Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ma che simpatica questa clinica...è bella perchè tutti i pelosini e i pennutini stanno bene, paiono gioiosi, ognuno col proprio nome e la propria rima!! Mi sta simpatico il gatto Gedeone...porta lo stesso nome di un pelosino meraviglioso che anni fa mi ha tenuto tanta compagnia anche se purtroppo è partito presto per il Ponte Arcobaleno...era tutto fuorchè sornione. Mi ha regalato 2 anni di risate, era curioso e veramente un monello....Credo che Gianni sia un suo discendente!!
  2. Simo74

    C-day 2014

    Lui lo sa comunque...tu lo pensi con amore ogni giorno e lui è con te ogni giorno...
  3. Simo74

    Problemi per Daisi

    Cosa significa che dorme da 45 giorni? Non è possibile che una cavia dorma 45 giorni a fila!! Le cavie non vanno neppure in letargo. Se poi non mangiasse da 45 giorni allora non sarebbe neppure viva! Cerca di spiegarti meglio, dicci quanto tempo ha la tua cavia, dove alloggia, cosa le dai da mangiare...
  4. Simo74

    C-day 2014

    Ci pensavo proprio stamattina...io purtroppo la domenica fatico sempre a collegarmi...ma la mia candelina ci sarà! Magari un pensiero lo metto domani....Prepariamoci tutti al C-day! noi e i nostri caviotti che saranno i principali festeggiati!!
  5. Avevo dato il benvenuto a Simmi nello staff in privato...ma colgo l'occasione per rifarlo ora!! Grazie Simmi per tutti i tuoi preziosi contributi, quelli che già ci hai dato e quelli che verranno!
  6. Hai ragione, le casette di plastica sono quelle più bruttine però anche le più pratiche: sono facilmente lavabili, non si impregnano di pipì ed hanno una vita più lunga rispetto a quelle in legno. Tutte le casette non hanno il fondo quindi la tua piccina appoggerà sempre sulla lettiera oppure potrai rendere più caldo l'interno della casetta mettendo del pile. I tappetini di gomma che usi sono anche facilmente lavabili e asciugano in fretta, mentre la traversina assorbente che hai sotto secondo me andrà cambiata ogni 4/5 giorni...dipende da quanto spisciola la piccina.
  7. No pane, no cereali, farinacei, pochissima frutta. Vietate cipolla, melanzane e patate. Niente snack con miele e frutta. SOLO fieno, tanta verdura e erba di campo. Pochissimo cibo pellettato.
  8. La pelosina è solo di passaggio...sabato va nella dimora definitiva a casa della fidanzata di lexintosh.
  9. Sì, direi che può andare...anch'io ti ricordo che essendo roditori...rosicano e spesso ciò che non devono! A me mette pensiero anche la casetta di cartone. Se inizia a mangiarla potrebbe procurarle un blocco intestinale e spesso le conseguenze sono molto dolorose.
  10. Non sia mai! Ormai è Gianni che sfratta me!! Mi tiene solo perchè gli faccio rifornimento di viveri!!:rotfl:/> la mia è pura demenza!! Anche se con mio marito ho trovato la scusa: " dai, quando vengono le nipotine ci possono giocare!"
  11. A volte non c'è medicina migliore dell'amore che si da loro!!:love:/> Tienici informati di quanto ricaverà il veterinario dalla prossima visita.
  12. Simo74

    peluche da coccolare

    Ragazzi, ho trovato grazie a mia sorella che ha bambine piccole, una cosa fantastica. Sul sito di giocattoli Imaginarium.it c'è una serie di peluche : cavia, capibara e scoiattolo, che riproducono il loro suono e per calmarli bisogna dar loro un biberon che portano in una tasca nella pelliccia...inutile dirvi che anche se sono alle soglie dei quaranta non ho resistito ed ho acquistato la cavia...mentre mia sorella per le bimbe il capibara!! Settimana prossima dovrei riceverlo!! http://www.imaginari...suoni-75934.htm Ci credete che non vedo l'ora di averlo...e poi son troppo curiosa del capibara...che verso farà?!
  13. Simo74

