-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Sono nati 2 piccoli..volevo sapere..
Simo74 ha risposto a Jenny008 nella topic I cuccioli e la loro cura
Intanto benvenuti ai piccolini...vedremo presto le foto?...I piccoli sanno camminare da subito, quindi verifica che le loro zampette siano in buone condizioni...la mamma allatta entro le 8/10 ore dal parto...ma i piccolini possono già mangiare le verdurine...i dentini sono già presenti. Il latte materno è comunque importante nei primi 15/20 gg di vita quindi se la mamma non dovesse allattarli procurati del latte caprino da somministrare ai piccoli. -
Benvenuti! La tua topina è bellissima! Ha un musetto dolcissimo e non pare affatto una cavia anziana! E brava la piccola Fasetti che si mantiene informa...ma perchè non te la sei portata via prima? Comunque almeno ora con te avrà una nuova gioventù!!
-
Ciao a tutti scrivo questo post per dirvi che la mia storica tartaruga da terra Jessica ci ha lasciati dopo quasi 25 anni!! Saranno i casi della vita ma a settembre era nata la piccola Wanda (a dire il vero ancora non riusciamo a determinarne il sesso perchè è piccolissima ma Wanda le sta beissimo) ed è stata l'unica nata da una nidiata di 15/20 uova...solo un'altra volta in passato ho avuto una schiusa miracolosa ...ben 11 piccoline!! Questo week-end però Jessica ci ha lasciati e mi dispiace veramente tanto...Danilo (il compagno) e le 11 cucciole in questi giorni stanno preparandosi al letargo...mangiano sempre meno e approfittano del sole solo nelle 2/3 ore più calde della giornata...la piccola Wanda invece quest'inverno starà sveglia in un terrario in casa dei miei genitori. Ho sempre avuto tartarughe, sono animali enigmatici e bellissimi, purtroppo troppo silenziosi per accorgersi che qualcosa in loro non va...Le mie tartarughe (mie ma di tutta la mia famiglia) stanno in giardino in un grande spazio recintato (circa 200 mq) con i ripari per l'estate e l'inverno. Sono sempre state libere di vagare senza le sponde di un terrario..25 anni fa Jessica me la portò il mio nonno che aveva un orto lungo la riva di un fiumiciattolo e dove trovò questo esserini minuscolo...il suo carapace era poco più grande di un cucchiaino da caffè, mentre ora era circa 30 cm. di diametro! I primi tempi per non perderla la tenevamo sul grande terrazzo della casa dei miei genitori (150 mq) una sorta di giardino pensile, in un'area ben circoscritta e gli inverni i primi letarghi li tenevamo monitorati...qualche anno dopo mio padre comprò Danilo e insieme sono riusciti a mettere su una bella famigliola. Ciao Jessica, sei stata una parte importante della nostra vita.
-
Ciao e benvenuta anche a Cristina...anch'io ti consiglio di portarla da un veterinario esperto...se ti informi un pò è anche probabile che non è detto che tu debba fare così tanta strada. A volte ci sono medici veterinari che prestano il loro servizio appoggiandosi a più ambulatori, rintraccia quelli più vicini a te e chiedi se hanno qualcuno dei medici che è specializzato in cavie...io così facendo ho trovato un ottimo medico che ha l'attività a 40 km da dove vivo ma 5 pomeriggi a settimana presta servizio in un ambulatorio a meno di 10 km da casa!! Poi può essere che le crosticine siano dovute a colluttazioni con gli altri porcelli con cui divideva la gabbia, le orecchie dei porcellini sono sempre senza pelo! O comunque ne hanno pochissimo. Se fossero acari o funghi dovresti vedere che si gratta insistentemente, ma anche se così fosse con la giusta diagnosi e la giusta cura tutto si sistema.
-
Dai al piccolo dei fermenti lattici: l'enterogermina è più blanda oppure il Florentero, prosegui per qualche giorno anche dopo aver finito la cura con l'antibiotico! carezzine al topastro!
-
Quanto è piccina Rosy?!!! E' bellissima ed è stupendo che Macchia l'abbia accettata...Tesori belli!!
-
Aiuto, devo dare via i miei porcelli !! sono a Varese
Simo74 ha risposto a Bri nella topic Adozioni e affidi.
