Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Sicuramente il clima influisce...ma se bene o male in casa c'è una temperatura costante e non viene somministrato cibo freddo...un calo dell'appetito ci potrà anche stare ma non mangiare per una cavia è indice di un malessere che non va sottovalutato...Intanto se la cavietta mangia il fieno è buona cosa, se tralascia invece le insalate è indice che ha bisogno di riequilibrare il suo intestino...al posto delle verdure in foglia io sono dell'avviso che in questi casi sono più indicate verdure in pezzi: peperone, broccolo, cavoli, cetriolo, finocchio....soprattutto il finocchio ha buone proprietà per aiutare le contratture del pancino...e poi integrare con vitamina C se proprio vediamo che mangia meno...Poi ci sta che è una costipazione passeggera e che tutto si risolve da se, ma è bene aiutarla tenendola al caldo a provare con qualche massaggino...evitare di farla gironzolare per terra sui pavimenti freddi!
  2. In bocca al lupo alla piccola Frosty! Speriamo che il veterinario riesca a vedere cosa succede e trovare la giusta soluzione...Fa la brava Frosty!!
  3. Devi farcela!! Non è un leone!! Avvolgila bene con un panno, tienile le zampine all'interno e con la mano che non usi per cibarla tieni ben stretto il panno sulla schiena,lascia fuori solo la testa, rimane immobilizzata per forza!! tienila in posizione in piedi su 2 zampe posteriori, non sulle 4 zampe altrimenti per lei è più facile! Come può un salsicciotto divincolarsi se non può usare nè le zampe davanti nè quelle dietro? Magari aspetta che si calmi un pò, lasciala tranquilla o tienila accoccolata ate accarezzandola solamente, poi riprova più tardi. Le pasticchette le odiava anche Augustino ma gli tenevo la testa tra con la mano sinistra e col pollice e l'indice facevo leva per aprirgli la bocca e con l'indice destro cacciavo dentro la pasticca...che inizialmente risputava ma poi vincevo io!! Ovviamente se sei mancina farai il contrario...
  4. Ciao Nemu, leggo ora di Frosty! Come sai sono passata anch'io da un lungo periodo di cure e alimentazione forzata al mio piccolo Augusto per via dei denti e...chissà cos'altro! Ci vuole veramente tanta pazienza, lui era bravissimo, non dovevo neppure fasciarlo nella coperta, e riuscivo a dargli da mangiare anche se facevo sedute di un'ora/un'ora e mezza alla volta!! Le verdure frullate a meno che non siano eccessivamente liquide faticano ad uscire dal beccuccio della siringhina da insulina che spesso si inceppa, col critical care invece è più semplice e piace ai porcelli, inoltre è ottimo per i problemi gastro intestinali. Per dare altro invece ho sperimentato anche la sacca a poche...quella da pasticcere: in commercio ne esistono di usa e getta, senza infilare per forza il beccuccio in plastica basta tagliare la punta(poco) della sacca e di lì esce tutto...inoltre è morbida e non rischi di far male alla bocca della topastra che si ribella...Prova anche a tenerla al caldo e massaggiarla piano...e lasciala anche un pò tranquilla perchè non si innervosisca troppo. Se c'è aria o troppi liquidi nel pancino oltre che ai fermenti o usavo delle pasticche di carbone naturale (Floracarbon se non ricordo male!) che hanno all'interno già dei fermenti lattici, basta una pasticca a pasto, come la metti in bocca si scioglie e quindi dovrebbe venire facilmente assorbita: sono un pò grosse quindi è meglio spezzarle. Il mio veterinario mi aveva dato anche un prodotto omeopatico dal nome Tempestilla prodotto dalla HELL...mi pare, sono piccole pasticchine ne bastano 2/3 al giorno e queste sono utili in caso di feci molli o anomale...Carezzine a Frosty!! Forse è solo costipata!Ah! Coi dentini tutto ok? Forse è bene far controllare i molari dal veterinario perchè noi non riusciremmo a vederli!! E lì accade proprio così: dall'oggi al domani c'è un brusco cambiamento!!
  5. Simo74

    non mangia

    Anche secondo me sente la mancanza tua e di casa sua, inoltre la terapia intensiva acui è stao sottoposto non è da sottovalutare...pensa a quanto possa essersi stressato! Anche se nessuno mette in dubbio la professionalità del veterinario...ma sai non ti ha più vista, e credo gli farebbe proprio bene riabbracciarti!! Se poi noti che qualcosa ancora non va hai sempre la possibilità di contattare il dottore e farti consigliare...
  6. Anch'io oggi ho inviato la mia "opera"!! Ne leggeremo delle belle!! Ne sono certa!
  7. ...quindi me lo dovrei salvare su un cd o su una chiavetta per poi portarlo in una tipografia?
  8. Sicuramente una o più donazioni le farò, come sempre...sono anche tesserata alla LAV e una parte va sempre anche a loro...Era solo perchè gli amministratori possono avere contatti più immediati e diretti con certe associazioni e anzichè far arrivare loro pochi spiccioli alla volta, raccolto il ricavato dai calendari venduti si poteva arrivare ad una buona cifra...Ma se questo non è fattibile pazienza...Il calendario con stampa casalinga non è sicuramente il massimo, avete suggerimenti per renderlo più "pregevole"?
  9. Sicuramente Lucy e Reita7 potete aiutarvi a vicenda...una cerca da dar via l'altra per prenderli, incontrandovi a metà strada credo sia una cosa fattibile per entrambi!!
  10. Simo74

