Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Il mio Ron-Ron

    Un benvenuto a te e a Ron! Aspettiamo di conoscerlo meglio! Come chiedo quasi sempre ai nuovi iscritti: hai già il recapito di un buon veterinario?
  2. paolo

    il mio vecchietto

    Ma che splendida notizia! Dai, dai, presentaceli nella sezione dei Nostri amici! E non credo proprio che Rocky sia geloso, anzi, sarà orgoglioso della sua mamma umana! :love:
  3. paolo

    Nana e Pippi

    Quello che tu vorresti fare è il modo corretto per scegliere un antibiotico realmente efficace. Però, come puoi capire occorre la possibilità di realizzare la coltura in vitro e l'antibiogramma, quindi necessitano i mezzi, l'esperienza e la cultura dell'operatore/intepretatore. Inoltre l'isolamento del ceppo patogeno e l'antibiogramma richiedono alcuni giorni (diciamo quattro?). Ancora, quanto scritto sopra funziona per i batteri e può essere talvolta utile per i funghi, ma non per acari, pulci o pidocchi. In mancanza o difficoltà di accedere a queste facilities, e in presenza di una situazione che richiede un tempestivo intervento, il veterinario verificherà quale può essere il patogeno in questione (batterio, fungo o ectoparassita) e nel caso di batteri prescriverà un antibiotico a largo spettro, mentre prescriverà antifungini o antiparassitari negli altri casi. Si tratta di una prassi ragionevole e naturalmente il medico esperto sarà facilitato nell'intervenire in modo corretto ed efficace.
  4. Il sacco di pellet da 15 kg che si trova usualmente nei brico costa sui 4-6 euro; in alternativa nei pet shop ci sono i sacchetti da 5 kg (identico prodotto), che costano di più. Io con due porcelli, cambiando ogni 5-7 giorni, il pacco mi dura almeno un mese. Puoi certamente lasciare del fieno per terra, oltre che nel dispenser. Hai verificato se c'è qualche bestiola disponibile vicino a te nella nostra sezione "Adozioni e affidi"?
  5. paolo

    Ross

    Io forse non mi posso definire un ragazzo, ma faccio comunque il paio con il tuo.
  6. paolo

    Nana e Pippi

    Non ho capito. Tu (o qualcuno per te) avresti la possibilità di mettere in coltura del materiale prelevato dalla tua cavia? Sapresti prelevare e seminare il patogeno con precisione senza portarti dietro un saprofita? E nel caso, sapresti isolare la colonia/le colonie del patogeno e procedere poi a un antibiogramma? E se il parassita è un fungo?
  7. paolo

    Nana e Pippi

    Aspettiamo notizie.
  8. Leggi comunque le istruzioni nella confezione e se non ti senti sicura telefona al vet.
  9. paolo

    June

    Un benvenuto alla piccola June e un grazie a te! Concordo nel lasciarla abbastanza tranquilla, coccolandola comunque un pochino e offrendole il cibo con la mano; introduci gradualmente la verdura. Fra una settimana circa portala da un buon veterinario. Ma quando finirà questa pessima abitudine di vendere animali in questa maniera?
  10. Le zanzare possono essere pericolose, non fosse altro per la puntura. Ti consiglio di mettere zanzariere alle finestre e magari seguire il suggerimento di Birretta.
  11. Però ho visto adesso le mappe del meteo per domenica, non incoraggianti; magari venerdì facciamo il punto.
  12. Io sarei ancora per questa data, se si confermano le adesioni. Se però ci sono disdette o si preferisce spostare, io mi adeguo.
  13. Proprio oggi, in altro topic, parlavo della ricerca del pavimento fresco anche da pare dei porcelli; quindi penso che l'idea della mattonella possa funzionare. Se la piccola è addentatrice puoi comunque mettere siberini o bottiglie ghiacciate all'esterno.
  14. Ecco, già il fatto che abbia pesato il porcello per calcolare la dose di farmaco mi tranquillizza un po', significa che è una persona attenta e coscienziosa. Per quanto riguarda l'altro porcellino, tu per qualche tempo puliscigli pelo e pelle con aceto di mele diluito in acqua o con una soluzione di bicarbonato, poi lo asciughi bene e lo spazzoli con cura, così magari se c'è qualche ospite indesiderato lo elimini da subito.
  15. Sei riuscita a trovare un buon vet per la tua cavia?
  16. Ti chiedo scusa, ma preferiamo oscurare i nomi dei farmaci; non sia mai che qualche sprovveduto decida il fai-da-te basandosi sull'esperienza di altri. Il farmaco prescritto è un antimicotico, quindi combatte i funghi. Se il tuo veterinario è un medico che conosce bene le cavie avrà fatto la corretta diagnosi e prescritto la terapia più efficace. Non ci avevi detto che aveva problemi dermatologici. Facci sapere come prosegue la cura.
  17. Personalmente ho sempre usato il pellet di legna e mi trovo bene. Con due pelosi, uno straterello di 1 cm sul fondo della gabbia mi dura circa 5-6 giorni, talvolta 7. Poi prendo, butto e sostituisco completamente. Si può anche giornalmente o periodicamente rimuovere gli angoletti più spisciolati, sostituendoli con pellet nuovo, e in questo caso il cambio totale può essere posticipato di qualche giorno.
  18. paolo

    il pile d'estate?

    Devi vedere tu se i tuoi porcelli lo tollerano. Non è detto che si scaldi molto, però in estate tutto diventa più caldo. I miei incominceranno ad uscire di più per sdraiarsi sul pavimento.
  19. Si, ma naturalmente per un periodo piuttosto limitato (pochi giorni, 2-3), se loro non hanno problemi particolari. Chiedi comunque conferma al vet.
  20. I fermenti lattici e una dieta più "asciutta" sono le prime misure da adottare, cosa che tu hai fatto. Può essere che il caldo notevole e improvviso le abbia un po' scombussolate. Posso solo dirti di contattare nuovamente la vet, però non ti fare troppe paranoie; le loro feci sono tipicamente "oleose" in superficie, almeno poco dopo essere state emesse, è una cosa che indica che la flora intestinale funziona. In effetti non dovrebbero essere "spiaccicabili", almeno non più di tanto.
×
×
  • Crea Nuovo...