-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Con Gianni sarebbe impossibile se non sedandolo!!
-
:love:/> Pepitone!! Ma oramai il sederone non passa più dalla porta!! Si sarà ristretta per via dell'umidità?...
-
Hai novità? Sei poi riuscita almeno a contattare un veterinario?
-
Belli! Quello a semicerchio è cinese? Dalla foto, oltre ai caratteristici draghi tipici dell'iconografia cinese e i delicati colori pastello, mi pare di vedere quella particolare tecnica di ricamo che ora non ricordo come si chiama...mentre quello con la caravella? Dopo la nina, la pinta e la santa maria...la Stellina cavio-maris!!
-
Probabile che sia in un periodo di estro...oppure semplicemente stanno stabilendo tra loro una gerarchia...l'importante è che tutto avvenga in modo pacifico, senza liti e azzuffate!
-
...recentemente c'è stato un utente ( ma non ricordo chi) che parlava di 1 kg e mezzo!!
-
Paolo, tu pensi che i termometri digitali, quelli che si usano anche x i neonati che vanno appoggiati sulla fronte o nell'orecchio, siano utili a rilevare la temperatura nel porcello?
-
topolona con la diarrea
Simo74 ha risposto a Mariella nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
quoto tutti quelli che ti hanno già consigliato di non dare insalare!! Prediligi erbe di campo, presente anche la semplice e infestante gramigna? Va benissimo! E' ascitta, digeribile e va bene x la lmatura dei dentini. Fa sempre in modo, mi raccomando, che la verdura non sia nè fredda nè bagnata!! E poi fermenti lattici a go-go!! -
Benvenuta a te e alla tua piccola Candy. Intanto stai facendo bene a fare impacchi con la camomilla, andrebbero ripetuti più volte al giorno e sarebbe meglio tamponare anzichè strofinare. Può essere semplice reazione alla lettiera o al fieno troppo polverosi oppure potrebbe essere qualcosa di più importante. Le cure fai da te NON si fanno!! Non bisogna assolutamente pensare di utilizzare medicinali che usiamo noi umani o adatti per cani e gatti se non SOTTO LO STRETTO CONTROLLO del VETERINARIO. Quindi vai quanto prima dal veterinario esperto in esotici. Nel nostro forum, se già non ne hai uno, c'è un database aggiornato coi nominativi dei veterinari dislocati nelle varie città. Prova a dare un'occhiata e vedi se ce e è uno vicino a casa tua. Affrettati perchè domani è già sabato...Se dovesse essere un'infezione potrebbe estendersi anche all'altro occhietto. Prima sai cosa è, prima si risolve.
-
Mi dispiace tantissimo per George! Povero piccolo, ora corre felice sul Ponte...Più che il negoziante che, ripeto, è intento a fare i suoi interessi, io mi farei sentire dalla prima veterinaria che lo ha avuto in cura...ma anche questo ora non servirebbe a niente se non ad aumentare la tua rabbia. Appena puoi presentaci il nuovo pelosino...e poi con calma penserai a dare a lui un amichetto o un'amichetta. Purtroppo anche esperienze dolorose come queste insegnano qualcosa. Sicuramente ora sarai più scrupolosa nell'osservare i comportamenti quotidiani e terrai monitorato il peso del tuo piccolo.
-
Ciao pelosotta bella! Pare sorridere nella foto del suo compleanno!! Che tesoro meraviglioso, certo che sorrideva che altro poteva fare con così tanto amore attorno? Lei che forse neppure sapeva fino in fondo quanto nestava dando avoi. Buon Ponte topina meravigliosa, un abbraccio a te Lau, chiunque ha vissuto il distacco da una di queste creature meravigliose, sa capirti e sa comprendere il vuoto di cui parli.
-
Bello e interessante come sempre!!
-
Io sono molto perplessa sul succo d'arancia: è molto irritante per la mucosa della bocca e anche per l'intestino non è indicato in quanto acido....Ma tu non l'hai tenuto monitorato col peso? mangiava regolarmente? E' debole tutto di colpo? Scusami ma credo che forse anche a te è sfuggito qualcosa, il negoziante, si sa, deve fare i suoi interessi. Mentre per l'altro veterinario non so che dire...ma ormai non ci si stupisce più di niente. Devi fare i frullati perchè da solo non mangia? Sai che ora con l'antibiotico l'appetito potrebbe calare ulteriormente? Ti ha detto almeno di dargli i fermenti lattici a protezione dello stomaco? Sono importanti!! Se lo vedi molto debilitato procurati anche il Critical care che è più indicato per i casi di questo tipo...mischialo anche ai frullati di verdura se vuoi ma contiene le vitamine sufficienti in modo che lasci stare col succo d'arancia.
-
Ha la diarrea? Ma da quanto tempo? Non hai visto che non fa le cacchine come al solito? Intanto riduci al minimo il fresco, lascialo con fieno e pellet, dagli fermenti lattici, infuso di fieno e fallo bere perchè non si disidrati, ma soprattutto corri dalla veterinaria per scongiurare cose più gravi di una cosa solo passeggera.