    non mangia

    Va beh! L'importante è che si stia risistemando e ti dirò che apprezzo molto il fatto che il veterinario voglia tenerlo controllato al meglio per ridartelo al momento opportuno. Immagino come ti manchi il tuo peloso...e tu mancherai a lui, ma è tutto per il suo bene...Un baciotto sul musetto di Bistius!
  11. BUON COMPLEANNO AMICACAVIA!! Io sono troppo felice d'averti trovata! Una famiglia meravigliosa di umani e pelosi con in comune l'immenso amore per la vita e per gli animali...in particolare per i porcelli, mio vero grande amore da quando ero una bambina!! Grazie Amicacavia per esserci, perchè anche nei momenti più tristi c'eri tu con la comprensione non banale e scontata che mi ha sostenuta e rinfrancata, perchè mi fai spesso sorridere e soprattutto ho "incontrato" tante persone davvero speciali!!
  12. ...Tutto tace! E dire che stamattina non vedevo l'ora di collegarmi per vedere se sarei stata accolta da trombette sonanti e la canzoncina d'auguri!!
  13. ...figuriamoci se accadeva che non apprezzavano!! Chi è il più difficile PLJ o Stella?
  14. Simo74

    non mangia

    CHE BELLOOOOO!!! bravo piccolo Bistius!! E bravo il dottore che ti ha curato!! Adesso potrai tornare a casa!
  15. Se si potessero stampare in modo più o meno "serio" e potessimo acquistarli per ricavare qualcosina anche per le associazioni non sarebbe male! A Natale un calendario anche di quelli piccini da scrivania si regalano e ricevono sempre con piacere...io tutti gli anni ne compro almeno 8!!
  16. Chiedo delucidazioni in merito a quello che ho visto infondo alla pagina dei forum: alla voce eventi imminenti in calendario vedo che domani(?) 5 dicembre è il compleanno di amicacavia!! Ho interpretato giusto? Perchè poi cliccandoci su vedo che parla di inizio e fine...con 2 date diverse...Poi mi sono detta è il compleanno di amicacavia e non c'è fermento? Oppure il piccolo Gustavo è lì a trambustare per fare la torta, cercare l'orchestra per gli auguri, decorare il tutto con trombette e cotijon?:rolleyes:/>/>
  17. Ciao Zia, sono Gianni...sabato è stato il mio primo compimese eheheh!! mammina mi ha pesato, sto diventando un super topo!! Sono 370 gr!!Ben 150 in più da quando sono arrivato...Mi sto mettendo informa per fare qualche bella fotina di Natale...

  18. Pensavo di prendere un'amichetta...ma prima devo aspettare qualche mese, farlo sterilizzare e alla fine della quarantena posso prendere una pelosina...Inutile prenderla ora che lui è ancora piccino e poi doverli tenere separati quando non sono sotto il mio controllo...Vediamo un pò come si comporta!
  19. Buon compleanno!!

  20. Buon compleanno!!

  21. Ti dirò, ho provato a riproporli e se li magna!! per ora il suo preferito è il broccolo romano!! Sono contenta perchè Gianni mangia veramente di tutto....ha le sue preferenze ma se quello che scarta non è appassito o da buttare glielo lascio in gabbia e se non gli porto niente di nuovo e fresco prima o poi lo finisce!! Questo spiega perchè sta lievitando...da vero porcello! Anche col fieno ha cambiato atteggiamento, ne mangia molto molto di più e tendo sempre ad alternarne 2 tipi diversi.
  22. AhAhAh!! Povero Nerone!! Io adoro i porcelli tutti neri...ma l'usanza a cui facevo riferimento non prevedeva il sacrificio della bestiola...anzi venivano riposti nelle loro tane confortevoli...Però c'è popolazione e popolazione, ognuna coi propri rituali e so di alcuni che dopo aver bardato i topastri a festa li fanno secchi!! Aimè! Non si può cambiare così tanto il mondo!!
  23. Simo74

    non mangia

    Bravo Bistius!! Vedi che ha voglia di guarire per tornare a casa sua con te? La cacchina riprenderà a farla in maniera più consistente quando riprenderà a mangiare un pò di più...l'importante è che si sia sbloccata la situazione della pipì...perchè se insorgono problemi di reni o cistiti sarebbe più complicato...Ma ora è in buone mani e lui lo sa!!
  24. Anche secondo me si era un pò costipato...e un pò per volta si rimetterà in sensto. Intanto qualcosa mangia anche da solo e le cacchine saranno proporzionate a quanto ingerisce...
  25. Simo74

    non mangia

    Se qualche miglioramento c'è stato adesso dobbiamo aggrapparci a questo, Bistius non si è abbandonato ma vuole guarire. Apprezziamo i miglioramenti...anche se piccoli e cerchiamo di essere quanto più positivi...Forza Bistius, fa vedere che bravo peloso sei!!
×
×
  • Crea Nuovo...