...Io ricevo mobili tutte le settimane quindi credimi...si può spedire di tutto! Per economizzare, anche se il pile non ti piace potresti comunque adoperarlo per un breve periodo: in fondo il pile va tolto e lavato...e asciuga molto infretta...anzichè usare tanta lettiera che, nel caso usassi il pile dovresti metterne molta meno e averne un minor consumo. Comunque se pensi ti possa servire qualcosa in particolare mandami pure messaggi privati che ci mettiamo d'accordo. Io vorrei fare in modo che tu non debba rinunciare ai tuoi pelosi perchè immagino come ti puoi sentire. Anche se in futuro ti dovesse occorrere un sacchettino di emergenza di Critical care che purtroppo è un pò costoso, non esitare a chiedere...così come altre cose! Come i pacchi di traversine...altra alternativa alla lettiera: i pacchi sono di piccole dimensioni e non eccessivamente pesanti per la spedizione. -
Nessuna malattia, disinfetta la feritina e in un paio di giorni sarà solo un graffietto...quando addentano il polpastrello invece è un pò più doloroso e antipatico...ma niente di grave! Perchè ti ha morso? Per le cavie è l'unica arma di difesa quindi qualcosa lo ha spaventato o infastidito molto! Oppure per "errore" di valutazione: sulle dita avevi odore di cibo e la fognetta non ha resistito ad assaggiare!!
-
Aiuto, devo dare via i miei porcelli !! sono a Varese
Simo74 ha risposto a Bri nella topic Adozioni e affidi.
La butto lì, se anzichè privarti dei tuoi piccoli provassimo a raccogliere qui in forum le cose che ti occorrono e che sono più costose e spedirtele? valuta tu cosa economicamente grava di più sul tuo budget e faccene richiesta, per me comperare un pacco in più di fieno non comporta nulla come credo a molti altri del forum e poi farteli arrivare tramite corriere o pacco postale, idem un sacco di pellettato...poi la verdura credo che se anche non la prendi per loro di prima scelta vada comunque bene...sai quanti scarti ancora utilizzabili accantonano i fruttivendoli dei mercati rionali o dei negozi? Oppure spesso i nostri vicini o parenti quando acquistano per loro possono lasciarti un caspo di insalata o il loro scarto di pulitura...per un pò faranno a meno di qualche vizio i porcelli...proprio come purtroppo sei costretta a fare tu! Valuta la cosa e facci sapere... -
ho iniziato con le uscite..ma non va bene...
Simo74 ha risposto a Felix nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Concordo sul fatto che è con te da poco tempo, tutto per lui è sconosciuto, non sa se possono esserci pericoli...allora si "apposta" in silenzio e studia il tutto: odori, rumori...Le cavie non hanno una vista particolarmente acuta quindi non riescono ad avere una visione d'insieme, in più sono animaletti dall'indole timida e paurosa...ma vedrai che col tempo per lui non esisterà alcun pericolo! -
La notizia di un pelosino che se ne va mi rattrista sempre moltissimo, poco più di un mese fa anche il mio Augusto è volato via. Ma tu hai fatto per lui ciò che potevi, assieme al veterinario...purtroppo oltre non ci è consentito andare. Lui sa quanto l'hai amato e non si dimenticherà mai di te. Il dolore è grande, il vuoto pare non debba mai essere colmato ma cerca di tenere per te solo i ricordi belli di voi insieme passati in questi quasi 5 anni. Credo ce ne siano tanti. Ora Piggy è felice in un luogo speciale che solo i nostri piccoli possono avere, non avrà mai più dolore, non c'è la malattia e soprattutto ha vicino tanti nostri piccoli amici che ci hanno lasciato scorrazzano felici, è così che li dobbiamo pensare.
-
Problemi alla mandibola
Simo74 ha risposto a badmaru nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Povera piccola, mi dispiace tanto...Buon ponte Striscia. -
Con piccoli gesti devi farle capire che può fidarsi di te...a volte ci sembra di raggiungere un buon risultato mentre altre volte pare che ciò che abbiamo ottenuto svanisca...per me i porcelli hanno comunque una loro memoria...diciamo che un pò ci sfidano :" vediamo se oggi mi coccola come ieri!!" E poi dopo che si sono lasciati accudire o coccolare diamogli sempre un premietto consistente nel cibo che più preferiscono e continua ad accarezzarla mentre sgranocchia...
