-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Benvenuta allora alla piccina, stai già facendo tutto ciò che puoi, e nel migliore dei modi! Complimenti per il bel gesto che hai fatto...credo proprio che presto questo batuffolino te ne sarà riconoscente per la vita!
-
Feci molli, cavia anziana
Simo74 ha risposto a milena nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Spettacolare Camilla!! Sei la più piccina (in termini di prestanza fisica) ma ti fai intendere bene!! Brava topina!! -
Anche io ho un'idea carina ma mi occorre un po' di materiale di cui non dispongo. Appena ho modo corro a procurarmelo! e se Mister Gianni si rende disponibile facciamo la foto!!
-
Benvenuto dolcissimo Fiore...vedrai che starai benissimo, te lo meriti piccolo pelosino...e su quelo prato sarai il più bel Fiore che si possa vedere!!
-
Qual è il miglior pellet di legno per uso lettiera?
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Le lettiere.
Molto bene! Direi che Dino è già bella che viziato!! E dotato di ogni comfort! Io sono "invidiosa" di chi riesce ad usare quei pratici tappetini in gomma: semplici da pulire, pratici, morbidi ed isolanti...Io conosco il topastro con cui ho a che fare e credo che lo mangerebbe! quindi ho deciso di rinunciarvi così come ai tanto comodi tappetini assorbenti. Per quanto riguarda il pile condivido pienamente: è un materiale fantastico ma i peli una volta appiccicati non se ne escono più!! Io lo uso solo per qualche accessorio e zone della gabbia non troppo sollecitate da bisognini vari: solo per le aree relax! Ma nonostante ciò tenerli puliti dai peli è un calvario! -
Benvenuto Fiore!! Uno splendido lieto fine ti ha portato a casa un caviotto dolcissimo!! Dici che è morbido...ma nella primissima foto che ci hai postate era un po' "istricioso"...lo so che non si dice!! Ma solo d'aspetto!
-
Il piccolo è meraviglioso! Già bello vispo col musetto furbo!! Un amore!!:love:/>
-
Aiuto!La mia cavia ha la diarrea
Simo74 ha risposto a carlo300 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Capisco benissimo che ora sei allarmato ma purtroppo non hai fatto nulla per preservare la salute dei piccoli. Gli sbalzi termici possono essere letali per le cavie. Ora per la diarrea deciditi a tenerli puliti e al caldo di casa: non metterli però troppo vicini a fonti di calore come termosifoni o stufe!! Procurati dei fermenti lattici e somministrali per bocca: va bene anche l'enterogermina ma se reperisci il Florentero sarebbe meglio. sarebbe anche il caso di preparare un infuso di fieno e farlo bere tiepido (NON CALDO!!) sai come si fa? Fa bollire un pentolino d'acqua, quando bolle spegni e lascia in infusione il fieno, dopo 4/6 ore filtralo e dallo al piccolo problematico! Importante è l'idratazione e i porcellini non bevono molto. Quindi con una siringhina senza ago, posizionandola lateralmente alla bocca dai da bere più e più volte. Evita di dare insalate e verdure in foglie, abbonda con il fieno. E' opportuno consigliarti con un veterinario esperto. La diarrea non è da trascurare perché potrebbe essere letale. Leggiti anche le discussioni a riguardo le trovi facendo un po' di ricerca in forum. -
Benvenuto piccolino!! Moriamo dalla voglia di conoscerti!! Hai già scelto il nome?
-
Feci molli, cavia anziana
Simo74 ha risposto a milena nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Franci ti ha già dato ottimi suggerimenti, lascia alla tua piccola tanto fieno a disposizione, e prediligi le verdure a pezzetti più che le verdure in foglia...anzi, se puoi, eliminale proprio! Segui i consigli dei fermenti lattici e potresti anche procurarti del carbone vegetale. C'è una scheda sulle feci molli. http://www.amicacavia.net/forum/topic/20180-problema-feci-molli/ -
Ciao Ugo, la cavia abituata alla vita domestica, dentro casa è molto più sensibile al freddo (ma anche al troppo caldo) rispetto a cavie selvatiche o comunque abituate all'esterno ( dove però bisogna sempre prendere precauzioni) Le cavie sono sensibili anche agli sbalzi di temperatura quindi non è corretto tenerle in inverno troppo vicine a fonti di calore come termosifoni o stufe perché poi, spostandosi altrove potrebbero risentire dell'eccessiva differenza di temperatura! Le zampine, il muso e le orecchie: vale a dire le parti del loro corpo che sono scarse di peluria, servono anche a disperdere l'eccessivo calore corporeo o allo stesso tempo a trattenere più o meno calore. E' normale che se il caviotto gironzola su pavimenti in ceramica o marmo, le zampine si raffredderanno più in fretta, in tal caso è bene ricoprire aree del pavimento con tappetini.
-
Benvenuta a te e al piccolo Fiocco!!
-
Ben ritrovavata a te e alle pelosine!!Felice di sapere che state tutti bene! ...Ma solo Gianni con il caldo non è calato? sarà che la sua stanza è la più fresca in estate...talvolta sono andata a dormire da lui anch'io!!
