più le spugne e devono essere ben arieggiate altrimenti gli rimane un odore come di umido. Avendo la possibilità di stendere in giardino, poi se non piove ci metto davvero poco e la spugna resta bella profumata. Altrimenti le metto sui caloriferi e mi fanno anche da umidificatori
  10. che figuraccia che ha fatto Luciano Onder nella trasmissione " i fatti vostri" del 19, dopo le obiezioni che gli sono giunte anche dai medici ginocologi, veterinari, ancora sostenteva ciò che ha affermato, assurdo.
  11. vero, è una soddisfazione che scalda il cuore, sto passando un momento un po' buio e piccole cose come riuscire ad accarezzare un animaletto che prima era impaurito dalla mia presenza è una cosa davvero importante.
  12. non interesserà a nessuno, ma a me serve come diario di viaggio, dovessi perdere il file a loro dedicato: a distanza di dieci giorni dall'ultima pesata le tre piccole hanno preso peso anche se in maniera diversa: Peach pesa 472 g è cresciuta di 33. Pear 440, ha preso 56g e Plum, che era la più piccoletta ha preso ben 75 g. e ora pesa 415g. Riguardo a Plum i miei figli sono un po' preoccupati perché è un pochino incurvata sulla schiena nella parte centrale, si nota quando di allunga, appena la becco in quella posizione faccio una foto. Non ha dolori e si muove come le altre. Magari ne parlo al veterinario, anche se si nota solo quando sta correndo e dubto di poterla lasciar correre in giro nello studio,
  13. nel recinto ho messo il pile da subito con sotto gli asciugamani e cambio ogni 3 -4 giorni, ma le cavie sono 5, l'avevo messo in conto.Quando erano 3 arrivavo anche a 5 giorni Avevo lasciato il pellet nelle lettiere angolari, dove facevano in prevalenza pipì. Però le ho tolte quando sono arrivate le due piccole, per lasciare più spazio libero e al loro posto ho cucito dei cuscini 30 * 25 con ovatta ricoperta di spugna sopra e sotto e il tutto racchiuso nel pile. Usano questi cuscini sia per la pipì, sia per dormicchiarci, Li posso girare sotto sopra prima di cambiarli e comunque ne sto facendo tanti così da poterli sostituire spesso.
  14. ho notato che si abituano più velocemente ad assaggiare cibi che non hanno mai visto, se hanno vicino dei conspecifici già abituati a consumarne. Avendone una sola, ci vuole un po' più di pazienza.
  15. piccola!! Adesso avrà già dimenticato lo spavento.
  16. benvenuta! Anch'io ho due cani: uno ha come massima aspirazione quella di far fuori le cavie, l'altra invece le ignora, ma se passo troppo tempo con loro, poi me la fa pagare facendo pipì sul divano o sul letto.
  17. la seconda foto è tenerissima
  18. Non si è mai pronti per quanto ci si prepari e non è giusto soffocare le emozioni che seguono, devi esprimere tutto il tuo dolore. Caspita diciassette anni!!!
×
×
  • Crea Nuovo...