-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
...Morbidosi!!:love:/> :love:/>
-
Benvenuti! La tua cavietta è dolcissima e tu sei stata brava ad occuparti di lui con così tanto amore ed apprensione...ora speriamo che il piccolo stia sempre meglio e che diventi un bel caviottone...
-
Anche a me dispiace per come sono andate le cose...purtroppo ci si fa conquistare da queste dolcissime creature, ma prima di acquistarle ( al di là sarebbe meglio valutare prima l'adozione) bisognerebbe informarsi un pò sui diversi aspetti legati alla cura e alla sistemazione. Importantissimo avere un veterinario esperto a disposizione! E' la prima cosa! Comunque ora ti è rimasto il maschietto con una cucciolina femmina? se è così fai attenzione, non ripetere lo stesso errore, la femmina può restare incinta anche solo dopo 1 mese di vita...e sarebbe un pò complicato...valuta se sterilizzare il maschio o se tenerli separati...ma sarebbe una crudeltà!
-
...Povera la Pippi messa all'angolino!! Io avrei provato invece a togliere Nana lasciandola gironzolare fuori dalla gabbia, ma lasciando la gabbia aperta per vedere come Pippi si comporta. Eventualmente avrei tenuto Pippi chiusa ma non nel piccolo trasportino...bensì nella gabbia. E' normale che tra loro ci siano scaramucce e piccoli scontri, è giusto controllare che non si facciano del male...ma è fatica che noi umani possiamo comprendere sempre cosa sta accadendo tra loro. Probabilmente a volte hanno bisogno di chiarirsi e "scontrarsi".
-
Considera che per 2 cavie le dimensioni minime della gabbia sono 100 x 70...ma se dici che ogni giorno hanno la possibilità di uscire e sgranchire le zampette in spazi più ampi allora la dimensione della gabbia conta fino ad un certo punto. Sicuramente il rosicchiare la gabbia è un richiamo di attenzioni...non per forza cibo ma anche coccole o la passeggiatina la vogliono fare quando dicono loro!!
-
Congratulazioni!! Appena ti sarà possibile mandaci le foto per conoscere i piccolini...quanti sono? oltre a mamma cavia c'è anche il papà? è stato separato/sterilizzato nel frattempo? I piccoli puoi toccarli e accarezzarli, non insistentemente soprattutto all'inizio...i piccolini si devono ambientare...ma non si può resistere dal coccolarli un pò!:love:/> Inizialmente prenderanno il latte materno e poco alla volta cominceranno ad assaggiare fieno e verdure...e ben presto diventeranno delle fognette pelose!! Controlla che la mamma non perda sangue, continua per il periodo dell'allattamento ad integrare la sua alimentazione con vitamina C.
-
Meravigliosi!!:love:/>
-
Complimenti!! hai una bellissima famigliola caviosa!! I piccini sono un amore!!:love:/>
-
Benvenuta a te e al tuo bellissimo topino!! Se in futuro deciderai di dargli compagnia, prima di acquistare pensa ad un'adozione tramite le associazioni per adozioni e affidi sparse un pò ovunque sul territorio. ma per ora avrai modo di (ri)organizzarti la vita con quel piccolo peloso di Ross!!
-
Benvenuti ai 3 cucciolini!! Siamo tutti curiosi di vederli!!:love:/>
-
...E anche tu con loro!!
-
A volte dalla campagna porto a Gianni foglie di erbette/cicorie selvatiche che si attaccano addosso come il velcro tanto sono ruvidi!! Ma lui li trangugia senza problemi e li apprezza molto!
-
Benvenuti!! Aspettiamo di conoscere meglio i tuoi pelosini!
-
Gianni è cresciuto ancora di peso, nell'ultimo mesetto 20 grammi...ora è alla soglia di 1 Kg e 300!! Tenerlo a dieta è quasi impossibile! Non eccedo col cibo e non sgarra quasi mai con pellet e frutta! non ho mai avuto una cavia così grande!! E dire che è agile, certo fa meno movimento rispetto a quand'era più cucciolotto e a vedersi non è grasso! E' proporzionato! Gianni ha un anno e 9 mesi.
-
Noooo!! Poveri Ned e Katy!! Si devono separare proprio ora che sono arrivati i piccolini e arriva l'estate!! Che tristezza mi fa questa scena con la Katy che piange!! Mi viene in mente il film "Almanja" non ricordo il regista...parla di una famiglia della campagna turca costretta ad emigrare in Germania..e loro la chiamano appunto Almania! Il film è bello e anche divertente perchè poi la famiglia trasloca tutta intera in Germania...speriamo che anche Ned possa presto portare con sè la Katy e i piccolini!!:rolleyes:/>
-
cavie abbandonate AAE in situazione critica
Simo74 ha risposto a bistius nella topic Etica e principi.
Immagino si tratti del parco di levante...è un area verde bellissima, con tanto di laghetto, pesci, anatre, e tanti coniglietti...ogni tanto in primavera ci vado ma in anni e anni non mi è mai capitato di vedere cavie!! Io sono di Cesenatico, se posso fare qualcosa ditemelo! Certo non posso portarmi a casa le caviette! -
Gustavo è un instancabile lavoratore...anche in vacanza il suo cervellino pensa sempre ad escogitare qualcosa di nuovo!! Chissà quali mete esotiche ha raggiunto!!:rolleyes:/>/> e soprattutto di quali sostanze avrà fatto uso!!:idiot:/>
-
Bravi i toponi!! ...Il cibo poi aiuta sempre a dimenticare lo spavento e lo stress della giornata!!
-
Ma che meraviglia!! A me le skinny fanno tanta tenerezza!! :love:/> ...E' caldo il topastro spelacchiato?! Chissà che spasso coccolarselo senza uscirne ricoperti di peli!!
-
Bellissima la casa e soprattutto i pelosi!! Io mi chiedo se nel pile non ti restano attaccati i peli....Io lo uso solo per rivestire il soppalco (altrimenti in plastica) e come accessorio Gianni ha accettato solo l'amaca...ma sono sempre tutti inpelucchiati!! Li lavo, li sbatto, passo anche la spazzola adesiva ma niente da fare...i peli rimangono sempre! Poi Gianni è a pelo corto e liscio!! Come fai? ...I peli ci sono anche da te ma non si vedono?
-
Perdita graduale dell'appetito
Simo74 ha risposto a Caviotto ct nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Anch'io mi permetto di insistere coi veterinari su una visita più approfondita ai denti, anche mediante radiografia ed escludere anche il blocco intestinale prima di pensare al caldo che sì, può debilitare e creare spossamento...ma quando un porcellino non mangia il problema si nasconde altrove! Tu hai verificato che faccia cacchette regolarmente? se fa movimenti particolari con la bocca o la testina mentre mastica? o per afferrare il cibo? Oltre ad insistere col critical care e alimentazione assistita procurati il betotal che può aiutarlo a stimolare l'appetito, procurati erbette di campo..insomma deve mangiare altrimenti il fegato e tutto il suo fisico sarà a rischio. Non c'è troppo tempo da perdere, è bene che anche i veterinari lo sappiano anche se non gli è mai capitato un caso simile... -
...scusa ho visto in ritardo l'altro post!