Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ho visto il mini topo!! E' bellissimo, una pallina pelosa e morbida tutta da sbaciucchiare!!
  2. Grazie per l'amicizia....aspettiamo i tuoi pelosini!!

  3. Grazie per l'amicizia....aspettiamo i tuoi pelosini!!

  4. E' probabile che non si sia fatto nulla e che sia solo spaventatissimo!! Ma per sicurezza io lo porterei a far vedere. Prova a prenderlo avvolgendolo con un panno...metti un qualsiasi cosa, un canovaccio, uno straccio un asciugamano, sul fondo della gabbia, quando ci va sopra unisci i 4 lembi agli angoli,fa una sorta di fagotto per posarlo nel trasportino, in questo modo non lo tocchi e non rischi di stringerlo dove potrebbe avere male o qualcosa fuori posto. Con una lastra sarai sicuramente più tranquilla!
  5. Anch'io do il benvenuto al piccolo Frittella, con l'augurio che possa guarire prima possibile!! Forza piccino, io e Gianni tifiamo per te!!
  6. Giannino si diverte a salire e scendere dal soppalco con dei balzelli e ora con la sua nuova amaca!!
  7. Allora benvenuto Castagna!! Chissà quant'è carino!! Non vedo l'ora di conoscerlo!!! Allora hai passato un Natale...peloso!!:love:/>
  8. prova ad alimentarlo tu con siringhina senz'ago fa frullati di verdure e anche critical care se lo reperisci!!
  9. Congratulazioni!!!! Che bella notizia! Aspettiamo i piccolini!!
  10. Benvenuta! Dicci di più del tuo peloso? E' maschio o femmina? come ha il pelo? Quanto tempo ha? Per il cibo ok insalata ma anche radicchio, cicoria, indivia...e per le verdure carota con moderazione per il resto cetriolo, finocchio, peperone a volontà!! Broccoli, cavoli, insomma varia il più possibile! La frutta giusto 2 pezzetti a settimana come premietto! Fieno e acqua sempre freschi e disponibili!
  11. Simo74

    lo spiedo

    Molto carina la tua idea...anche perchè immagino che caos farebbero 4 porcelli con le ciotoline del cibo...vedo il mio che è solo ma prende il cibo se lo porta in giro...insomma un casinaro di prima categoria!! E poi in questo modo mangiano e fanno anche un pò di esercizio fisico!!
  12. In bocca al lupo per il tuo piccino....vedrai che se non c'è malocclusione coi molari, tagliando gli incisivi il veterinario risolverà il problema...se non mangia fieno o alimenti che aiutano la limatura possono compromettersi anche gli altri dentini...quindi vai di corsa a far tagliare gli incisivi e il tuo pelosino riprenderà a mangiare...intanto se ti sembra indebolito o debilitato aggiungi vitamina C e soprattutto aiuta i suoi pasti con un pò di critical care.
  13. Io spero che il babbo natale delle cavie abbia fatto un bel regalo a Romeo!! Auguri piccolino!!
  14. Simo74

    Il regalo di Gianni

    Come già avevo accennato in altre discussioni, Gianni ha ricevuto il suo regalino di natale...un'amaca in pile!! La mattina di natale l'abbiamo aperta insieme e l'ho montata nella gabbia, i primi 2 giorni ha dovuto capire che non era un nemico, ci si avventava con morsi e battito di denti...poi è da ieri che si sale sopra da solo e si gongola!! Fa una tenerezza esagerata!! Ora vi posto anche una sua foto sotto l'albero!!
  15. E' già! Siamo ancora tutti qua!! Che sfiga!! Mi tocca pagare la Ferrari che ho ordinato allora?:rotfl:/> ...Non avevo seguito questa discussione...ma anche perchè per certi versi una fine del mondo purtroppo la stiamo già vivendo, ma non è rapida e indolore...anzi! Non so a voi ma a me fa un pò malino e ci toccherà sorbircela ancora per un pò! Prospera rinascita a tutti!! Che sia un 2013 migliore per tanti!! Questa è una delle poche cose che contano. (almeno per me!!)
  16. Per me ha bisogno di spazio in altezza più che in estensione di superficie! Magari Chiakka saprà consigliarti al meglio...tenerli liberi per casa comunque non è cosa troppo semplice: saltano e non poco!! Sicura che anche i tuoi familiari siano d'accordo su questo? Informatevi bene!! Anche perchè già di base un cincillà costa dai 60 agli 80 euro!! oltre al cibo specifico e le cure ....informati anche per il veterinario. Questi animaletti non sono così diffusi e spesso il veterinario potrebbe non essere pronto! Il mio veterinario ad esempio ha avuto in cura anche dei cincillà ma dice che è tutt'altra cosa rispetto alla cavia o al coniglio...anche a lui avevo chiesto informazioni perchè ripeto che mi sarebbe piaciuto averne uno...continuo a propendere per la cavia!
  17. si vede che è una bella topona in salute!! Chiedevo solo per curiosità e sapere che è solo un segno del passato è sempre una buona notizia. Baciotti alle topastre!!
  18. Simo74

    Benvenuta Kitri!