-
Pancia nuda, niente pelo... normale o no?
Simo74 ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Se metti l'acqua calda in un catino io aggiungerei un cucchiaio di bicaborbonato che ha proprietà sfiammanti ed emollienti e non occorre risciacquare...NB: non centrifugare -
Pancia nuda, niente pelo... normale o no?
Simo74 ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Povero topastro spelacchiato!! Sì, è una bella zona senza pelo! In un punto dove potrebbe tranquillamente esserselo strappato da solo...ma se tu non hai trovato tracce in gabbia...o se l'è mangiato oppure si è mischiato alla lettiera...La pelle sembra bella e pulita ma proprio per questo io mi sincererei col veterinario che non ci siano piccoli parassiti che ad occhio nudo faticheremmo a vedere. Sono troppo belle quelle orecchie scure!! -
perchè trauma cranico? Ha sbattuto o ricevuto un forte urto? Probabile si tratti di un problema neurologico...o del sistema linfatico, come lo si potrebbe paragonare ad una meningite fulminante...dove purtroppo un pò per volta si debilitano i centri del cervello che controllano il movimento, ecc...non possiamo neppure capire se il piccolo possa sentire dolore oppure no...altrimenti anche la scelta dell'eutanasia sarebbe meno difficoltosa. Io spero solo che non soffra, che tu possa ripotarlo a casa se non altro per tenerlo con te per i giorni che gli restano...Per il resto invio coccole e baci al piccolo pelosino.
-
Hai controllato che l'eventuale ferita non sia all'interno della bocca? Se non ci sono abrasioni o ferite il disinfettante non conta molto...potresti fare qualche impacco con acqua e sale, fai disciogliere il sale in acqua bollente poi la fai raffreddare per fare qualche impacco, senza strofinare e senza insistere troppo perchè potrebbe irritarlo, un pò adesso, poi un pò nel pomeriggio e se vedi che tende a sgonfiarsi un poco anche a sera...poi se vuoi stare più tranquilla vai dal veterinario che saprà controllarlo meglio.Se fosse dovuta ad una botta potrebbe aiutare anche la pomata(gel) a base di arnica che è 100% naturale e se anche dovesse finire in bocca non ha problemi.
-
Se ho ben capito non ha mai mangiato fieno? in così tanto tempo possono essere insorti problemi di malocclosione o a livello intestinale, se puoi procurati quanto prima il Critical care della OxBow e somministraglielo in piccole polpettine o in pappina con la siringa senza ago, a lato della bocca. Hai anche notato un calo di peso? Il mangime per cavie cos'è? Pellettato di erbe pressate o quei mix che ti fanno credere sia per cavie? C'è da dire che l'età per un porcellino è avanzata ma se si trova il problema potrebbe tranquillamente vivere il tempo che gli resta stando bene...Io incrocio le dita per il tuo piccolo, e spero che il veterinario abbia buone risposte per te...e soprattutto per il pelosino al quale mando coccole speciali.
-
E' molto carino!! Vedrai che prenderà presto confidenza...ora povero topino è disorientato. Sulla pancia è normale che il pelo sia più corto ed essendo così bianco si vede la pelle rosea sotto, ma se non ha lesioni, crosticine o altro vedrai che è tutto a posto...poi se hai dubbi lo porti dal veterinario così stai più tranquillo.
-
Sono uno più bello dell'altro...morbidosissimi!!
-
Che bello Luc!! Congratulazioni...ma per me è femmina...la chiamerai Ivanova!!
-
Che carino che sei piccolo Jim!
-
benvenuti! Sono troppo curiosa di conoscerli...in particolare la sheltie...è una razza che adoro ma qui da me non si trova facilmente...
-
Sei stata coraggiosa, e l'hai fatto per amore del tuo Thor...Ciao piccolino.
-
Questa volta il povero Sparky non ha fatto assolutamente nulla! Lui stesso è stato vittima di un incidente che non si poteva prevedere....Lo spavento se l'è preso bello grosso anche lui!! E ci ha rimesso anche i denti!! Povero cucciolo a lui ancora tante carezzine, sono contenta che i dentini ricrescano...Io però, scusami se sono rompib....., dal veterinario l'avrei portato lo stesso.