Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Forza piccolo ninja! Anche io concordo con Paolo sul fatto che qualche dose di critica care gli farebbe solo bene...è che l'alimentazione assistita richiede tempo e non sempre i veterinari ne hanno a disposizione... Fanno prima a fare una flebina e qualche punturina. Facci sapere come andrà il vostro incontro... E mi raccomando, controlla il cestino che la nonna ha preparato per Nathan!
  2. Meravigliosa Channy!! Speriamo diventi presto grande amica di Ariel.
  3. Sono d'accordo con quanto ti ha già detto Paolo. I fermenti lattici puoi comunque darli, male non le fanno di certo. Io proverei a dare anche finocchio e sedano al posto della verdura in foglia che darei con meno frequenza. Il quantitativo di verdura fresca però mi pare miserino, solo45 gr a pasto?!! una cavia adulta dovrebbe mangiarne dai 150 ai 200 grammi al giorno. Prova ad aumentare gradualmente...forse aumenterà anche il peso. Importante che il fieno sia sempre disponibile. Se le feci sono solo più morbide del normale non è un problema particolarmente degno di attenzione. Mentre se invece è proprio diarrea allora la cosa è un po' più seria e va trattata nel giusto modo sia con l'alimentazione sia con gli integratori (fermenti, carbone vegetale, infuso di fieno per idratare, critical care o vegetal gel). E' vero che non pesa molto, ma se il peso è stabile e mangia con appetito direi che non vi sono grossi problemi. Potresti anche proporre una volta al giorno un cucchiaio di pellettato di buona qualità (oxbow, Pinky, Bunny..)
  4. Vai a trovarlo con qualcosa di buono da mangiare...dalle tue mani prenderà il cibo molto più volentieri...oltre alle coccole s'intende!
  5. In passato al mio Augusto era stata diagnosticata a causa di un ascesso...alla fine non credo si trattasse di quello, ma c'entravano i denti molariformi, ma il primo veterinario che me lo visitò e che drenò l'ascesso mi disse che è un battere che colpisce prevalentemente i conigli. Il problema è che molto spesso nei negozi o negli allevamenti le cavie vengono tenute assieme ai conigli. C'è comunque una cura antibiotica che si può fare, è un po' lunga ma se presa in tempo risulta efficace.
  6. Buon compleanno Paolo!! Auguri di tanta felicità!!

  7. E che admin ragazzi!! Oggi è il compleanno del nostro Paolo! :D/> AUGURIIII!! Buon compleanno caro Paolo, amico di umani e pelosi (io ai miei topi dico "Paolo è il papà di tutti i topini!" ):x/> Grazie per la tua instancabile e costante presenza, ricca sempre di nuove ricerche, approfondimenti e curiosità per noi utenti e che sono da stimolo per noi dello staff! 100 di questi giorni e che siano sempre lieti e felici!! :afro:/>
  8. Ciao Mindy, ben ritrovata! E' bello che tu abbia voglia di prendere ancora con te un pelosino. C'è anche Billy che ha una colonia in cui ospita cavie, magari potresti contattarli per sapere se possono aiutarti. http://www.amicacavia.net/forum/topic/27302-offro-una-casa-nella-colonia-dei-miei-piccoli-amici-tra-roma-e-viterbo/
  9. E' comunque un inizio...forza Nathan, mettiti sotto con la produzione...svuota bene quel pancino che poi a casa ti attende tanta buona verdurina e tante coccole!!
  10. Povero Nathan, vedrai che il veterinario farà tutti i tentativi possibili, questi boli liquidi di cui parli gli vengono fatti ingerire oppure sono tipo clisterini? forza piccolo campione...fa tanta caccona così puoi tornare a casa dove tutti ti aspettano!
  11. Simo74

