Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Pi-chan

    Benvenuta Pi-chan! E chissà che non ti arrivi pure la risposta positiva dall'associazione!!
  2. Benvenuto al piccolo e carezzine anche a mamma Betty!
  3. sono manifestazioni a cui partecipano allevatori, amatori e anche associazioni, tutto a tema cavioso. Spesso correlati all'evento ci sono anche concorsi tipo sfilate, agility :undecided:/> ...e quant'altro!
  4. Siiiii!! Bertie è un ippopotamino skinny!! con quegli occhioni chi resiste? e quel ciuffetto di peletti sul nasone! Io me lo sbaciucchierei tutto il giorno...immagino che anche per voi sia così!:love:/>
  5. Io capisco che l'allevatore ne potrà sapere fino ad un certo punto e che tuo marito pur essendo un bravo veterinario forse in materia di cavie non è a conoscenza di tutto ciò che può accadere nel mondo cavioso. Io volevo chiederti, senza volerti sembrare scortese o presuntuosa (lungi da me il voler apparire tale) se magari tuo marito ha sentito il parere di un collega sempre esperto in cavie, che possa darvi qualche altro suggerimento. Intanto carezzine al tenerissimo Bertie.
  6. ...Chissà! Io non ho sentito nulla, di solito sono sempre lontano da dove abito io! anche se a metà aprile sono a Milano per il Salone del mobile...che faccio mi porto anche Mr. Randazzo? già è un problema trovare una stanza d'albergo figuriamoci se mi permettono di tenere il topo!! Ma non si sa mai...lo posso convincere a stare fermo fermo e fingere di essere la mia pochette all'ultima moda, no?!
  7. Ohohoh! ma chi è Timmy? Me l'ero perso! E' un altro amichetto di Andrea e Maya?
  8. Buon compleanno!!

  9. Perchè daresti via proprio la mamma del cucciolo? Se il cucciolo è maschio potresti trovare a lui una nuova famiglia che lo tratti a dovere, se fosse femmina...tienile tutte e 3!!
  10. Non sei la prima che sentiamo raccontare di attese prolungate per l'affido...l'importante è che ti venga spiegato il perchè e che tu venga rassicurata sul fatto che, snche se con un pò di ritardo, la piccola arriverà a destinazione. Io non mi sono mai servita delle associazioni per le adozioni dei porcelli, ma qui in forum ci sono persone che hanno risolto il tutto in tempi piuttosto brevi e chi ha dovuto attendere diverse settimane. Aspettiamo con te!...Già che sei in ballo prendine 2!!:rolleyes:/>
  11. Gianni monello non finisce mai di stupirmi, il suo nuovo divertimento: da sopra l'amaca salta sul soppalco! Tra i due c'è uno spazio di circa 10 cm e circa 5 di dislivello ma con lui sopra dato il peso un pò affonda: il soppalco è più alto! non ho visto se esegue anche il salto al contrario! Ora con le catenelle l'amaca resta più in tensione e lui ci fa i salti come i bambini sui tappeti elastici! certo si tiene informa ma io sono sempre sul chi va là! Ora ci mancava la Cavia volante!!
  12. E' molto bella e comode le ruote...essendo sviluppata in verticale si ha anche un ottima soluzione "salvaspazio"...Mi lasciano sempre perplessa le rampe, Gianni salta e non se le è mai filate quindi l'ho tolta per evitare incidenti.
  13. Buon Compleanno!!!

  14. Ma l'elemento in materiale plastico inserito per allineare l'osso non va rimosso? Resta sempre lì? La zampetta incriminata è dovuta restare immobilizzata nel post operatorio o potranno riprendere subito il movimento? mi fa una tenerezza quel piccolino con tutta l'apparecchiatura attaccata!...4 mesi è piccino! Comunque molto interessante il tuo contributo Paolo. Ma speriamo di non averne mai bisogno!!
  15. Ciao, benvenuta! Siamo in attesa anche noi di conoscere la piccola...o il piccolo. fai bene a documentarti prima del suo arrivo su come ospitarla e come prendertene cura, sul forum troverai tutto ciò di cui hai bisogno ma non esitare a fare domande. una cosa: parli di "terrario" alla cavia non serve un terrario ma una gabbia o un recinto, come lettiera puoi scegliere pellet da stufa o materassini in pile...ma non terra o sabbia o altro tipo di lettiere. Importante che abbia un riparo per quando non vuole essere disturbata! Una casetta insomma e l'ideale è che la sua recinzione sia a grata metallica per far passare l'aria e rendere meno opprimente la zona in cui dovrà restare quando è chiusa...poi potrai lasciarla zompettare libera sotto il tuo controllo e coi dovuti accorgimenti!
  16. Prova anche a tenere monitorato il peso: una crescita importante potrebbe essere sintomo di gravidanza...mangia più del solito? Può anche darsi che un mese fa, appena portata dal veterinario fosse solo all'inizio della gestazione e quindi diventa difficile anche per un medico avvertirlo...mica si fa l'esame delle beta nella cavie!
  17. io eviterei al momento tutta la verdura in foglia! E almeno un paio di giorni solo con pellettato e fieno continua a seguire la cura e vedi come va. quando il mio Augusto aveva problemi di diarrea il mio veterinario ci aveva consigliato compresse di carbone vegetale da dare 1/2 pasticca a pasto, è naturale, non ha controindicazioni e aiuta ad asciugare, inoltre mi aveva prescritto anche un altro prodotto omeopatico Tormentilla ma non ricordo la casa produttrice, faccio il nome perchè non è un farmaco ma se reputate vada tolto fate pure. comunque questi prodotti sarebbero inefficienti qual'ora ci fossero batteri o parassiti intestinali che provocano la diarrea, quindi è importante che si trovi la causa reale. Carezzine alla topina e zampine incrociate per lei!
  18. mammamiaaaaa!!Che tenerezza Bertie con quegli occhioni tristi!! Per poco non mi sono appicciacata al monitor per sbaciucchiargli quel musetto spelacchiato! Vedrai che tutto si sistemerà!
  19. Povero piccolo Bertie! Era un pò che non avevamo sue notizie e ora arriva con un problemino...vedrai che con pazienza si sistemerà, il fatto è che la posizione della ferita certo non aiuta la veloce guarigione...si sa che zampettano sulla lettiera spisciolata o pestano cacchine o altro in più polveri e residui di fieno o cibo...Come dice paolo l'ideale è mettere delle traversine igieniche assorbenti fino alla completa guarigione e queste sarebbero comunque da sostituire con frequenza...anche perchè fasciare la zampina diventa impresa non da poco! Carezzine a Bertie!
  20. Simo74

    Brambi e Billy

    Ciao! Benvenuta a te e ai pelosini anche da parte mia e di topoGianni!!
  21. bene!! Ora convivono nella stessa gabbia i pelosini?
  22. Benvenuto al cucciolino!! Il piccolo dovrebbe ora prendere il latte materno ed essendo solo non credo abbia problemi ad approvvigionarselo! poi tra qualche giorno rosicchierà già il fieno l'erba e le verdurine...nella sua boccuccia ci sono già i dentini! Appena ti sarà possibile, magari settimana prossima puoi fare un salto dal veterinario con entrambe! Per la mamma integra con vitamina C. Il parto porta sempre gran dispendio di energie!
×
×
  • Crea Nuovo...