Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. A proposito di topini vs porcello, sapete cosa mi è capitato circa 3 anni fa? Estate, di ritorno da un week-end di campeggio, sistemiamo zaini, sacchi a pelo, tenda e in mezzo aciò cosa mi salta fuori? Un piccolo topolino grigio che mi scappa dentro casa!! Oddio dove andrà a finire? Sto al pianterreno e lascio aperta la porta che da sul cortile e quella d'ingresso...non lo trovo da nessuna parte, a sera trovo "tracce" nella dispensa in cucina e mi dico a no! Si sarà fatto la tana qua sotto il buongustaio...mio marito torna a casa con trappole e colla!! E' no! dico io! il topino non si ammazza...possibilmente vorrei catturarlo vivo o perlomeno farlo uscire di casa di sua spontanea volontà! Augusto che ha poco più di un anno è nella sua gabbia ma è strano: se ne sta a fissare la sua casina e di tanto in tanto fa dei versetti strani...Mi accorgo che il topino è lì! Nella casetta di Augustino che ne è stato sfrattato e guarda attonito il nuovo inquilino!! Insomma sono riuscita a prendere il topino(non è stato semplice) e l'ho liberato in campagna!!Chissà se lui e il mio topastro potevano diventare amici!!
  2. Forza Pallino!! Ti sono vicina vicina!
  3. Simo74

    Bonnie e Jim

    Benvenuti! Aspettiamo le foto! La suocera ti ha fatto un bellissimo regalo!!
  4. Leggo solo ora...sto piangendo come una scema davanti al monitor!! Cosa vuoi...ormai i miei collaboratori ci sono abituati!! Ciao piccola Mela, quante cose hai insegnato con la tua piccola vita...non solo a Chiakka che ti ha amata in ogni istante, ma anche a tanti altri di noi. La vita ti ha dato la bellissima opportunità di trovare mani amorevoli che ti hanno coccolata, curata e tu ne hai goduto rendendole grazie fino all'ultimo popcornando felice! Sono certa che stavi dicendo a Chiakka : "eih! E' così che mi dovrai ricordare per sempre! Ti voglio bene e te lo sto dicendo anche ora!" Buon Ponte piccola pallina di pelo, salutami il mio topino...noi non vi dimenticheremo mai.
  5. Non bisognerebbe mai tenere i pelosi a tali altezze! Basta anche molto meno perchè si facciano male seriamente! Ci fanno ridere( a me no sinceramente!) quando non si fanno nulla di grave, ma se succedesse qualcosa di grave dovremmo farci venire solo sensi di colpa! Le cavie sono piccole e fragili, non possono atterrare come un gatto o un coniglio (al limite) Quindi quando le dobbiamo accudire siamo noi che ci dobbiamo mettere per terra! se ci sfuggono almeno non si faranno male...Come tu stessa descrivi il pericolo è sempre dietro l'angolo, cerchiamo di evitare quello che tranquillamente si può evitare!!
  6. Leggo ora dei dentini rotti di Sparky! Se il dente si è staccato completamente, compresa la radice io ho paura che non ricrescerà più! Ma senti cosa ti dice il veterinario! I denti si riallungano se si spezzano...almeno per quanto ne so io. Il fatto è che gli incisivi a loro servono per spezzare poi masticano coi molariformi...ed io ti auguro vivamente che quelli siano a posto...Dovrai dargli le verdurine consistenti come cetriolo, carota, finocchio già a pezzetti in modo che faccia meno fatica...il fieno riesce a mangiarlo? E comunque, povero piccolo, suppongo abbia anche dolore! quindi se puoi procurarti un antidolorifico o antiinfiammatorio forse lo aiuti a stare un pò meglio! Senti col veterinario cosa ti consiglia! E poi comunque corri a farlo visitare per scongiurare che non ci sia altro di latente. Carezzine e super coccole al topino!
  7. Io lo porterei di corsa, anche se fuori può sembrare tutto ok dentro non si può sapere, io mi auguro che non ci sia nulla ma una lastra la farei fare per scongiurare ematomi o rotture interne. Se scappa quindi si muove velocemente dovrebbe essere tutto ok...ma sai... Carezzine a Sparky....
  8. Quando ricresce di un pò(non ci impiegherà molto tempo) io lo porterei dal veterinario per verificarne la giusta forma o eventualmente correggerla con una piccola limatura.
  9. Io penso proprio di sì, caro Paolo! Io credo che chiunque, come me, te e tutti gli altri membri del forum(e spero tante tante altre persone) amanti di questi dolcissimi esserini abbiamo dato il massimo per rendere felice la vita dei nostri pelosi e loro, i pelosi, ne sono stati e ne saranno per sempre consapevoli...Loro sanno che li amiamo da come li tocchiamo, gli parliamo, li ascoltiamo, li nutriamo. E' per questo che ci danno a loro volta la prova della loro felicità quando popcornano o ci accolgono a casa coi pui, pui! Loro sanno che li amiamo anche quando in preda a raptus di super coccole li "strapazziamo" un pò! Loro sanno che li amiamo anche quando tocca andare dal dottore...Forse non sanno quanto soli ci possono lasciare quando finisce la loro piccola vita con noi. Loro sanno molto più di quello che noi possiamo immaginare. E di questo ne sono convinta.
  10. ....Siamo tutti un pò cavie...ed io felice di esserlo!
  11. 12 ottobre...è il C-day, ed è un mese esatto esatto che io e il mio dolce e simpatico Augusto ci siamo dovuti separare...un giorno da festeggiare? Un giorno da ricordare...ricordi, adesso voglio viverlo di splendidi ricordi, tutti i meravigliosi momenti trascorsi in oltre 4 anni di vissuto insieme. Al ricordo di lui si aggiungono quelli per gli altri pelosi della mia vita: Anita la rossiccia viaggiatrice, Gedeone il tricolore curioso e coccolone, Biancaneve la cavia modello...Ciao piccolini oggi, ma non solo, ci siete tutti nei miei ricordi più belli. Io stregata da una cavia a 18 anni e 20 anni dopo sono qui a cercare ancora affetto in questi dolci animaletti che, spesso, non vengono considerati quanto dovrebbero. Il C- day un buon momento per pensare anche ad un nuovo cucciolo da adottare o comunque da far entrare nella mia casa che mi sembra così vuota. Un pensiero speciale a tutti i pelosi del forum fortunati perchè comunque hanno accanto persone speciali che li amano e si curano di loro, una famiglia umana e caviosa in cui non ho mai paura di sentirmi sciocca o infantile nell'esprimere i sentimenti verso questi piccoli animaletti, qui c'è una sensibilità comune...ed è molto più grande di quello che potevo immaginare all'inizio, quando mi sono iscritta. Un pensiero ai pelosini meno fortunati, in attesa di vivere una vita migliore fuori dalle gabbie dei negozi, ma nelle mani amorevoli di persone buone oppure tra le mani del buon signore che li terrà nel loro caldo paradiso. A tutte le cavie, ma alle mie in particolare, dico grazie per ogni momento vissuto per i grandi insegnamenti che mi hanno dato, per come mi hanno resa migliore potendomi prendere cura di loro, per il loro modo di ringraziarmi ogni giorno. Vorrei avere braccia immense per stringerli idealmente tutti a me, affondare il mio naso e le mie labbra nel soffice pelo delle loro testoline, sentire i loro baffetti solleticarmi la pelle. Buon C- day animaletti speciali!
  12. Felix corre e popcorna come un pazzo perchè sicuramente è molto felice della sua nuova casa...in effetti è molto carina anche se non particolarmente grande...ma poi dipende quanto tempo ci passa all'interno e quanto invece è libero di scorazzare in spazi più ampi. Come lettiera è meglio il pellet dei trucioli: produce meno polvere e non gli si rovinano le piante delle zampine.
  13. Simo74

