Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Se sei zona Forlì-Cesena come leggo, puoi eventualmente contattare il dottor Marco Valdinoci che lavora presso ambulatorio veterinario a Forlì ma non so dove e a Cesena in Via Savio presso l'ambulatorio del dott. Bulgarelli Alfio. Io ho adottato la mia cavia da lui e lui stesso tiene numerose cavie a casa propria. Prova a contattarlo, sisammai che tra 2 ambulatori riesce a piazzartele a persone realmente interessate e soprattutto affidabili.
  2. E' sempre bello ritrovare te e le pelosette!!:love:/> Auguri alla dolcissima Sally..spero che la contessina perdoni il mio ritardo!!:rotfl:/>
  3. Davvero bellissimo!! E si vede che ha un musetto dolce e coccoloso! Attenzione però a lasciarlo su una superficie così ridotta ed alta da terra come la seduta della sedia! Una caduta può portare a conseguenze gravi...e se pur tranquilli i nostri pelosetti, sono pur sempre imprevedibili.:afro:/>
  4. Accidenti! Pepito è cresciuto tantissimo! Ed è sempre bellissimo!:love:/>
  5. Scusami...non avevo capito il sesso! Molto bello accudire questo piccino insieme, in effetti un bimbo di 3 anni è difficile pensare di responsabilizzarlo verso un altra piccola vita...entrambe sono "cuccioli" al più puoi, al momento sensibilizzarlo verso le necessità di George che non è un peluche o un giocattolo, ma una piccola vita. Il tuo bimbo sarà responsabilizzato un po' alla volta partendo dalle piccole cose come riordinare i suoi giocattoli quando ha terminato di usarli, rispettare le cose che gli vengono donate, non sprecare il cibo...ecco, questi sono i primi passi in cui si può pensare di responsabilizzare un bimbo dell'età di tuo figlio...e sicuramente all'asilo le sue maestre saranno sicuramente bravissime a guidarlo. George farà appunto la sua utile funzione nel tenervi uniti in questa esperienza, e interagendo beneficamente sul relax di entrambi! Queste creaturine donano moltissimo.
  6. :rotfl:/>/>:rotfl:/>/> Sì, sempre molto affollato!!:love:/>/> soprattutto all'ora dei pasti!
  7. Grazie a te per la risposta. Un bimbo di 3 anni e mezzo è molto piccolo, aiutare mamma ad accudire George sarà per lui divertente, a volte, mentre altre volte preferirà fare altro cosa normalissima per un bimbo così piccolo Più che responsabilizzarlo, si tratta di trovare per lui un'alternativa alla tv o ai giochi tradizionali. Insegnargli la delicatezza tramite il contatto fisico col pelosetto. Ci sono bimbi molto sensibili e delicati per indole propria, mentre altri più nervosi e attivi, con questi ultimi una pet terapy con un porcellino è sicuramente d'aiuto, ma va seguita da chi sa come si utilizzano le tecniche di pet terapy e non sono certo io a poterle divulgare. Sicuramente George e il tuo bambino diventeranno amici ma quando sono insieme è bene tenerli sotto controllo. Un ultimo suggerimento: se il tuo bambino desidera tenere in braccio il cucciolino, sedetevi a terra e tenetelo sulle gambe, lui si sentirà sicuro piuttosto che costretto in prese incerte o troppo costrittive.
  8. Vorrei anche riservare poche parole sul tuo desiderio di responsabilizzare tuo figlio tramite un pet, in questo caso George. Intanto sarebbe interessante sapere quanti anni ha tuo figlio. La cavia è un animaletto timido per natura, tende ad essere sfuggente, è delicato, se cade da altezze come un letto, un divano, un tavolo (che per noi solo relativamente significative) potrebbe farsi molto male e addirittura riportare lesioni interne fatali. Assicurargli che abbia cibo fresco e sano per il suo organismo (il porcellino d'india è strettamente vegetariano) che abbia un ambiente confortevole, pulito e privo di pericoli, considerare che ci saranno inevitabilmente spese anche per il veterinario,...insomma sono ingredienti sufficienti per capire che prima di tutto è l'adulto che deve responsabilizzarsi nei confronti della piccola vita che ha accolto. Dici che speri ci si affezioni e mi sorge spontaneo chiederti se è stato preso di tua iniziativa senza chiedere se a lui sarebbe piaciuto un porcellino anziché un coniglietto, un criceto o un pesce rosso anziché una cocorita? sono dell'idea che queste cose non debbano essere imposte. I bambini si affezionano un po' a tutte le creaturine, ma il lavoro principale spetterà sempre ad un adulto: quello di mantenere economicamente l'animale e monitorare con attenzione ( che non è propria dei bambini soprattutto se in fascia di età fino ai 10/11 anni) lo stato di salute in modo obiettivo. Io sono certa che George è stato portato a casa vostra con le migliori intenzioni, ma ci sono tantissimi aspetti da considerare, leggendo il forum nelle sue varie sezioni ve ne renderete meglio conto. Buona avventura nel meraviglioso mondo delle cavie.