-
Benvenuti topini belli!!! Sono spettacolari, con quel testone sproporzionato rispetto al resto del corpicino!! E quelle orecchie tutte da rosicchiare!!:love:/>
-
Mi aggiungo a quanti ti hanno già accolta in Amicacavia con il mio benvenuto a te e ai pelosetti che sono meravigliosi!! Ho solo un paio di precisazioni da fare: dici che la tua cavietta potrebbe essere in attesa e che ha circa 7 mesi. Lo sai che è veramente al limite per un parto se non ne ha già avuti prima? Le ossa pelviche tendono a calcificare nella cavia attorno ai 6 mesi e quindi ci possono essere gravi complicazioni per mamma e piccoli al momento del parto: è quindi importantissimo che assieme al veterinario esperto tieni monitorata la situazione! Inoltre lo sai che la femmina è subito nuovamente fertile dopo il parto? Se non separi per tempo Elvis e non decidi per la sua sterilizzazione ti potresti ritrovare Bri ancora incinta, con altri cuccioli da sistemare ( e ce ne sono già tanti presso i volontari delle associazioni) e soprattutto con gravidanze troppo ravvicinate per la mamma caviosa. Fai una bella ragionata e prenditi il tempo per leggere le schede e le discussioni su questi argomenti...ce ne sono già tante ma se hai dubbi non esitare a chiedere.
-
Ecco il concorso!! E' importante partecipare per poter poi realizzare il meraviglioso calendario per il 2016!!! dove tutti i nostri porcellini saranno presenti!! Tutti a spremere le meningi!!!
-
Purtroppo riesco a collegarmi solo oggi in Forum...dopo un giorno orribilis di problemi PC!! E cosa leggo! Questa notizia che proprio non avrei voluto trovare!! Ero fiduciosa nella nostra piccola grande guerriera! Povera piccina, forse era troppo debole, forse era solo tanto stanca. E' certo però che noi restiamo con una gran tristezza nel cuore!! Cara Bistius hai fatto di tutto e di più per quella creaturina che continuava a darti forza per provare ad andare avanti. Si arriva al punto che ci si sente impotenti, ma a volte anche egoisti oppure incapaci di fare di più! Io credo che hai riversato sulla dolcissima Pitin un'amore immenso, lei lo ha raccolto tutto e altrettanto te ne ha dato! Però ha pensato che aveva un posto più bello da poter raggiungere, un posto dove finalmente i suoi dentini non avrebbere avuto mai più problemi. Sono tristissima perché ci ha lasciato, ma voglio consolarmi con l'idea che ora starà bene...per sempre. Credo che il Bistius, da vero gentilcavio l'abbia aspettata sul Ponte!!
-
Che imbranata!! Quello che uso attualmente per Gianni non c'è...vedo di documentarlo! Così lo aggiungiamo!
-
Giannino pesa 1400 gr!! Ma mangia fresco solo 2 volte al giorno in quantità regolare!! Frutta massimo 2 volte in un mese e solo un piccolo pezzettino! e pellettato a volte ogni 15 giorni!! Se mi si chiedesse di tenerlo a dieta non saprei veramente come fare!
-
Domani pomeriggio riceverà anche la visita delle nipoti che vede molto meno di frequente...tipo 2 volte l'anno!! Ce n'è una in particolare che è letteralmente assillante!! So già che ne uscirà distrutto!! Per la sua incolumità non lo terrò nel recinto altrimenti la piccola peste sarebbe capace di entrarvi lei stessa, mentre se lo lascio nella sua gabbia può trovare riparo sotto al ripiano soppalco e ...hai voglia a stanarlo!! A meno chè l'umana bambina non intenda sacrificare qualche falange delle ingenue ditine !! Idealmente la torta per il mio Giannino la immagino così! https://www.dropbox....leanno.jpg?dl=0
-
Scusate, forse vado in O.T....Non riesco a trovare la bella scheda comparativa dei pellettati e dei loro componenti che era stata realizzata un annetto fa!:undecided:/>
-
Io non l'ho mai acquistato e non posso aiutarti. Di buoni pellettati trovi anche marche come Ox Bow, Pincky Della Grana (ma anche questo ultimamente è poco reperibile, almeno dalle mie parti) Oppure Versele Laga.
-
Mi riaggancio a questa discussione perché non si può non sottilineare che domani Giannino è di festa!! E' già, sono 3 anni che il mio topo condivide la sua vita con la mia e con quella di chi lo ama! Come suggerito da Rocky quest'anno la mammina (io) ha deciso di starsene a casa!! Domani il mio topo quindi festeggerà. Io gli ho già comprato dei regalini perché mercoledì scorso, giorno del mio compleanno, presentandomi al negozio dove abitualmente mi servo per topo, avevo diritto ad uno sconto extra! Alla fine il topastro ci guadagna sempre!! Ho comprato il suo fieno preferito ed un pellettato a forma di piccoli fiorellini costituito da erbe pressate e nient'altro e che lui ama molto. So già che stanotte, fingendosi un pipistrello, verrà a rosicchiare le mie ciabatte chiedendo "dolcetto o scherzetto"!!! Auguri topone mio! Sei un vero birbante quando ti ci metti ( e non devi neppure impegnarti tanto) Ma se non ti avessi mi mancherebbe qualcosa!:love:/>
-
Grazie a te Crys! Anche per aver dato a tutti noi di conoscerti e soprattutto di avere l'onore di conoscere Mr Tigro Chocolate!! ogni iscritto è prezioso così come i porcellini che si uniscono alla famiglia di Amicacavia.