Vai al contenuto
Luna75

Di ritorno dal veterinario

Recommended Posts

Si una buona notizia, Nerone è stato visitato per bene da un veterinario specializzato, (grazie al vostro consiglio, in particolare a Benjo). Il piccolo sembra che abbia 2 mesi.Aveva giusto qualche acaro, ma nessun parassita interno, abbiamo parlato circa un ora. Il vet ci ha fatto notare che la qualità del cibo che gli davo, era mondezza, (comprata dal negoziante) quindi ci ha dato del buon fieno e pellet e una pappetta (critical care) perchè in questi giorni ha mangiato poco.Riguardo alle verdure può mangiare quasi tutto, anche il prezzemolo tipo 1 ciuffetto 3 volte la settimana, l'insalata tutta.Appena abbiamo sostituito la vecchia alimentazione con la nuova ha subito mangiato.....non tanto ma abbiamo visto che ha gradito...Il Vet. Ci ha chiesto di allontanare il cane ( il nostro cane è grande quanto una cavia, e non si fila Nerone per niente) almeno per i primi tempi, in modo che si abitua, perchè l'odore gli ricorda un predatore, man mano si abituerà e potranno convivere insieme....speriamo! Avete esperienze cane cavia insieme? Potete aiutarmi ad adottare una cavia peruviana? ( zona Roma) Vi ringrazio e a presto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il vet ci ha fatto notare che la qualità del cibo che gli davo, era mondezza, (comprata dal negoziante)

Non è una novità che ci siano in commercio pellettati o miscugli di semi indicati per cavie, che invece non lo sono per niente, anzi. Alle ditte basta vendere, ai commercianti pure, chissenefrega se poi le cavie hanno problemi stanno male e/o muoiono tickedoff.gif

Piuttosto a me personalmente era sfuggito che stessi dando una schifezza di mangime knuppel2.gif me lo devo essere perso in qualche riga! police.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche a me era sfuggito che gli dessi cibo confezionato; anche se c'è scritto "per cavie" non lo è quasi mai.

Cane e cavia possono anche convivere, ma occorre che l'umano sorvegli sempre attentamente i due, perchè l'istinto predatore del cane è molto forte.

E all'inizio, tenerli a distanza, servirà a ridurre lo stress di Nerone e a fargli prendere confidenza gradualmente.

Per l'adozione puoi mettere la tua richiesta nell'area dei Servizi per caviofili, in "Adozioni e affidi" e rivolgerti a qualche associazione in zona.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche a me era sfuggito del mangime!

Magari oltre perché era spaventato mangiava pochino anche perché il mangime non era di suo gradimento!!

L'importante è che stia bene :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono contenta che Nerone stia bene, vedrai che piano, piano recupererà tutto. Io ho due cavie e un cane, e vanno d'accordo. Si sono abituati uno all'altra piano piano. Praticamente ora Molly (cane) dorme in mezzo a loro, e sono tremendamente dolci quando si scambiano i bacini.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Belle notizie ogni tanto :)

io ho una porcellina e una pastorina (pastore tedesco di 8 mesi enorme o.O )

lei sta nella gabbiona rialzata a portata di muso, ogni tanto la canuzza se la slappa o le scodinzola con la pallina in bocca perchè vorrebbe giocare con lei, e le ruba i pellet e le verdurine dalle sbarre, io ho però sempre il timore che l'istinto predatorio del cane prevalga per cui non le lascio mai assieme!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie ragazzi, ora metterò Nerone in una stanza tranquilla per farlo ambientare meglio, stamattina ci siamo accorti che ha una macchietta sul muso...mmmm spero non sia niente di serio dry.gif Mi sono dimenticata di chiedere al Vet.(come al solito), se le verdure quando le compro possono stare in frigo....e quanto tempo deve stare a temperatura ambiente prima di poterglielo dare,però rivolgo questa domanda a voi rolleyes.gif O se per verdure fresche significa andare tutti i giorni a comperarla? Che mi dite?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Puoi tenerle in frigo, basta che le tiri fuori in tempo perchè si scaldino a temperatura ambiente.

Questo tempo dipende dal vlima: d'estate anche 10 minuti, d'inverno si parla di un'oretta.

Comunque, come per la pappa dei neonati, se la tieni in mano senti se è troppo fredda.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Belle notizie ogni tanto :)

io ho una porcellina e una pastorina (pastore tedesco di 8 mesi enorme o.O )

lei sta nella gabbiona rialzata a portata di muso, ogni tanto la canuzza se la slappa o le scodinzola con la pallina in mano perchè vorrebbe giocare con lei, e le ruba i pellet e le verdurine dalle sbarre, io ho però sempre il timore che l'istinto predatorio del cane prevalga per cui non le lascio mai assieme!

Attenzione alla saliva del cane che può veicolare parassiti dall'esterno (marciapiedi, parchi) :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Attenzione alla saliva del cane che può veicolare parassiti dall'esterno (marciapiedi, parchi) :)

uh starò più attenta, è che lo fa solo quando non ci sono io...non la sapevo questa si impara sempre!

