-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Stamattina un candido topone sorvolava il cielo sopra alla mia città....
-
:rotfl:/> :rotfl:/> Anche Gianni a volte parte a volume atomico, poi di colpo si ferma e cala d'intensità...come per dire :" Forse ho un pò esagerato!!"
-
Benvenuta, segui i consigli di Paolo...ma se hai dei dubbi non esitare a fare domande.
-
Io rimango sempre più allibita!! Per l'alimentazione Paolo ti ha detto tutto in poche e semplici parole...io ti suggerisco di leggerti le sezioni del forum dedicate appunto all'alimentazione del porcellino d'india.
-
Che meraviglia!! Sono dolcissimi...per non parlare dei piedini di topone Renzo!!:love:/>
-
Tunnel e percorsi fai da te
Simo74 ha risposto a Carlotta e Simonetta <3 nella topic Gabbie e accessori
Le orecchie dei porcelli hanno pochi peli e se la pelle è rosa può capitare che le venuzze diventino più evidenti. Considera anche che le orecchie servono anche per disperdere il calore che si accumula nel loro corpo, quindi se in certi momenti le orecchie sono più irrorate ecco che i vasi sanguigni si fanno più evidenti. L'importante è che il topo non si gratti con frequenza: segno di un fastidio e quindi di un problema. Hai già un veterinario esperto a cui rivolgerti? Puoi guardare nel database del forum suddiviso per regioni nell'apposita sezione IL VETERINARIO Quanto prima porta i tuoi piccoli per una visita di controllo come ti abbiamo già suggerito. In tal modo sarai molto più serena anche tu. -
Tunnel e percorsi fai da te
Simo74 ha risposto a Carlotta e Simonetta <3 nella topic Gabbie e accessori
Io direi che non è il materiale adatto..il cartone delle scatole della pasta è molto poco fustoso...con una pipì è bello che andato. Poi c'è sempre il rischio che possa mangiarlo e rischiare un blocco intestinale che puo essere anche molto pericoloso. Non so che età hanno le tue cavie, ma se sono piccine presto il loro sederone non gli consentirà più di passare dentro una scatola di spaghetti!!:rolleyes:/> -
Io ho notato che quando i Pui, pui sono più acuti e prolungati è per disapprovazione o quando richiamano l'attenzione per il cibo che tarda ad arrivare!
-
:love:/> :love:/> A Ned piace il nuovo amico?
-
Ross coccolone adorabile!!:love:/>
-
Benvenuta anche da parte mia, anch'io suggerisco che quanto prima tu provveda a reperire un veterinario ed effettuare una visitina di controllo per i tuoi caviotti. Sono maschio e femmina? Informati su possibili gravidanze, sterilizzazione. Se provengono da negozio/allevamento, possibilità di parassiti o nutrizione sbagliata...non esitare a fare domande.
-
In teoria, che io sappia, lo zoo non credo possa prendere animali esotici da un semplice cittadino...mapoi, voglio dire, davvero tu li molleresti là? Non sono abituati a stare fuori in più tra maschi non sterilizzati ci sarebbero lotte e gravidanze continue. Io credo che in posti del genere gli animali come le cavie non hanno, purtroppo, grossa considerazione e credo non ricevano le cure adeguate. Io sono molto prevenuta su questi "bioparchi" in cui ti ritrovi la specie della savana con la specie polare, ecc...ogni animale deve stare a casa sua...Io fossi in te non li porterei lì...prova a trovare qualcuno a cui darli in affido, prova a lasciare info e recapito al veterinario in modo che ti possa aiutare a trovar loro una casa adeguata.
-
Il Bunny non è grosso!! L'oxbow sì, ti do ragione...a Gianni piace comunque ma piace meno alle mie tasche!! Quindi solo se fa il bravo a Natale!! Anche se ora vedo che fanno confezioni più piccole...
