-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
No, però c'era anche la Laura "Lau", che non mi pare d'aver notato nel filmato.
-
Grazieeee! Che piacere rivedere tanti amici!
-
Anche il mio benvenuto ai piccini e tantissimi complimenti alla mamma! Puoi dare un po' di vitamina C alla mamma e selezionare per lei le verdure che ne sono più ricche. Se non ci sono problemi particolari non occorre fare molto di più. Comunque fra una settimana - dieci giorni tutti dal veterinario.
-
Sembra proprio aver apprezzato! Complimenti a voi per l'ingegnosità.
-
Si, Rufus, gli odori forti, come certi odori della cucina, potrebbero essere fastidiosi per loro (penso a un soffritto, a una bistecca ai ferri, a una frittura...).
-
Chi trova il link ce lo faccia conoscere, grazie!
-
Grazie Gianni! Ce ne aveva appunto appena accennato Birretta:
-
Orpo, l'ho perso! Vediamo se riesco a recuperarlo sul web.
-
Niente cibo fresco, solo a temperatura ambiente. Ovviamente col caldo tenderanno a preferire la verdura più acquosa e la frutta.
-
Dove l'hai visto?
-
La cavia non emana alcun odore sgradevole, anzi! L'odore fastidioso è dovuto a una lettiera inadatta o comunque ad una insufficiente pulizia da parte dell'umano. Ti ricordo che sotto il pile occorre uno strato assorbente valido (puoi documentarti nella sezione Lettiere del Forum), proprio per l'igiene dei pelosi e per evitare odori sgradevoli. Alcune amano le amache (prova a digitare la parola con la funzione -Cerca-).
-
Alcuni amici sono indisponibili perché i figli devono sostenere gli esami di fine anno scolastico. A questo punto sono molto incerto se mantenere la data o spostare l'evento ai primissimi giorni di luglio (suppongo che dopo farà troppo caldo e che molti partiranno per le vacanze), eventualmente anche in diversa location, se potesse favorire più amici. A proposito: qualcuno ha previsioni meteo per il prossimo week end?
-
Non dubito che sia spaventata. Il consiglio è comunque quello di cercare una clinica aperta 24 ore su 24 per una visita e un'eventuale lastra. Intanto puoi tenerla in braccio, su un bello strato morbido, e accarezzarla per tranquillizzarla.
-
No, nessuna verdura cotta.
-
Purtroppo è accaduto a molti di noi, me compreso; bisogna tenere bene queste creaturine, perchè in un attimo possono divincolarsi e cadere. Se la caduta non era troppo alta può essere che sia solo indolenzita. Non muove la zampina, ma non la tiene in posizione strana? Nel secondo caso non devi aspettare a cercare una clinica o pronto soccorso veterinario aperto H24. Come dicevo, se la caduta non era troppo alta è possibile che si sia solo "fatta male". Se non mostra sofferenza prova a farle qualche massaggino delicato alla zampina.
-
Nessun problema per i colori della pelle. Non conosco quella lettiera; da quello che leggo e che vedo nel web non è polverosa, ma sembra un po' troppo fine e quindi, temo, abrasiva.
-
Manda una mail ad AAE (o ad altra associazione), vedrai che hanno anche tante femmine in adozione.
-
Scusa Simmi, qualcosa qua e là mi sfugge.
-
In effetti anche il pelo intorno all'occhietto decisamente inumidito. Sono comunque d'accordo con Franci: segui con attenzione la cosa, senza però farti delle paranoie.
-
Auguriiii!
-
E non meraviglia che la secrezione sia bianca, come la pipì; probabilmente è anche questo un modo per eliminare il calcio e gli oligoelementi in eccesso.
-
Migliorare il rapporto con il mio cucciolo
paolo ha risposto a Gaspix nella topic Conosciamoci meglio
Hai fatto bene. Continua con tanta pazienza. Non temere di stressarlo, è importante per entrambi.