Share this post


Link to post
Share on other sites

I cani, uscendo di casa, sono veicolo di malattie a cui gli animali che non escono non sarebbero mai esposti.

Questo è uno dei motivo per cui, nonostante io adori i cani, sono animali che evito.

Share this post


Link to post
Share on other sites

I cani, uscendo di casa, sono veicolo di malattie a cui gli animali che non escono non sarebbero mai esposti.

Questo è uno dei motivo per cui, nonostante io adori i cani, sono animali che evito.

Scusate la domanda, ma anche noi usciamo, questo potrebbe dire che anche noi possiamo essere veicolo di malattie per i nostri piccoli che stanno in casa? :idiot:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate la domanda, ma anche noi usciamo, questo potrebbe dire che anche noi possiamo essere veicolo di malattie per i nostri piccoli che stanno in casa? :idiot:

Se lecchi i prati ed i marciapiedi e poi baci i porcoli, o quando entri se non ti lavi le mani, si

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate la domanda, ma anche noi usciamo, questo potrebbe dire che anche noi possiamo essere veicolo di malattie per i nostri piccoli che stanno in casa? :idiot:

Un minimo di rischio che anche noi stessi si diventi vettori di infezioni da fuori casa c'è sempre ma di solito a casa togliamo le scarpe, e questa è buona norma a prescindere dalla presenza di animali in casa.

Poi noi usciamo e camminiamo, non andiamo a scavare nei luoghi più zozzi e puzzolenti possibili col naso! E nemmeno ci facciamo il bidet con la lingua dry.gif

Questo discorso dovrebbero recepirlo meglio anche coloro che hanno la discutibile abitudine di baciare sulla bocca i propri cani o farsi leccare la faccia...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bravo Nerone che ha passato il controllo! :love:

Io ho due cani...

La prima una buldoghina inglese di 6 anni... Gliele ho fatte annusare le cavie, peró non gli lascio stare insieme anche sotto sorveglianza perché la cagnetta é gelosa di altri animali piú piccoli di un gatto, un giorno ha ucciso un pulcino per questo motivo, quindi non mi fido a lasciarle insieme.

Il secondo un incrocio Labrador , di taglia medio/grande... Li ho fatti incontrare, Lessy e Betty erano tanto curiose, cosí che quando il cane era sdraiato loro sono andate ad annusarlo, e li si sono piazzate dietro la schiena belle comode mentre lui gli annusava il sedere sollevandolo da terra....

il secondo incontro con Teo nn é andato altrettanto bene... Ha dato una zampata a Lessy, che é scappata a gambe levate per il praticello... Fortuna che ho trattenuto il cane per il collare, e l'ho portato via, facendogli capire che la cavia nn era un giochino masticabile peloso! Dopo quella volta Teo nn ha piú fatto.caso alle cavie.... Tranne qualche volta che le ha annusate in braccio a me o gli ha dato qualche leccatina.

Dipende dal carattere del cane, Teo era anche logico che tentava di giocare con le cavie.... Scorrazzando libero tutto il giorno per i campi e inseguendo caprioli e tassi, le cavie per lui saranno sembrate solo una facilissima preda, e quando ha capito che quelle nn si toccano si é dato un po' una regolata.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Starò attenta allora, non per il piccolo Crily, lui sta sempre in casa, esce al massimo in giardino! Lui fa parte dell'arredamento...ah ah Dovrò stare attenta a quello di mia suocera che viene spesso a trovarci....è molto buono ma ha il vizio di annusare.....box2.gif Io adoro tutti gli animali, non vivrei senza loro! Ogni tanto in giardino trovo dei piccoli merli, alcuni riesco a salvarli, altri purtroppo no, che tristezza!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bene a sapersi, non si finisce mai di imparare, io pensavo che fosse sufficente vacinare il cane, Molly è vacinata su tutto, per stare tranquilli con i porcellini. Farò in modo che Molly non si avvicini tanto a Molly(cavia) e Rubino.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Con domani, è una settimana che abbiamo il fantastico Nerone, ma è ancora molto pauroso, sta sempre dentro la sua casetta ed esce solo per mangiare(poco) , vorrei farvi delle domande,1) faccio bene se lo porto fuori in giardino per farlo camminare un pò? ( sotto mia sorveglianza)2) è pericoloso se mangia l'erba del Prato?3) quanta verdura dovrebbe mangiare? (ha due mesi circa)Poi una cosa che ho notato e che mangia solo se faccio rumori o parlo, ma mangia anche se vado via dalla stanza! 5) la casetta gli e la devo lasciare? (perchè sta solo la dentro per tutto il giorno) Curiosità che ho notato e che Nerone è molto pulito, la sua casetta è pulitissima, mentre nei due angoletti della gabbia, ci fa i bisogni,In un angolo le cachettte e nell'altro le pisciattine rotfl.gif Non so magari è normale!Io e il mio compagno passiamo molto tempo con lui! Io praticamente tutto il giorno, il mio compagno la mattina prima di andare al lavoro, e la sera quando rientra! smitten.gif Scusate per tutte queste domande! Comunque ho fatto un bel giro nel forum, e leggendo mi sono tolta un sacco di dubbi che avevo...rolleyes.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...