    Nana e Pippi

    Caro Filippo grazie per portarci queste buone notizie e grazie per renderci partecipi della bellissima amicizia che lega te alle tue due topastre! Quando il tempo il passa e i primi acciacchi si presentano ci viene normale pensare a quando ci dovremmo distaccare da loro. Ma non dobbiamo rattristarci anzitempo. Purtroppo sappiamo che prima o poi avverrà, ma intanto godiamo della loro compagnia ogni giorno che ci viene donato. Carezzine alle piccole!
  12. Però non può stare senza mangiare...bisogna almeno poco poco critical o vegetal per mantenere attivo fegato e lancino, e anche qualche flebina ricostituente... Forza piccolo Nathan! La carta è antipatica!! Ma speriamo non ne abbia ingerita troppa. Ricordo quando il mio Gianni mangiò una delle fettucce con cui era legata l'amaca: avemmo un bel da fare per sbloccarlo e tornare alla normalità! Ma non perfetti d'animo.
  13. La mia domanda non vuole muovere nessuna accusa, ma potrebbe essere utile anche al veterinario per capire che strada prendere. È logico che con Charlo non si può ragionare più di tanto, ma con gli umani sì. Aspettiamo di sapere come evolve la cosa sperando che Nathan si sblocchi prima possibile e possa tornare a casa.
  14. Meravigliosa anche Cholita!!
  15. Coraggio! Non disperiamo ma cerchiamo di avere fiducia...so che in casi estremi si ricorre anche a dei clisterini ma il veterinario è esperto e saprà sicuramente fare del suo meglio per aiutare Nathan a sbloccarsi. Non ha mangiato pane o altri farinacei? Tifiamo per il nostro super caviotto! Forza piccolino!
  16. Accidenti! Ma cosa combina il nostro ninja!! Forza Nathan fa il bravo e torna presto a darci belle notizie.
  17. Bella..Choclita, suppongo! Anche io vedo solo una piccina.
  18. Ugo è una meraviglia! Anche io non ricordavo dell'arrivo di Perù... È davvero carina, sembra la mia Piera in color nocciola!!
  19. Benvenuto piccolo Enapai... Complimenti per il bellissimo gesto che hai fatto accogliendo con te questo piccolino, dandogli la possibilità di una vita felice e circondata d'amore.
  20. Buon viaggio sul Ponte dell'arcobaleno piccolo Darcy! Ci rende sempre tristi sapere che un amico speciale ci lascia...ma sei stato tanto amato, i tuoi umani ti hanno dato cure, amore, tempo e noi del forum nutrito speranze e condiviso affetto. Ciao piccolo angioletto peloso, ci mancherai...
  21. I disturbi gastrointestinali non si risolvono in poco tempo...sicuramente le cure faranno effetto, ma ci vogliono almeno 3/4 giorni per apprezzarne i risultati. Gli stai dando l'infuso di fieno? Per l'idratazione e i dolori al pancino aiuta molto, tienilo al caldo.
  22. Beh allora aspettiamo...anche se sinceramente io verdure in foglia e pomodoro non li darei...
  23. Senti cosa ti consiglia. Io reperisco facilmente il vegetal care o il vegetal gel in farmacia: se non è subito disponibile mi arriva in 24 ore.
  24. Sicuramente avrà dolore al lancino e si sentirà scombussolato... Quindi che sia inappetente o stanco è normale effetto. Cerca di seguire la cura di fermenti lattici, dagli l'infuso di fieno e cibo secco, se poi non mangia aiutalo col critical care o col vegetal care: entrambi aiutano in queste situazioni e danno il giusto nutrimento. Ci vuole pazienza, non si risolve un problema intestinale in una giornata...a volte occorre anche una settimana/10 giorni perché torni tutto nella normalità. Il veterinario con un esame delle feci potrebbe escludere eventuali parassiti. Carezzine a Nathan e massaggini al pancino.
  25. Da tutto quel lavoro fatto per creare una scheda sul cibo confezionato è emerso che non esiste un prodotto valido al 100% per le cavie...possiamo solo scegliere il " meno peggio", quello a base di sole erbe pressate in realtà non esiste: ci sono sempre, anche se minime, componenti derivanti da farine o grassi vegetali per fare da legante! Per questo anche quando scegliamo un pellettato di buona qualità va dato con parsimonia.
×
×
  • Crea Nuovo...