Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ma, Walter!! Ho visto anche io che su bird advisor il residence "da Walter e Lucia" fa pensione completa!! Quindi non potevi cavartela con il solo pernottamento!!😁😁😁
  2. Anche io ti suggerisco, per la tua serenità e per i tuoi pelosetti, di trovare un veterinario che ti soddisfi, vedrai che anche un po' di strada in più sarà la scelta migliore.
  3. Meraviglia!! Anche a casa di mio suocero, sul balcone si sono schiuse le uova: 3 merlettini!! Ieri sera mio marito mi ha fatto vedere la foto!:love:/>
  4. Piccolo Rocky, quanto amore hai avuto e quanto continui a riceverne! Non solo la tua mamma, anche noi ti portiamo nel nostro cuore.:love:/>
  5. Bellissimi! hanno tutto ciò che un porcellino possa desiderare! Buon cibo, spazio sicuro e compagnia caviosa!!
  6. Anche io ti consiglio di stare tranquilla, se il piccolino respira bene, è attivo e mangia non è in pericolo. Fai bene a farlo visitare. Può anche darsi che si sia graffiato il nasino o sfregando sulla lettiera o sulla gabbia o altre superfici si sia un po' scorticato. Ma se anche fosse una forma di micosi c'è rimedio...Attendiamo notizie!
  7. Ieri Gianni è stato molto più attivo (sarà che le temperature tra domenica e lunedì sono scese in picchiata riportando ad un clima più fresco? O sarà che finalmente siamo sulla strada della ripresa? Fatto sta che non ho integrato col Critical perché anche se a ritmi più rilassati ha mangiato la sua verdurina e a sera attendeva l'arrivo del nuovo pasto. Stamattina aveva lasciato solo il cetriolo...e aspettava impaziente l'arrivo del fresco...vediamo un po'! Vorrei tanto dover risentire il veterinario per dirgli che l'allarme è rientrato evitando così lastre o eco.
  8. Simo74

    Antinfiammatorio

    L'ideale è somministrarlo per bocca come ti ha detto il veterinario. Utilizza una siringa da insulina, sono sottili ed è più semplice introdurla nella bocca. Inserisci la di lato così eviti gli incisivi. È meglio evitare di associare medicinali al cibo perché rischi che ne alteri i sapori e poi ti ritrovi che oltre a non prendere la medicina, non mangia! Un' ultima cosa, le accortezze non sono mai abbastanza, ma è meglio tenere la cavia in braccio stando a sedere a terra: loro non hanno il senso dell'altezza e rischiano di farsi male seriamente anche cadendo malamente da altezze per noi relativamente consistenti. Il loro corpo e in particolare le loro zampine non sono fatte per gli atterraggi!
  9. Simo74

    CAVIE E MUSICA

    Beh! Direi che sono caviotti fortunati!! Addormentarsi o rilassarsi al dolce suono di un flauto!! Penso sarebbe stato mooolto peggio se tu avessi suonato percussioni! Magari una volta riuscirai a mandarci un video con sonoro così anche noi possiamo godere di qualche attimo della tua musica!☺
  10. Benvenuta a te e hai tuoi bellissimi ometti!! Per ovviare al problema caldo ti possono essere d'aiuto dei siberiani da tenere esterni alla gabbia, magari in alto,avvolti in un panno per evitare lo sgocciolare. Anche il deumidificatore da già una sensazione di raffreddamento.
  11. Gianni invece è di pochi pui,pui! Lui passa ai fatti!😉
  12. Povero Tiponi!! L'unico maschietto ...e per lui ora non sarà semplice. Certo è che bisogna avere 1000 accortezze per far sì che non combini guai con le donzelle!! Verso i 2 mesi d'età il nostro mister Tiponi potrebbe "colpire" e quindi è bene separalo preventivamente dal gruppetto delle signorine! Potresti creare una divisione con una grata tipo cubes, rimarrebbero vicini, possono anche annusarsi e darsi i bacini e il tutto renderebbe più sicuro per eventuali gravidanze. Poi puoi anche tenerli insieme di tanto in tanto ma solo sotto tua stretta sorveglianza e con prontezza di intervento!!:rolleyes:/> La prossima settimana sentirai cosa ti dice il veterinario, se avrai conferma al tuo sessaggio cavioso e come intervenire per la sterilizzazione.
  13. L'acqua di cocco?!! Ma a che serve? Meglio dell'infuso di fieno tiepido e integra col Critical care che aiuta sicuramente la sua pancia!! E' un preparato studiato apposta per il sistema gastroenterico di questi animali. Anche i fiori di bach...boh! Non ne so molto, intanto dipende quali fiori ti ha prescritto e soprattutto per cosa. Anche io come Paolo ti consiglio vivamente di sentire un altro parere. Il fieno lo magia?
  14. Grazie Rocky! Col Critical fine grind mi trovo bene, l'ho usato solo un paio di volte, giusto ad integrare un po' i pasti quando sono più scarsi e anche perché comunque è ottimo sostituto dei fermenti lattici per riequilibrare il pancino. Oggi ha mangiato molto rispetto ai giorni scorsi, la sua ciotolina era praticamente vuota, oggi per esempio ha mangiato anche il sedano che i giorno scorsi lasciava. Poi dalle mie mani si è mangiato anche il cetriolo. Poi l'ho lasciato riposare! Guardatelo qua! Stasera devo togliere l'amaca per lavarla...fortuna ne ho altre 2 di ricambio altrimenti chi lo sente!! https://www.dropbox.com/s/xvp4pecuva6tg9g/topo%20messicano%21.jpg?dl=0
  15. :rotfl:/>:rotfl:/>:rotfl:/>
  16. Ieri sera ho proposto al topastro verdure che solitamente do molto di rado (io le verdure in foglia ne do pochissima, proprio ogni tanto) Quindi gli ho preparato una ciotolina con indivia, cicoria (steli e fogli) 3 pomodorini aperti e privati dei semi, peperone e cetriolo. Subito si è fiondato sui pomodorini che sono spariti nella sua bocca come dalle mani di un prestigiatore!! poi l'indivia e via via il resto fino a che stamattina nella sua ciotolina c'era rimasto gran parte del cetriolo e una strisciolina di peperone. Ieri sera gli ho anche dato un po' di critical care, ha prodotto cacchette in quantità e stamattina quando gli ho dato la nuova ciotolina di verdura (prediligendo ancora fogliame -cicoria e indivia-) di corsa è sceso dall'amaca e si è messo a mangiare. Al mio rientro in pausa pranzo vedrò cosa ha combinato. Intanto giornalmente gli raccolgo gramigna fresca bella rusticona, la lavo e la lascio asciugare bene in modo tale che possa mangiarsela senza avere problemi. Ogni volta spero che sia sulla strada giusta per riprendersi definitivamente da questo periodo. La domanda che mi faccio è : perché metto il cibo nuovo e si precipita a mangiarlo quando, se ha così fame e il cetriolo (in questo caso) disponibile, non lo tocca? Mi farà impazzire!! Credo sia nato per questo scopo!!
  17. Simo74