    Il sacchetto

    Carinissimo il sacchettino porta topo!! Con quello te lo puoi anche portare a spasso!!
  14. Intanto congratulazioni!! E' bello avere notizie di piccoletti freschi freschi!! Chissà che meraviglia! Io non ho mai avuto esperienze di cucciolate quindi non so bene come funziona...certo è che i piccoli sono belli e pronti coi loro dentini per rosicchiare, anche se è bene ci sia un periodo di svezzamento col latte materno. E' molto probabile che la mamma abbia il latte ma se i piccini non succhiano certo la produzione può non essere stimolata...è anche probabile che a breve i cuccioli vadano a cercare i seni della mamma, anche per loro non credo che la cosa sia così immediata, avranno bisogno di ripulire i loro intestini da ciò che era il nutrimento attraverso il ventre materno. Tienili monitorati ed eventualmente consulta il veterinario. Se la mamma non avesse il latte o i piccoli non si attaccano ai capezzoli è bene che ti procuri del latte di capra da somministrare con la siringa senza ago, almeno per il primo periodo di vita (15/20 gg). Aspettiamo le foto!!
  15. bellissimo il topino Felix!!
  16. Grazie per l'amicizia!

  17. Grazie per l'amicizia!

  18. Ciao piccolini!! Che meraviglia che sono e bellissimo anche il loro Chalet con portico annesso!!...Anche se a guardarlo bene più che uno Chalet mi sembra La casa nella prateria! Manca la sedia a dondolo con Tambutino che si fuma la pipa!
×
×
  • Crea Nuovo...