    141ari

    Meravigliosi!! Se posso suggerirti, nelle ciotoline metti meno "foglia" e più verdura solida. Fa pure pezzi più grandi: a loro piace rosicchiare!!
  14. Cosa mangiava prima è molto importante. Se non è abituata alle verdure bisogna inserirle un pò alla volta nella sua dieta fino a che siano il suo pasto principale. Proponi in una ciotolina qualche pezzetto di cetriolo, finocchio, sedano , peperone.... e qualche foglia di radicchio o erba di campo. Fieno sempre disponibile. Poi in un altro contenitore metti il cibo pellettato, poca quantità per volta così ti rendi conto meglio quanto mangia. Vedrai che quando è sola mangerà e assaggerà di tutto...un pò alla volta prenderà confidenza con l'ambiente che la circonda. Considera che ora è passata dall'allevamento a casa tua, poi passerà in un altro ambiente ancora...sono animaletti che si stressano facilmente.
  15. Benvenuto anche da parte mia, hai già ricevuto ottimi consigli. Il caviotto è dolcissimo, quelle orecchie penzolanti mi fanno impazzire!! Io direi che se la tua ragazza ha con sè una cavia di sesso opposto è bene valutare attentamente le possibili situazioni di gravidanze...in tal caso mi sento di sconsigliare: ci sono tanti caviotti recuperati dalle associazioni che aspettano di essere adottati...fai un pensiero sia per te che per la tua fidanzata.
  16. Pepa è bellissima!! Piccina e secchina...ma presto diventerà una pallina pelosa!!
  17. Sono contenta per Pepita e anche di sentirti così grintosa!! So benissimo cosa stai affrontando e non è affatto facile!
  18. Bravissimi tutti e due!! Questa avventura vi legherà ancora di più. Lui apprezza le tue cure, lo stress ha lasciato spazio totale alla fiducia in te. Vi state ripagando a vicenda. Godete di ogni giorno e di tutti questi piccoli, grandi momenti di gioia e soddisfazioni.
  19. La nuova casetta è proprio bellla!! Piena poi di ogni comfort! Che topastra fortunata la Raissa!! Pardon Sua Topezza!!:rotfl:/>
  20. Che topone bravo e ...indipendente!!:rolleyes:/> :love:/>
  21. Grazie Franci....Non facciamo sparire questo messaggio importante, chiunque abbia voglia di un piccolo non esiti a mettersi in contatto. Non andate nei negozi a comprare queste creature!! Ce ne sono tante che aspettano di ricevere una casa e le associazioni hanno tanto bisogno di aiuto!
  22. Benvenuto alla vita al piccolino!! Se la mammina è giovane, alla prima gravidanza....diciamo che ci può stare. Tieni sotto controllo la mamma, che mangi con appetito, aumenta la vitamina C e controlla che non perda sangue. Per qualsiasi anomalia non esitare ad andare dal veterinario. La mamma vive con un maschio non sterilizzato? Ricorda che gravidanze ravvicinate e ripetute possono mettere a rischio la vita di cuccioli e mamma. Assicurati quanto prima del sesso del cucciolino perchè se fosse maschio tra massimo 40/50 dovrai separarlo dalla mamma per gli stessi motivi di cui prima ti ho scritto.
  23. :rotfl:/> :rotfl:/> Ma guardala! Si è piegata in 2 pur di stare là sotto!!
  24. Che meraviglia quella topina!! Si vede che è una furbetta!! Guarda un pò dove si è cacciata?!! Condivido i dubbi e le perplessità di Franci e Paolo sulla riproduzione....Fai sempre una scelta cosciente e giusta sia per te che per i tuoi pelosini...e quelli meno fortunati dei tuoi.
×
×
  • Crea Nuovo...