Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Anche a me il pelo pare in buona salute, probabile che con la crescita e i relativi cambio di pelo, la sua lunghezza si sia stabilita sull'ereditarietà di una cavia a pelo corto, forse come ipotizza anche Paolo, il piccino, (che è bellissimo!) è incrociato tra cavie a pelo lungo e a pelo corto. Escludo il barbering autoinflitto perché il pelo ha la stessa lunghezza su tutto il corpo, se si strappasse il pelo da solo in alcune zone non arriverebbe.
  2. Se riesci mandaci una foto di prima e ora di modo che possiamo capire meglio. Per il resto concordo con Paolo, lo hai mai portato dal veterinario?
  3. Come mi rattrista questa notizia...il nostro bellissimo Elvis! Lo ricordo sulla sua scrivania per il concorso fotografico! col gli occhiali sulla testolina e la formula di Einstein alle spalle! Elvis ha ricevuto tutto il tuo amore e tu gliene hai dato tanto...lui ha fatto il pieno ed è dovuto partire per il Ponte ma qui, sulla terra, è rimasto con te accanto fino all'ultimo. Buon viaggio guerriero...ci mancherai tanto!
  4. Simo74

    E' arrivata Piera

    Ciao amici, la Piera sta bene e sembra essersi adeguata ai pasti frazionati. La mattina e la sera la prima parte la spazzola piuttosto velocemente, ma il quantitativo è tale che non le permette certo di costiparsi, in attesa della seconda razione rosicchia il fieno e riposa. Dalla scorsa settimana quando, una volta sbloccatasi con l'intestino, pesava circa 1010 grammi è aumentata di 50 grammi...mi sa che sarà difficile mantenere un peso forma suggerito dal veterinario...
  5. Anche per me tutto ciò è di difficile comprensione, ma non per questo non lo reputo interessante, anzi è da stimolo ad approfondire e capire certi meccanismi del sistema immunitario della cavia. Inoltre è bello vedere quante cose ci sono da conoscere e approfondire in campo medico, biologico riguardanti i nostri amici.
  6. Simo74

    Crocchetta

    Buon viaggio sul ponte dell'arcobaleno pelosino bello. Sei stato amato e sono certa tu abbia avuto una vita felice!
  7. E' vero, come dice franci è rincuorante il fatto che si dedichi studio e ricerca anche ai piccoli amici che solitamente nel campo medico veterinario sono un po' tralasciati.
  8. Io credo che stanno mettendosi d'accordo su chi è il capo...certo è che se poi le cose vanno a buon fine e nessuno dei 2 subisce troppo l'altro direi che ne è valsa la pena tentare tutto ciò che stai facendo....ma se anche non dovesse funzionare almeno potrai ritenerti tranquilla di aver davvero tentato il tutto.
  9. Si vede, si vede!! Certo comincia ad essere bella rotondetta!!:love:/>
  10. Io me lo sono fatto da sola, con l'aiuto di mia mamma che cuce a macchina. E' semplicissimo perché prendi pile e ovattina: chiudi l'ovattina tra due strati di pile. Se vuoi fare un tunnel passante crei un manicotto, cucendo solo su un lato lungo avendo cura di creare un passante su entrambe i lati che fungeranno da aperture, all'interno di questi passanti puoi inserire 2 cerchietti per capelli da bambina, i più sottili che trovi, questi terranno rigide le estremità del tunnel permettendo ai porcelli di entrare e uscire agevolmente. Oppure puoi creare un sacco lasciando aperto solo un'estremità del tunnel...io l'ho fatto in questo modo e l'ho usato anche ieri per portare la Piera dal veterinario: una sorta di sacchetto imbottito in cui Piera si infila volentieri e poi l'ho appoggiata nel trasportino. Io ho fatto un sacchetto piuttosto grande (circa 35 x 25 cm) in modo tale che anche usandolo come cuccetta ci si infila ma riesce anche a girarsi al suo interno.
  11. Simo74

    E' arrivata Piera

    La Piera ha deciso di fregarsene del peso forma indicato dal veterinario!! Stanotte a mangiato tutto ciò che aveva in gabbia, stamattina assatanata reclamava cibo! Sono felice perché pare tornata la rompiscatole adorabile di sempre! Ho però iniziato a mettere in atto la strategia di dividere in 2 sia il pasto della mattina che quello della sera, per far sì che non s'ingozzi e che possiamo quindi ritrovarci punto e a capo! Inutile dire che quando sono uscita di casa, dopo circa 20 minuti che le avevo lasciato la razione, aveva già quasi spazzolato tutto! Tra un'oretta sarò a casa e sicuramente reclamerà come una disperata il suo cibo...le darò la parte restante e vediamo come si comporta. Abbiamo ancora un paio di giorni in cui devo somministrarle questa pasta per il transito intestinale e lei già si strafoga!:unsure:/> Cercherò comunque di mantenere il suo peso attorno al kilo...ma non voglio fissarmi con la bilancia!
  12. Simo74

    E' arrivata Piera

    Va beh! Però mi ha suonato un po' strano il fatto che mi ha detto che una cavia femmina, adulta quando pesa attorno agli 850 grammi è sufficiente!!:mellow:/> Mi è sembrato pochino...e dire che lui ne ha veramente per le mani tanti di caviotti...ora, a casa sua ne possiede 17 (e non ha solo cavie!!) tutti orfanelli o recuperati...poi ne ha dati in affido ad un centro una decina di maschietti sterilizzati!
  13. Simo74