  9. Che topino adorabile!!:love:/>Benvenuto piccolo George!! Ti sono già stati dati ottimi consigli, prenditi un po' di tempo per leggere qualche scheda sulla sistemazione, l'alimentazione e la crescita. Importantissimo trovare un veterinario esperto in esotici che quanto prima possa fare una visitina di controllo generale al piccolo: scongiurerà presenza di parassiti nel pelo nelle orecchie o micosi della pelle, lo peserà e guardando anche i dentini ti saprà aiutare al meglio sull'età del batuffolino! Non esitare a fare domande se hai dubbi.
  10. E' davvero carino quel topo coccolone!! davvero speriamo trovi presto un cuore buono e generoso che voglia riempire la sua piccola vita di amore e cure!:love:/>
  11. Cara, buona e bella ma quando la fame chiama non ce n'è per nessuno!!:rotfl:/> Meraviglioso quel nasino per aria!!:love:/>
  12. Sì, solo la Reginetta Piera!
  13. http://www.amicacavia.net/forum/topic/32648-maschietto-in-adozione-nord-italia/page__pid__194753#entry194753
  14. La mia Piera alterna leccatine a morsi...dipende come le gira!:rotfl:/>
  15. Per quanto riguarda l'adozione, invece, hai provato a rivolgerti proprio a qualche veterinario esperto in esotici? Io la mia Piera l'ho adottata proprio tramite il nostro veterinario di fiducia che ha sempre caviotti da adottare e spessissimo i maschietti sono già sterilizzati. Prova ad informarti. Allacceresti già un buon rapporto anche col futuro dottore dei pelosetti.
  16. Considera anche che un veterinario onesto e competente, per una visita di controllo generica in cui guarda orecchie, pelo, occhi, denti, taglio unghie se necessita, controlla peso e palpa il panciotto, non ti chiederà più di 25/30 Euro...se occorrono esami specifici (feci, urine, esami vari di laboratorio o lastre ed eco) e terapie medicinali, ti puoi poi mettere d'accordo sulla modalità di pagamento. Io personalmente porto la mia caviotta ogni 6 mesi.
  17. Accidenti...non si può stare mai tranquilli...speriamo che con gli antinfiammatori Shiva riprenda a mangiare e riprenda peso...70 grammi in una settimana sono abbastanza ed hai fatto benissimo a rivolgerti subito al veterinario. e speriamo che non ci siano altri problemi per la topolotta!:love:/>
  18. Ottimo il recinto, anche io ne ho uno uguale. Tenere la gabbia in alto non è il massimo...anche per la sicurezza. riuscire a tenerla a terra sarebbe l'ideale.
  19. Inizialmente dovrai comunque tenerle separate e l'inserimento va fatto gradualmente. Inizialmente dovrai farle incontrare in territorio neutro, ancor meglio se all'ora del pasto avendo l'accortezza di mettere tutto doppio: ciotola con le verdure, beverino, fieno e anche cuccette e/o ripari. Potresti acquistare un recinto pieghevoli: economici, tengono poco spazio e può anche servirti in futuro per creare spazio all'esterno della gabbia: lasciando la gabbia aperta e dando la possibilità alle pelosette di uscire ma restando in una zona sicura e delimitata soprattutto quando non si puo essere a controllarle. Creare un divisorio alla gabbia attuale significherebbe ricavare 2 spazi troppo piccoli.
  20. Simo74

    Kenzia2

    Ciao, ben ritrovata Kenzia...facci conoscere il topino!!:love:/>
  21. Per aiutare il transito intestinale e aiutare ad espellerle gli eventuali pezzettini di plastica potresti dare un po' di olio di vasellina.
  22. Auguri Luca!!

    Come sta il bell'Ivan?

  23. Simo74

    E' arrivata Piera

    Vi posto questo scatto della Piera che è buffissimo! E' arrabbiatissima, guardate che faccia! Lei si aspettava la pappa mentre io me la sono presa per coccolarla!!:rotfl:/> https://www.dropbox.com/s/gf7wm8qdavluk11/IMG_20180827_141158.jpg?dl=0
  24. Anche a me così, dalle foto, direi pigmentazione della pelle...come l'orecchio destro! Se così fosse è probabile che crescendo la chiazza si espanda..ma se tu dici che ti sembra gonfio o tumefatto è bene portarlo a far vedere. Zenzero viene da un negozio? un allevamento?
  25. Come rinunciare alle specialità gastronomiche locali!!:rotfl:/>
×
×
  • Crea Nuovo...