-
L'importante è che non litighino e che non si facciano male...è normale che tra loro dovranno stabilire una gerarchia...se sono 2 femmine potranno sicuramente convivere, se invece ci fosse di mezzo un maschio allora sarebbe meglio farlo sterilizzare per il quieto vivere di topi e umani. Io non ti suggerirei di prendere una terza cavia...per poi creare una coppia e una singola? Povera!! aspetta di creare un buon rapporto tra loro e poi...se vorrai unire a loro un'altra pelosina o adottare un maschietto sterilizzato, potrai sempre farlo.
-
Io ho sempre a disposizione 2 o 3 tipi di fieno: Gianni adora quello Bunny, ora mi sfugge il peso, ma credo siano sacchetti da 1 kg e lo pago attorno ai 6,50 €. è bello, verde, profumato...ma spesso anche con questo si mette a farci il nido dove poi oltre a stendersi sopra ci fa anche qualche bisognino!! Allora ho comprato un pacco di fieno più economico..mi pare si chiami GIMBI...l'ha comprato mio marito...credo non arrivi ai 4 € per 1 kg di fieno. E' più giallo, e più grosso...ti dirò che molte volte va a cercare sul fondo della gabbia gli steli più grossi e duri che inizialmente aveva scartato. Ogni tanto poi mi è capitato di acquistare quello RAFF ma odio la confezione richiudibile ( che poi non si richiude mai) e poi ultimamente ci ho trovato dentro vere e proprie zolle di terra!! E Gianni non lo ama particolarmente. Lo scorsa domenica sono andata a passeggiare in campagna ed ho fatto un buon raccolto di erbe miste: erba medica, tarassaco, gramigna bella fustosa , ecc...ho voluto provare a fare asciugare buona parte del raccolto in garage: al buio, arieggiato e piuttosto caldo. Ti dirò che Gianni l'ha gradita molto dopo 3 giorni dal raccolto. Ovviamente non deve marcire ma solo appassire e cominciare a disidratarsi. Purtroppo però durante i mesi invernali ottenere questi raccolti non è possibile...bisognerebbe fare una buona scorta in estate.
-
Bel topino!! E anche bravo! comincia ad ambientarsi e a prendere confidenza!!
-
Il caviottino delo video è molto piccolo...forse anche un pò spaventato. Quando accarezzo Gianni o gli faccio i grattini sotto al mento o vicino alle orecchie, lui emette un suono simile anche se più prolungato ( pare un furgone diesel in moto!!)e accompagna questo suo verso ad uno stiramento, rilassamento del corpo...quando mi fermo lui torna a cercare la mia mano perchè vuole che continuo, oppure si sottrae per un attimo, fa un paio di sgroppate di popcorning e poi torna in posizione grattino...quindi in questo caso mi pare che per lui esprima piacere...Quindi oltre al sonoro prova a valutare una serie di comportamenti...il piccino del video se ne sta fermo fermo ma raggomitolato...non pare proprio rilassato!
-
Sarà buono questo snack
Simo74 ha risposto a Carlotta e Simonetta <3 nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Li ho visti dal vero...sono stata tentata anch'io se non che poi ho pensato a quanto è già ciccio e viziato il mio Gianni. Prevalentemente contengono pellettato di erbe (erba medica, ecc...) e poi pezzetti di mela e carota disidratata ( ma comunque moooolto zuccherine) e fiori di campo o altro esseccati (tarassaco, bacche rosa canina...) Diciamo che ci sono porcherie ben peggiori in commercio...ma siccome non costano neppure poco, e i porcelli ne possono fare a meno) come premietto possiamo utilizzare un piccolo pezzetto di mela fresca (almeno contine anche acqua e fibre, non solo zucchero) oppure qualche foglia di tarassaco presa nel campo. farai bene al porcello e alle tue tasche! -
Io ho capito che ha 2 cavie da 3 settimane.. Comunque i suggerimenti della visita veterinaria per il giusto sessaggio, l'età, l'approccio col nuovo ambiente, mi trovano d'accordo con Paolo.
-
Vedrai che tutto si risolverà presto e bene!!
-
Gabbia sul Balcone - Viverci?