-
Probabilmente quella qualità di peperone non è di suo gradimento!!
-
E non sei riuscita ad appioppargliene almeno 2? Chiakka, non è da te!!:rotfl:/>
-
Shelli è un bel porcellozzo!! Mi sa il più grosso del forum!! Forse vuole mantenere il primato...direi che la sua razione è sufficiente, anche Gianni fa così ma io cerco di non cedere ai pui pui e integro solo col fieno, massimo poco poco pellet ma nulla più...poi a volte per distrarlo dalla fame lo piglio e lo metto fuori dalla gabbia prima che spazzoli via tutto, lo porto proprio in un'altra stanza di modo che non possa rientrare furtivamente in gabbia a scofanarsi la verdura! e gli lascio a disposizione solo il fieno. Sta anche oltre un'ora senza rompere le scatole reclamando il cibo e intanto scorazza o trangugia fieno.
-
Quoto Paolo, una sola precisazione sugli agrumi: quello che ai porcelli puo dare fastidio è la presenza di acido citrico che può causare irritazione e lesioni alla mucosa interna della bocca e potrebbe anche provocare diarrea.
-
ci sono tante caviette da adottare, che sono ben tenute dai volontari, controllate dai veterinari....Ora pensa a curare bene la piccola Ambra, poi ne riparleremo.
-
Preparale l'infuso di fieno e daglielo tiepido...di solito piace molto ai porcellini e quindi ne bevono volentieri anche diverse siringhine...poi lo puoi utilizzare anche per diluire il Critical care. Sai come si fa? Metti a bollire un pentolino di acqua, quando bolle metti una bella manciata di fieno e spegni il fuoco. Lascialo in infusione per tutta la giornata( oppure lo prepari la sera per la mattina) Poi lo filtri. Si mantiene per 3/4 giorni. Con tanta pazienza ed amore, con le giuste cure vedrai che si rimetterà. Solo un suggerimento, ma eventualmente parlane con la veterinaria, in alcuni casi va molto bene anche il carbone vegetale: esiste in pasticche, lo trovi in farmacia o erboristeria. Ce ne sono anche di arricchiti con fermenti lattici. Aiuta ad assorbire liquidi e gas intestinali che provocano diarrea e dolore al pancino. E' sufficiente 1/4 di pasticchetta a pasto.
-
Ogni bestiola è cosa a se!! Io ho sempre avuto cavie ordinate, in un angolo si mangiava, nell'altro si dormiva, in un altro relax e gioche , in uno WC...Ma Gianni no!! é terrificande sparge tutto ovunque...il cibo e i suoi bisogni invadono ogni spazio della gabbia!! E' con me da quasi 2 anni e credo che ad arrendermi sarò io! Non voglio scoraggiarti...spero solo che Raissa sia più clemente con chi deve fare le pulizie della gabbia!!
-
Benvenuta alla piccola Semola!!
-
La diarrea può essere causata da più cose: la più banale è quello di somministrare verdure molto acquose (insalate) e/o fredde, ma in questo caso entrambe le cavie avrebbero dovuto avere lo stesso problema. Cambio di alimentazione da secco a fresco troppo brusco, non graduale. Correnti d'aria o situazioni in cui la cavia si può essere raffreddata e in questo caso la diarrea potrebbe divenire virale. Terapia antibiotica prolungata senza uso di copertura per lo stomaco. Forme di prassiti intestinali. Solo il veterinario esperto ci può aiutare, l'importante è che quando si nota che qualcosa nel nostro peloso cambia, non è come al solito, si dovrebbe perdere meno tempo possibile e cercare la risposta quanto prima. Certo provare a variare l'alimentazione e qualche accorgimento in più possono essere d'aiuto, sempre mettendo al corrente un esperto, ma se nonostante questo la diarrea si prolunga per più di 3 giorni senza avere segni di miglioramento è bene recarsi dal veterinario.
-
Ben arrivati ai piccoli, sono curiosa di vederli. Anch'io, come Paolo, sono perplessa sulla convivenza e condivisione degli stessi spazi tra cavia e coniglio. Poi mi sentirei di sconsigliare altre gravidanze.
-
Leggo ora della Julie...probabile un piccolo intoppo nel pancino: falle l'infuso di fieno: aiuta il pancino, lo scorrere dell'eventuale blocco e l'idratazione...poi segui scrupolosamente le indicazioni del veterinario. Controlla le feci...se predilige il secco può darsi che stia cercando da sola di regolarsi con l'alimentazione. Il fieno è importante...la verdura invece potrebbe causare aria nel pancino e aggiungere dolore al dolore. Considera anche che quasi 4 anni per una cavia non sono pochi...e gli acciacchi si fanno sentire, il metabolismo non è più lo stesso di quando era una giovane topina...e poi coi problemi che ha avuto a livello di ormoni...Julie è una dura e tu sai benissimo cosa fare per aiutarla! Forza, siate in gamba entrambe!!