    E' arrivata Piera

    Eccomi! scusate ma oggi è una giornata apocalittica! Allora la visita è andata bene, la Piera è stata visitata e controllata dal veterinario che ha trovato la sua pancia in ottima forma e morbida, mi ha detto di sospendere il Plasil e di dare solo per un paio di giorni ancora questa pasta Aticare paraffina per il transito intestinale, aspettare che lei riprenda a mangiare le verdure. Non ha reputato fosse il caso di fare la lastra perché l'ha trovata a posto e ha reputato inutile farle prendere delle radiazioni. La Piera però ci è rimasta male perché il suo dottore le ha detto che è grassa!!!! Ma come?!! Gli dico io, è poco più di un chilo?! Barando perché all'ultima pesata era attorno ai 1100 gr...fortuna che svuotandosi e mangiando meno ha perso peso e quando l'ha messa sulla bilancia la Piera risultava 1010 gr! E per lui è grassa?!! Povera Pierina! Ha visto che si era abbacchiata per questo e allora se l'è un po' spupazzata...neanche a dirlo la super offesa che fa? Ma gli caccia un bel morso! Ben ti sta! Dire grassa a una cavia?!:rotfl:/>
  14. Simo74

    E' arrivata Piera

    La terrò a stecchetto molto a lungo! ricomincerò a pesare i suoi pasti e soprattutto devo cercare di non farmi ammaliare dalle sue richieste!!
  15. Simo74

    E' arrivata Piera

    La Piera sta molto meglio: ieri pomeriggio e ieri sera ha prodotto tanti bei tic tac di forma e colore perfettamente nella norma, sta manifestando sempre più interesse al cibo tant'è che se anche ieri sera non ha mangiato tantissimo non ho voluto darle il vegetal care. Così stamattina ho trovato che aveva praticamente terminato fieno e verdure in foglia. Così le ho preparato una razione di circa 70 grammi tra radicchio rosso, indivia e insalata oltre a 2 rondelline di carota. Quando le ho messe in gabbia è scesa dal soppalco dove era tranquilla e rilassata e si è messa a mangiare...frugando tra le foglie col nasone ha trovato la carota e se l'è rosicchiata di gusto. Spero che presto torni a mangiare anche peperone e le altre verdure che comunque non manco mai di farle avere a disposizione. Fino a quando non avrò il parere del veterinario e l'esito della lastra, proseguo a somministrare Plasil, fermenti, infuso di fieno betotal e olio di vaselina (oggi mi sono procurata la pasta prescritta dal veterinario) secondo la posologia e i dosaggi indicati... Grazie a tutti per il conforto e i vostri preziosi pareri e consigli. Vi aggiorniamo nel pomeriggio.
  16. Non vorrei essere nei tuoi panni!!:blink:/>
  17. Davvero meravigliose le immagini di micio e topo!! si vede che si vogliono bene e gli piace stare vicini!:love:/>
  18. Simo74

    E' arrivata Piera

    Il nomignolo di Piera è Sbraner!! Sono stata ispirata dal nome di un personaggio del film d'animazione Pets vita da animali...in quel caso Sbraner è un bulldog alquanto nervosetto!!:rotfl:/>
  19. Simo74

    E' arrivata Piera

    Sì...purtroppo capita ogni tanto, ma nel giro di un paio di giorni si risolveva. Lei mangia sempre la stesse cose, qualche variante ma tutte cose già testate ed anche la modalità dei pasti e la quantità è la stessa. Il fatto che ci sono periodi, come successo recentemente, che divora il cibo alla velocità della luce, proprio si abbuffa...e io credo che questo fa sì che il suo pancino dice STOOOOP!! Adesso voglio provare, non appena riprenderà a mangiare in maniera totalmente autonoma, a dividere in 2 la razione della mattina e in 2 la razione della sera. Ho la fortuna di riuscire a rincasare in pausa pranzo e quindi posso fare questa prova. Poi capiterà che debba assentarmi la giornata a quel punto, sarà una volta ogni tanto, le darò la sua razione. Molte volte, quando spazzola tutto alla velocità della luce e sente movimento umano in casa, tortura fino all'inverosimile i nostri nervi strillando come un'aquila e poi mordendo la gabbia o il beverino! Insomma un martello pneumatico che dice CIBO, CIBO, VOGLIO CIBO!!! e così capita di cedere e metterle a disposizione un po' di pellettato. Adesso vediamo come va stasera e nella notte. Il fatto di fare la lastra è appunto capire se c'è anche aria nel pancino e quindi prendere provvedimenti anche in tal senso. Immagino abbia fastidio perché se tento di massaggiarla si lamenta e mi si rivolta!
  20. Immagino gran festa di gala stasera!!:rotfl:/>
  21. Simo74

    E' arrivata Piera

    Il fieno lo mangia! e' la cosa che più mangia da quando è bloccata! Verdure non ne tocca se non quelle in foglia: radicchio, indivia, insalata e oggi anche la barbetta del finocchio...ma in piccole quantità...non sufficienti a considerarsi un pasto...ma data la situazione ci sta!
  22. Sono riuscita a vederlo dallo smartphone...bellissimo pelosetto Argo!!:love:/>
  23. Simo74

    E' arrivata Piera

    In pausa pranzo l'ho trovata che riposava sul pile, attorno a lei parecchie cacchette!! Ha smangiucchiato pochino, così abbiamo integrato ancora col vegetal care. Sono sicura che appena la sua panciottina tornerà in ordine le tornerà anche l'appetito. Domani in pausa pranzo si va a fare visita e lastra così vediamo dall'interno com'è la situazione.
×
×
  • Crea Nuovo...