Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Leggo soltanto ora, mi spiace tanto per la situazione... Mylicon associato a motilex, motium o plasil sono abbastanza usati nelle cavie e nei conigli quando si sospetta un blocco. L'effetto però non è immediato ed occorrono alcune somministrazioni. Ci sono purtroppo adesso grosse limitazioni nella possibilità di prescrivere alcuni sciroppi con attivita' sull'apparato digerente probabilmente per gli abusi in passato che si sono fatti sui bambini (non ricordo per il motilex, ma per il motilum c'è la necessita' di ricetta redatta da uno specialista gastroenterologo, non basta quella del medico di base, il plasil in gocce è stato ritirato dal commercio e via dicendo). Spero tanto che la piccola riesca a sbloccarsi, forza!!
  2. Sono splendide!!! :love: Due belle diavolette, da quanto ho letto nell'altro topic, ma pazienza, non può essere tutto perfetto!
  3. Anch'io sono d'accordo con Paolo. Sono due bei peperini, ma In fondo non si fanno male, non vengono ai morsi, bisticciano, poi si calmano, poi riprendono.... Direi proprio di lasciarle fare, non c'è motivo di pensare che la situazione debba peggiorare, anzi. Riguardo allo stress, se mangiano e non perdono peso direi che va bene
  4. Patato bello, :love:
  5. Ma povero tesoro, sottovalutano tutto il tuo lavoro! Hai ragione ad esigere un po' di meritatissime coccole!
  6. Peptone è a casa e mi sembra bello sveglio!! Adesso con i dentini nuovi di pacca deve mettercela tutta, Più tardi lo peso e gli do il Critical. Grazie a tutti voi per il tifo!! :love:
  7. Bravo Poldino!! e non combinare disastri, mi raccomando, senno' poi sgridiamo il papà!
  8. Il vaccino purtroppo penso esista solo per gli allergeni più comuni tipo pollini e acari e richiede molto tempo Se l'allergia è forte non è una situazione semplice... OT. Patty, che bello il tuo nuovo avatar!!
  9. Grazie grazie!! stasera vi faccio sapere!
  10. Ciao! Mi dispiace molto per il perdurare di queste allergie. Chissà che non sia un periodo critico destinato poi a migliorare... Prendi degli antistaminici? Un bacino alla porcellotta "molesta"!
  11. Ti ringrazio!^^ No, vado in montagna, ma spero che per quella data Pepii sia in grado di cavarsela.
  12. Benvenuti!! Sono tutti bellissimi! E ho già visto lo splendido Dimitri su MC!
  13. Dai piccina bella che passa tutto!
  14. Ma che bravo Charly! Questo mi conferma comunque che Pepito deve avere dei problemi anche ai dentoni dietro viste le sue difficoltà...poi una volta sistemati i molari, anche se resterà con tre incisivi ancora per un po' , spero possa riprendersi e cavarsela da solo
  15. Hanno solo tre giorni e sono attorno all'etto, direi che va benissimo!
  16. Riassumendo, Inizialmente ha perso peso e aveva le feci molli, la situazione dei denti non era delle migliori, ma nemmeno appariva grave: si è quindi pensato ad un problema a livello gastrointestinale e si è fatto l'antibiotico. Le feci si sono normalizzate e per alcuni giorni il peso si è mantenuto. Poi però Pepito appariva ancora svogliato nel mangiare: la visita ha evidenziato il problema dell' incisivo dondolante e dei molari un po' troppo lunghi. Con la caduta del dente abbiamo atteso qualche giorno per capire se riprendeva a mangiare, ma niente da fare: i molari sono ormai troppo cresciuti e per quanto non abbiano provocato lesioni alla bocca, evidentemente gli danno fastidio e non gli permettono di mangiare normalmente, in più anche i tre incisivi si sono allungati e c'è troppa disparità col dentino che deve crescere. Io penso che fin dall'inizio ci fosse un problema ai molari, probabilmente per un po' Pepi ha cercato di compensare mangiando quello che riusciva a masticare meglio, magari più verdura acquosa a scapito di fieno e fibre e questo può avergli causato problemi al pancino e di feci molli ( ricordo Ilaria che per problemi analoghi aveva cominciato a mangiare solo pomodoro e a scartare tutto il resto). Poi la situazione dei denti è peggiorata, anche grazie alla concomitante frattura dell' incisivo non si sa bene battendo contro che cosa. Questa almeno è l'idea che mi sono fatta e per la quale credo di aver capito che propenda anche il vet Vi ringrazio,
  17. Niente da fare! Il peso di Pepito negli ultimi due giorni è in caduta, proprio non riesce a mangiare da solo, andiamo avanti a Critical e anche con quello il peso tende a calare. Purtroppo la perdita del dentino non ha sbloccato la situazione come mi ero illusa, fa troppa fatica ad afferrare il cibo e a masticare, anche se ci prova. Oggi abbiamo fatto una nuova visita, venerdì si farà la limatura dei molari e un accorciamento degli incisivi. Dopodiché, sperando che l'intervento vada bene, mi auguro proprio che riesca a rimettersi un po' in sesto velocemente perché venerdì l'altro andrò via tre giorni e i miei proprio non riuscirebbero a dargli pappette con la siringa. Tenete le dita incrociate per intervento e recupero vi prego!!
  18. Che carini! Fantastici anche i nomi!
  19. Prova a ridimensionarla e ad appoggiarti ad un sito per immagini tipo tinypic, poi copi qui il link della foto Vista nel profilo: musottina bella!
  20. Ciao, ma bentornata! Quasi otto anni, che record! Complimenti Bianca!! mettici una sua foto!
  21. Aae spesso ha maschietti integri, già abituati a vivere in coppia. Se lo cerchi sterilizzato puoi provare a chiedere. La Collina dei conigli ha tutti maschi sterilizzati, ma occorre organizzarsi perché sono di Monza.
×
×
  • Crea Nuovo...