Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    pipita

    Benvenuta! La visita di un veterinario esperto in cavie è sempre fondamentale quando si inserisce un animaletto in casa. Hai parlato di "gabbietta"; quando sono piccoli hanno però necessità di spazio per le loro corsette e quando sono più grandi, ovviamente, necessitano di spazi adeguati. Una gabbia piccolina può anche andare bene a patto che la si lasci aperta, almeno alcune ore al giorno (meglio sempre), per consentire loro di muoversi liberamente in un ambiente reso sicuro.
  2. Quando i cuccioli sono grandi non riescono più a muoversi, per una questione di spazi; si spera quindi che il parto sia imminente.
  3. Che bella notizia! Grazie!
  4. Sono contento che la tua piccola abbia superato la revisione! Quanto al trasmettere le sue abilità ad altri, sarebbe sufficiente affiancarle altri porcelli che potrebbero imparare con l'esempio.
  5. paolo

    Amber93

    Mi dispiace moltissimo! Buon Ponte piccina!
  6. Auguri Renato!

    So che non hai tempo per seguirci, ma spero che tu legga questa.

  7. Segatura e cotone no; ti assicuro che è meglio il pellet di legno. Giornalmente togli gli angolini più spisciolati e ogni 5-6-7 giorni cambi tutto.
  8. Grazie per l'amicizia!

    E PLJ ringrazia per il complimento!

  9. Li ho dovuti separare permanentemente; ho riprovato spesso negli anni, ma Tiberio non ha mai accettato il più anziano e pacifico Nerone.
  10. Purtroppo anche nelle coppie di maschietti apparentemente tranquille può accadere che crescendo uno dei due diventi dominante e imponga il suo dominio anche a suon di morsi. Io l'ho già visto con Nerone e Tiberio. Può essere che sia un momento transitorio, ma potrebbe anche diventare una realtà stabile. La sterilizzazione del più aggressivo può servire o meno. L'importante intanto è che abbiano molto spazio a disposizione, con due case, due ciotole, ecc... per non doversi forzatamente incontrare.
  11. Oh, piccino bellissimo, che dispiacere! Da una parte è stato un bene che sia volato via all'improvviso, senza malattia; certo che ti mancherà il suo fracasso notturno. Buon Ponte coniglietto bellissimo! Un abbraccio a te Chiakka!
  12. Potresti comunque scrivere, anche via e-mail, per spiegare la situazione; se controfirmata da altri tanto meglio. E se nulla cambia scrivere nuovamente più avanti. E' importante che le cose si sappiano; metti che facciano ogni tanto passare una pattuglia dalle tue parti.
  13. paolo

    Amber93

    Ora si che ci siamo, con il veterinario. Segui i suoi consigli. Il genesis è un buon pellettato e non è difficile da trovare; anche il Pincky per coniglietti nani è molto simile, nel caso non trovassi il genesis. Tante carezzine a Pralina!
  14. Nell'introduzione alla scheda sul pellettato avevo fatto ben presente come fosse necessario colmare un gap culturale, almeno per quel che mi concerne. Quindi tutte le info valide sull'argomento sono benvenute. In effetti la crusca è il tegumento del chicco, ricco in fibra e contenete anche un 30% di sostanze nutritive, metà delle quali glucidi. Sulla farina di girasole, che mi risulta ottenuta dai semi, ho le idee molto meno chiare.
  15. Beh, intanto un po' di appetito c'è e questo è molto importante.
  16. Benvenuta! Se volessi approfondire ci faresti senz'altro un piacere.
  17. Piuttosto, se hai piacere di accogliere nuove bestiole, anche diverse, e hai una certa disponibilità economica e di spazio, perchè non ti offri presso le Associazioni di volontariato per tenere in affido o in stallo qualche bestiolina in cerca di casa definitiva? Vedresti tanti bellissimi pelosini e faresti un gesto importante di solidarietà.
  18. Ma povero piccolo! Non ti meritano proprio!
  19. E' importante che si nutra; se non mangia aiutala tu.
  20. Che carine! Io avevo potuto constatare che piangono, quindi non mi meraviglio troppo.
×
×
  • Crea Nuovo...