    Decesso Cavia

    Ciao Alberto, certo non è il miglior modo per darti il benvenuto in forum. Intanto volevo dirti che sono molto dispiaciuta per ciò che è accaduto alla tua Briciola. Tu hai fatto tanto per lei e credo non devi rimproverarti nulla e tantomeno a tua moglie. Se l'avessi portata con te forse sarebbe rimasta con voi qualche ora/giorno in più? Non lo possiamo dire. Probabilmente un po' l'età e i vari acciacchi da essa derivati ( come per le persone) le cure con quei 2 farmaci (in passato ci ho avuto a che fare) che sono fortemente debilitanti per un porcellino già indebolito e forse qualche altro problema meno evidente della pododermatite, hanno fatto il resto. Il fatto stesso che le ulcerazioni faticavano a guarire e rimarginarsi significava che le sue difese immunitarie erano molto basse. Sempre per esperienza ti posso dire che succede non raramente di avere un "tracollo" così veloce della situazione. Tu hai fatto tanto per lei, il rammarico di non averla avuta vicino per accompagnarla alla sua partenza per il Ponte dell'Arcobaleno sicuramente ti intristisce, come tu dici avevi un legame stretto con lei, le hai dedicato il tuo tempo e i tuoi spazi e lei questo se lo ricorderà per sempre. Ti abbraccio Alberto e spero tanto che vorrai rimanere a lungo qui, nella famiglia di amica cavia, e quando ve la sentirete potrete prendervi cura di un altra dolce creatura...avete tanto amore da donarle e credo che Briciola ne sarebbe felice. Piccola Briciola, non ti abbiamo conosciuto, ma credo che tu sia stata amata e hai ricambiato donando gioia e bei momenti. Anche se ora siamo tristi perché ci hai salutati, troviamo consolazione nel fatto che ora stai bene, non c'è più sofferenza e malattia per te. Corri felice tesoro bello!:angel:/>
  18. Simo74

    apatia

    Con la siringa senza ago, la metti a lato della bocca...ma vedrai come la ciucceranno di gusto!!
  19. Simo74

    Renzo e Lucia

    Da fare invidia al conte dracula!!!:rotfl:/> Direi che i denti si stanno adattando alla masticazione di Renzo e Renzo si sta adattando ai nuovi dentoni!!
  20. Simo74

    apatia

    Come ti ha già anticipato Paolo anche Gianni è cambiato già da un paio di settimane anche se con alti e bassi...proprio come il tempo. Io stessa mi sento sfasata tra allergie ai pollini, senso di "intontimento" e a volte inappetente o con sensi di nausea passeggera. Io sto usando anche il betotal sciroppo, aiuta a stimolare l'appetito e nel gusto classico è gradito ai porcellini. 1ml al giorno va bene! prova e vedi come va.
  21. Li puoi portare fuori, importante è tenerli riparati da correnti o evitare sbalzi di temperatura. Fa in modo che abbiano sempre una zona ombreggiata. Quando in estate il caldo si intensifica (oltre i 26/28 gradi) e si fa afoso allora è meglio tenere i porcellini in casa.
  22. Nooo!! Proprio l'8maggio!! E' il compleanno di mia nipote Martina, la cugina umana di Gianni, lei sarebbe felicissima di partecipare ed io di portargliela...ma ci ha già invitato alla sua festa (Gianni è invitato ovviamente!)
  23. Sono adorabili!! Tutti quanti!! ma quei piccini io li divorerei di baci e sniffatine!!:love:/>
×
×
  • Crea Nuovo...