Simo74 ha risposto a iMERDONE nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Nessuna finestra...la casetta era un vero e proprio cuccio.Mio Padre l'aveva fatta col tetto a mò di coperchio: lo si poteva togliere...ciò che facevo nelle belle giornate, anche per ripulire al meglio la casetta.Noi l'avevamo collocata in angolo con 2 pareti in muratura e la sporgenza dei tetti sovrastanti la proteggevano da pioggia (di media intensità), ma sai quante volte il topo si metteva con la testolina fuori dalla porta rimanendo all'interno col resto del corpo? Ma la tua situazione credo sia già più "protetta e riparata" per cui credo che se su un lato volessi praticare un foro/oblò del diametro di 5/6 cm non pregiudica l'isolamento...e Ivan ci potrebbe infilare il nasone per sondare l'aria all'esterno!! -
Gabbia sul Balcone - Viverci?
Simo74 ha risposto a iMERDONE nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Quindi Ivan ha apprezzato la sistemazione estiva!! Il fatto che abbia infoltito la pelliccia secondo me è proprio dovuto al fatto che si è trovato a far fronte a situaziopni diverse da quelle dell'ambiente domestico interno alla casa...è un pò come quando noi mettiamo la canottierina della salute e la sera alziamo il lenzuolino per proteggerci...Se la stagione è mite e il terrazzo non è soggetto a forti sbalzi termici, con le dovute precauzioni Ivan potrebbe tranquillamente stare fuori anche fino a fine Ottobre...Quando abitavo coi miei genitori, i miei caviotti stavano all'aperto da marzo/aprile fino a fine ottobre! Mio padre è falegname, aveva preparato una casetta in legno, con l'ingresso non troppo ampio, all'interno mettevo continuamente del fieno, all'esterno su 2 lati era aderente ai muri di recinzione, su un 3° lato avevo appoggiato una grossa balla di fieno (dentro la quale rosicchiando si scavavano una vera e propria tana) Il tutto sollevato da terra di qualche centimetro. Di giorno potevano scorazzare per il cortile, scegliere angoli assolati in cui riposare, mentre al crepuscolo rientravano nella loro casetta in multistrati e ben isolata. Ricordo come mettevano su un vero e proprio "sottopelo" con l'abbassarsi della temperatura. -
Tunnel e percorsi fai da te
Simo74 ha risposto a Carlotta e Simonetta <3 nella topic Gabbie e accessori
Io penso che presto, quando metteranno su un bel sederone, dentro quei tubi ci potranno infilare giusto il muso!! Però il tubo arancione che ha diametro 10 cm (utilizzato per scarichi grossi come ad esempio quelli dei bagni o delle cappe da cucina, direi che è ottimo. Dai sempre una limatina ai bordi, tagliandoli possono diventare taglienti e le porcelle potrebbero ferirsi. -
Alimentazione cuccioli
Simo74 ha risposto a Carlotta e Simonetta <3 nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Allora le piccoline vanno alimentate con fieno, verdure fresche a temperatura ambiente :cetriolo, peperone, finocchio, broccolo, cavolfiore,radicchio, verza poca insalata, sedano, ecc erbetta di campo, pochissima frutta solo una volta ogni tanto un piccolo pezzetto e poca carota. Fino a quando sono giovani si può eccedere con verdure più ricche di calcio (abbiamo più tabelle da consultare nelle apposite sezioni). Di fresco ne mangeranno attorno ai 100/150 gr al giorno a testa. Per quanto riguarda il cibo pellettato confezionato evita tutto ciò che contiene cereali fioccati, semini vari e frutta disidratata. Meglio scegliere un pellet di buona qualità per cavie giovani è valido il Pincky Dalla Grana "baby cavia". Attenzione però: se le piccole provengono dal negozio dove non avranno mai mangiato verdura fresca, il cambio di alimentazione va fatto gradualmente. Prenditi un pò di tempo e leggiti le sezioni sull'alimentazione...troverai tanti suggerimenti. Una cosa volevo dire a riguarda della sistemazione: io eviterei oggetti in carta/cartone e la carta di giornale. Potrebbero rosicchiare e mangiare rischiando anche pericolosi blocchi intestinali...prevenire è meglio! -
Benvenuta!!