    Che brava! La topina è bellissima, vedrai che col tuo amore e le giuste cure diventerà presto una pallina di pelo morbido e cicciottella. Quanto tempo ha il tuo Holly? in bocca al lupo per la sterilizzazione, andrà tutto bene e poi potrai tenere insieme i tuoi pelosini...gioverà ad entrambi e anche a te. Hai fatto un gran bel gesto. Tienici informati sulla piccola Kitri, la vedremo crescere in tutto il suo splendore!! E' l'augurio che le mandiamo io e Giannino!!
  19. Si, è vero questo cinci è coccoloso...ma vedo una gabbia piccola e inadatta ad un animale di quella taglia: è identica a quella che posseggo io per Gianni compreso soppalco e accessori, ma con tutte quelle rampe che tra l'altro non usa perchè salta lo spazio è striminzito e la sabbiera è ridicola non riesce neppure a girarsi all'interno in modo adeguato, per non parlare della sporcizia che si vede sul soppalco e non solo....sapendo di fare il video l'addetta poteva fare un pò di lavoretti domestici!!:rotfl:/> Se io dovessi tenere un cincillà in quella maniera piuttosto rinuncio, a meno che, poi nella gabbia effettivamente ci stia poco tempo. Però fa una gran tenerezza ed è un animale bellissimo! Di loro mi fa impazzire il fatto che tengono il cibo con le manine come i cricetini e gli scoiattoli o i cani della prateria...altro animale spettacolare e molto intelligente ma anche moooolto vivace!!
  20. Io non ho mai avuto un cincillà, anche se mi piacciono da matti...Ho informazioni ottenute da persone che li hanno e che li hanno tenuti. Intanto come ti ha detto Paolo necessita di una gabbia moooolto grande e ampia, il cincillà salta e si arrampica, ha bisogno di una sabbiera per pulire il pelo dall'eccesso di grasso e mantenere sana la sua morbidisssssima e folta pelliccia. Anche loro stanno meglio in compagnia anzichè soli. Mi hanno parlato di problemi legatai allo stress come per certe cavie, legati a problemi di alimentazione e perdita del pelo. Sono animali tendenzialmente crepuscolari o notturni e di giorno dormono, dormono e dormono!! Se poi ti scappa per casa riprenderlo è piuttosto faticoso. So che è un animale piuttosto delicato, ma qui in forum non ricordo chi ha avuto la disavventura del cinci infilatosi nello scarico del lavabo del bagno...ricordate? Ci ha tenuti col fiato sospeso una giornata intera!! Lei forse potrebbe aiutarti...Debora? Boh! Non ricordo!! A me le cose che mi hanno riferito mi hanno fatto preferire nuovamente la cavia come animaletto da compagnia. Poi non è che da soli campano meno!! Io ho avuto cavie solitarie vissute quasi 7 anni!! E anche La Fasetti ne è un esempio!
  21. Simo74

    Tendina

    Uao!! Che privè!! Molto carino!!
  22. Che belle le topenatale!! Luna ha un problema all'occhietto sinistro o quella parte biancastra è un riflesso del flash? Sono comunque stupende!! Auguri caviottine belle, tanti baciotti sui vostri musetti adorabili!!
  23. SIIII!! Di sicuro quei due bozzetti sono i cuccioli...chissà se ne salterà fuori anche un terzo!!!E un quarto...L'importante è che Sally stia bene il resto verrà da se! Mamma mia io sono già curiosa!!
  24. Belli!! BELLLLLIIIIII!! Non li ho ancora letti tutti ma presto finirò e passerò al voto...
  25. Barù ha la stessa età del mio Gianni e, oggi pesata di controllo, il peso mi pare allineato, Cotton effettivamente è piccino, ma se mangia tutto ed è in buona salute...Una volta che pesandolo settimanalmente vedrai crescere il suo peso costantementa allorai sarai sicura che tutto è ok! Quando ho preso Gianni (e mi sembrava minuscolo) aveva circa 3 settimane e pesava attorno ai 210 gr...quindi immagino il piccolo Cotton un batuffolino meraviglioso!! E' pur vero,come già ti hanno detto, che la costituzione fisica della cavia può variare dalla razza ma anche da quanto era numerosa la cucciolata...Baciotti ai musetti dei tuoi pelosi!!
×
×
  • Crea Nuovo...