-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Alfio!! Io sono di Cesena!!! Anche se ora vivo a Cesenatico!! Ti consiglio il dott. Valdinoci Marco è esperto in cavie e molto molto bravo: c'è il suo nominativo nel database del Forum! Presta servizio nell'ambulatorio del dott. Bulgarelli vicino al ponte vecchio!! Solitamente dal mezzogiorno fino a tardo pomeriggio!!
-
Ti capisco perché anche il mio selvaticone Gianni somiglia in tal senso ad Anastasio...Ma quando poi ti dimostrano che per loro sei insostituibile anche se per le piccole cose quotidiane, allora ci si scioglie...e comunque non potremmo non amarli. spesso mio marito mi dice: ma guardalo quell'ingrato! è nevrotico duro!! Ma per me è sempre il mio amore peloso, lui è così e lo amo comunque...ci tocca spesso sopportare umani ben peggiori!
-
benvenuti meravigliosi pelosini!!:love:/>
-
Ciao Misia, anch'io mi sento di rassicurarti sul peso dei tuoi pelosini...le cavie non sono tutte uguali, la loro corporatura può dipendere da tanti fattori: possono essere minuti di costituzione perché ereditario o perché facenti parte di cucciolate numerose...proprio come le persone! Io ho avuto un caviotto maschio che non ha mai oltrepassato gli 800 gr, a vederlo a confronto dei gigantoni che aveva mia sorella, pareva sempre un cucciolino! In realtà aveva la sua bella ciccina sulle ossa e mangiava normalmente. Ora mi trovo con Gianni che è gigante! Il topo più grande che abbia mai avuto in vita mia! Ma oltre ad essere "pesante" è anche grande! Anche se poi qui in forum vedo che ci sono altri della sua stazza. Come ti è stato detto la cosa importante è che mangino e crescano (pesali settimanalmente e sempre nello stesso momento della giornata). In ogni caso se vuoi sentirti più tranquilla fai una visita dal veterinario.
-
Avranno frequentato lo stesso corso dal professor Ghiro Dormiveglia?:rotfl:/>
-
Ogni inserimento va fatto gradualmente. Fai benissimo a farle incontrare in territorio neutro, meglio ancora se agli orari dei pasti: prevedi 2 ciotoline indipendenti per il cibo in modo da non creare terreno di scontro. Inizialmente si dovranno studiare annusandosi e anche "scontrandosi" l'importante è che non bisticcino, non si facciano del male. Io credo che quando avranno stabilito una loro gerarchia potranno convivere anche se sono differenti tra loro per età e carattere. Il battere i denti, lo stare immobili o prendersi a musate fa parte di questo studio l'una dell'altra.
-
Sì, li avevo visti i giorni scorsi sono veramente spettacolari! Me li divorerei di baci quei 3 musettini baffuti!!/>
-
Le tue pelosine sono proprio belle e spero tanto che si faccia presto avanti qualcuno che le possa prendere con se e continuare ad amarle come tu hai fatto fin'ora.
-
Mamma mia che giornata! Se non arrivano notizie buone oggi chiudo il forum con un groppo alla gola tremendo...
-
Non c'è bisogno di iniettarle le puoi somministrare via bocca, un supplizio in meno per la piccola. Sono insapore e inodore quindi non dovrebbe fare storie.
-
Che bella questa immagine..è in posto così meraviglioso che i nostri tesori vanno e si affacciano per guardarci ogni giorno.
-
Anch'io sono rimasta scioccata da questa notizia, mi dispiace tantissimo...eravamo tutti pronti ad una grande gioia e invece è arrivato il dolore. Buon Ponte Arcobaleno tesoro bello, a te e a quegli angioletti pelosi che non abbiamo potuto vedere!
-
Mi dispiace tanto per la piccina, anche io posso capire come ti senti. Come aiuto antiinfiammatorio chiedi al veterinario per l'arnica, io con Augusto la usavo e mi sono trovata bene. E poi anche l'echinacea che è una sorta di difesa per il sistema immunitario soprattutto quando è debilitato da cure e stress di questo tipo.
-
Le foglie della terza foto a partire da sinistra sembrano foglie di calle...da evitare perché velenosa e molto pericolosa. Se sei incerta è meglio evitare e piuttosto raccogli la semplicissima gramigna!!
-
La bellissima mammina caviosa si sta preparando...io credo avrai presto una bellissima sorpresa.
-
Ecco un'altra coi cuginetti topi!!:love:/>
-
Benvenuti...il topone Dino è bellissimo!!
-
Scusa, ma tu quale erba hai fumato?!!:rotfl:/>:rotfl:/> Sto scherzando, non offenderti! Cerca comunque di stare tranquilla, ti troverai i piccini belli e sfornati, tutti da coccolare...proprio quando meno te lo aspetti!!
-
Che bella salsicciotta pelosa che è la Molly!!
-
Oddio!! Non è il mio genere...ma è simpatica! Il nome poi mi piace tanto! Arriva Giorgia e sboccia il fiore....che sia una principessa sotto incantesimo?:rolleyes:/>
-
Adoro i ricci! Sono di una simpatia che conquista. Il veterinario di Giannino che vive in campagna lo scorso anno ne aveva recuperati 2 piccini...la mamma forse era finita sotto una macchina. Siccome erano veramente piccoli li ha svezzati lui. Io ho avuto occasioni di vederli in ambulatorio...2 palline spinose con un musino dolcissimo!! Mi disse poi che erano cresciuti in fretta e li ha lasciati liberi in campagna aperta, il più possibile lontani da strade trafficate e da centri abitati.
-
Meraviglioso Renzo! Che Bravo ometto di casa, di vedetta sull'uscio a monitorare la situazione!! Lucia deve veramente sentirsi tranquilla e protetta!!:love:/>
-
Sì, solitamente si possono verificare problemi dopo alcune generazioni...ma c'è anche sempre il "caso a se" e io non mi sentirei mai di rischiare...
-
Meraviglioso il micio Gigi...e che dire di Birretta!! Me lo immagino a delimitare il suo territorio!! Sono contenta si sia ripreso...aveva bisogno di averti vicina, che tenerezza!!