Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Probabilmente la cuccia "a ciambella" stimola di più la produzione di tic tac...forse sentendosi più "avvolte" trovano più congegnale utilizzarlo come WC!! Almeno hanno scelto i loro luoghi in cui adempiere a quella funzione anziché produrre in modo indisciplinato ed indistinto in ogni luogo!!:rotfl:/>
  2. Ciao, bentrovata. Anche a me dispiace ritrovarti con queste notizie...io vorrei solo darti un suggerimento cioè quello di sentire almeno un altro parere di veterinario...non che tu non debba avere fiducia nella veterinaria che ha fatto esami, ma semplicemente per provare ad avere un altro parere,,,poi se i due combaciano tanto meglio, non dovesse essere, avrai almeno due punti di vista su cui fare le giuste riflessioni...io farei così, dato che è una cosa di entità piuttosto importante.
  3. Ma che meraviglia quel topone tutto nero!! :love:/>Davvero bellissimo il dolce Pepe!!
  4. La cavia magna sembra una versione bonsai del Capibara, il più grande roditore al mondo...e il Capibara è molto agile in acqua, anzi ci passa davvero molto tempo ed è un bravo nuotatore....forse la cavia magna è più vicina al capibara che alla cavia domestica.
  5. Ma non è ancora finito il tempo dei regali??!!!:rotfl:/> Porcelle viziate e coccolate!! Bellissimi i nuovi materassini...e guarda un po' come se li godono!!:love:/>
  6. Ecco ora vedo la foto!...E' uscito un bel lavoro se le topastre sono così felici non ci sono dubbi che piace!!:love:/>/>
  7. Ciao Brian! Ti saluto anche qui!
  8. Brian, benvenuto a te e ai bellissimi pelosetti!! Hai proprio ragione...quando arrivano loro la vita si trasforma...in meglio!!❤❤
  9. Eccoci di nuovo al 17 gennaio!! Giorno in cui si ricorda Sant'Antonio Abate, protettore degli animali e di chi con essi lavora. Come già abbiamo ricordato negli anni passati, sono tante le tradizioni, alcune antichissime, dedicate a questo Santo. Da noi, ad esempio oggi i fornai producono il cosiddetto pane di Sant'Antonio, portato alla prima messa mattutina delle 06,30 e fatto benedire dal sacerdote, oppure durante tutta la giornata sono diverse le Celebrazioni Eucaristiche dove è possibile portare il pane acquistato e fatto benedire con un rito particolare. Pane poi da condividere per accompagnare il pasto della famiglia. Ancora nelle nostre campagne...oggi un po' meno che in passato, i sacerdoti si recano presso i contadini che hanno anche animali da stalla o pollai, a benedire proprio gli animali. Nella mia parrocchia di nascita si è sempre fatta una piccola cerimonia a cui era possibile partecipare con animali da cortile e non solo, per farli benedire sempre in nome di Sant'Antonio che, tenendo lontane le malattie dagli animali (purificandoli) rendeva poi possibile anche la guarigione di chi con quegli animali si nutriva (carni, latte, uova,ecc...). Cos'altro dire se non chiedere a Sant'Antonio di proteggere anche i nostri piccoli amici domestici, di tener lontano da loro la malattia e la sofferenza. ...una piccola cosa: da anni tengo vicino alla gabbia dei porcelli un'immaginetta del Santo circondato da animali. Mi ha sempre fatto molta tenerezza, e mi piace pensare che quello sguardo sia posato anche sulla mia Pierina.
  10. Simo74

    Lynnea

    ...Era già tutto scritto nella volta antica!!:rotfl:/>
  11. Carissimo Pepe...il tuo viaggio assieme a noi umani è stato lungo immagino sempre circondato da affetto e cure e momenti bellissimi...ora corri sul Ponte Arcobaleno. Immagino il dolore del distacco ma la vita vi ha regalato davvero una bella fetta di cammino insieme, e questa non è cosa da poco. Ci affezioniamo così tanto a queste creaturine che è sempre difficile dover accettare quando se ne vanno. Tu e Pepe avete avuto entrambi la fortuna e il dono di stare vicini fino all'ultimo momento, lui cullato nel tuo abbraccio che gli dava serenità. Tu che gli hai dato cure e conforto e lui si è sentito tranquillo nella sua partenza per il viaggio che lo attendeva. Tu lo hai accompagnato...non potevate chiedere di meglio. Quando avrai desiderio di donare ancora il tuo affetto a una di queste creature, Pepe sarà felice...perché sa che qualsiasi altro porcello sarà fortunato e felice come lo è stato lui. Un abbraccio.
  12. Simo74

    Lynnea

    Ciao! Ben ritrovate!! Le porcelle sono davvero bellissime!! Direi anche molto decise sui loro gusti!!:rotfl:/> Ora che hai capito cosa piace e cosa no, il tipo di impiattamento e presentazione direi che siete a cavallo!
  13. Un carissimo ben ritrovato a te e alle sempre meravigliose piccolette!!
  14. Io credo di no...ma non sono un'esperta...io uso il pellet per stufe per il fondo della gabbia, mentre il soppalco lo ricopro con un semplicissimo pile senza imbottiture.
  15. Il telo di copertura sostituisce il riparo delle casette...quindi prova a toglierle e aspettare che un po' per volta le piccole si ambientino. ci vuole tempo e pazienza...è tutto nuovo anche per loro.
  16. Simo74

    Ryuk e Rem

    Mi dispiace davvero tanto per questa notizia...Felice viaggio sul Ponte Arcobaleno topino bello...:angel:/>
  17. Tanti auguri a teeeee! Tanti auguri a teeeee! Tanti Auguri caro Paolooooo!!! Tanti auguri a teeee!! Oggi festeggiamo il nostro Paolo che compie gli anni!! AUGURI, AUGURI, AUGURI!! Da parte mia di Piera e credo di tanti altri umani e pelosi qui in forum!! https://www.dropbox.com/s/5hygkasr5mzf3pc/IMG_20190112_094155.jpg?dl=0
  18. Palline meravigliose!!:love:/>
  19. Auguri pelosette belle!! Festeggiate felici questo giorno!!:love:/>
  20. Benvenuto, io credo che dovresti approfittare di questo tempo per fare un inserimento graduale, proprio come ti è già stato suggerito, inoltre consiglio vivamente di far sterilizzare il piccoletto attorno ai 4/5 mesi, quando i testicoli saranno posizionati nelle loro sedi definitive, intervento che effettuerà un veterinario esperto in esotici. Dici che la femmina è già adulta, il fatto è che se ha già superato i 6 mesi le ossa del bacino tendono a calcificare e quindi una gravidanza potrebbe essere molto pericolosa sia per mamma cavia che per gli eventuali cuccioli. Tieni separati i 2 quando nessuno può controllarli, fateli incontrare in territorio neutro, magari al momento dei pasti (predisponendo tutto doppio: ciotole cibo, zona fieno, beverini, cuccette) e sempre sotto vostra sorveglianza per evitare litigi troppo aggressivi e soprattutto accoppiamento.
  21. Scusate!! Io vedo solo ora i topini che fanno gli auguri!! Beh! infondo l'anno nuovo è appena agli inizi quindi Buon 2019 a tutti e al caro Forum!!
  22. Le scene in cui compare il trio al completo mi piacciono sempre tantissimo!!:rotfl:/>
  23. Direi che la ricrescita del pelo è davvero notevole!! Almeno potrà tenere il sederone al calduccio!!:love:/>
×
×
  • Crea Nuovo...