Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Grazie Gustavo!! Se non ci fossi tu questo forum andrebbe a rotoli!! Spero tanto che Gianni questa volta si conceda...intanto me lo sono già comprato con il regalo di una nuova amaca che ieri ha abbandonato solo per mangiare le verdure (il fieno lo mangia direttamente stando steso sull'amaca) poi il nuovo pile in tinta con l'amaca per il suo soppalco e il pacco nuovo nuovo di fieno Bunny!! Ieri era felicissimo faceva fusa come un pazzo!!
  2. Adesso che prende le medicine è normale che sia sfasata con l'alimentazione. L'antibiotico che hai menzionato lo usai anche io col mio Augustino...e ha davvero un saporaccio. Pensa che il medico mi ha detto che può anche causare secchezza interna della bocca...quindi prova a capire il disagio di Julie a mangiare. Il critical la aiuterà senz'altro. Va benissimo che mangi il fieno sia per i dentini che per l'intestino, ma tu ricorda di darle anche i fermenti lattici e falle l'infuso di fieno. Vedrai che si riprenderà...ma di base cosa è poi successo? ha avuto un blocco al pancino?
  3. Lascia stare con gli Agrumi non vanno bene: sono troppo zuccherini e allo stesso tempo l'acidità può causare problemi intestinali e addirittura ulcerazioni all'interno della bocca!! Vai di verdure, tanti tipi: finocchio, cetriolo, cavolo, brocccoli, sedano, peperone soprattutto...erba di campo e tanto tanto fieno. Lascia il cibo fresco a sua disposizione vedrai che assaggerà e gradirà!
  4. Speriamo bene...intanto è a casa e anche questo gioverà alla Julie...voi sapete come viziarla e coccolarla. Se proprio non riesci a reperire il critical care, ma su siti come zooplus o altri lo trovi senz'altro, vediamo chi è più vicino in forum (io mi rendo disponibile) per spedirtene una confezione...il fatto è che col week-end alle porte prima della prossima settimana non potresti averlo!!
  5. Simo74

    Jerry

    Potreste lasciare la gabbia aperta facilitando l'uscita e l'ingresso della caviotta magari con una rampa, inoltre circoscrivere un'area attorno alla gabbia stessa con un recinto creato coi cubes...in tal modo avrà uno spazio sicuro abbastanza ampio ove gironzolare e riposare a piacere, attrezzato con casetta, ciotole, beverino ecc..Poi la sera quando rincasate e potete tenerlo sott'occhio allora può anche scorazzare libera per la stanza, prestando sempre attenzione ai fili vaganti!! O agli anfratti troppo angusti in cui si potrebbe infilare.
  6. Benvenuta! Aspettiamo una foto della piccola Porky! dicci qualcosa in più di lei...
  7. Povero piccino...non ho parole, posso solo immaginare come ti senti. Mi raccomando tienilo al caldo.
  8. Spero tanto possiate riavere presto a casa la vostra Julie...comunque consolatevi del fatto che è in buone mani...magari stasera quando torni dal lavoro puoi andare tu a portarle un pò di erbetta...io credo che ne sarà felice!!
  9. Simo74

    mordicchio

    Benvenuta anche da parte mia, vedrai che con le cure che il veterinario ha dato risolverai tutto...
  10. Simo74

    Jerry

    Benvenuta anche da parte mia, tante carezzine a topino Jerry. Io credo che sarai bravissima ad occuparti di una o 2 caviotte...sai che ce ne sono tante che cercano famiglia presso le associazioni per adozioni e affidi? Faresti anche un bellissimo gesto.
  11. Simo74

    auro

    Benvenuta, brava ad informarti prima...così potrai meglio valutare la possibilità di adottare uno o più porcellini. Qui in forum troverai tantissime informazioni utili per curare al meglio queste bellissime creature. Certo nella vita dei porcellini come in quella di tutti gli altri esseri viventi, possono insorgere problemi o malattie. L'importante è essere pronti ed informati e soprattutto avere un buon veterinario esperto. Poi ogni porcellino è a sè...ci sono porcellini longevi che devono affrontare solo i problemi della vecchiaia, mentre altri che per ereditarietà o carenze fisiche hanno problemi anche in più giovane età. Comunque sia è sempre bello poter fare qualcosa per loro, prendersene cura nel bene e , purtroppo, anche nella difficoltà.
  12. Forza topolona bella!! Ti siamo vicini!
  13. Simo74

    Timon & Pumbaa

    Metti già 2 ciotoline separate? Se si tienile ulterirmente più lontane tra loro o prova proprio a separarli al momento del pasto, e guarda se Pumbaa fa scherzetti!!
  14. Simo74

    Renzo e Lucia

    La prossima volta porta anche Renzo...così per solidarietà nei confronti di Lucia!!:rotfl:/>
  15. L'occhietto di tigrona non è a posto, è semi chiuso e secerne liquido biancastro. Chiama il veterinario e prendi un appuntamento, intanto fa impacchi con camomilla più volte al giorno! Potrebbe essere solo una sciocchezza come invece qualcosa di più serio.
  16. Baciotti sul musino della bellissima Muffin!!
  17. I cucciolini sono meravigliosi!! :love:/> :love:/>
  18. Complimenti sia a i porcelli sia alla tua famiglia che si è trasformata in una vera e propria squadra! Ognuno coi suoi ruoli da svolgere!!
  19. Ho letto ora i vari aggiornamenti ssul piccolo e sulla tua decisione degna di ammirazione! Mork sa quanto lo ami, stai facendo per lui tutto ciò che puoi e lui lo sa...io faccio tante carezzine al pelosino...forza e coraggio!!
  20. Però lo stress da parto è una cosa e una micosi o infezione un'altra!! Direi che prima di dare un farmaco sarebbe bene capire...Ha fatto degli esami a microscopio? ha anallizato il resto del corpo e della pelliccia? E' una micosi o un parassita? Un antibiotico così, a caso non mi pare sia il massimo! Ricorda almeno che gli antibiotici vanno dosati con la massima precisione, che possono arrecare inappetenza e anche problemi intestinali quindi sarebbe bene somministrare anche fermenti lattici ed eventualmente integrare con la vitamina C o qualcosa per rafforzare le difese immunitarie come l'echinacea...
  21. Se è così...ed è più logico, è anche rincuorante...comunque Gianni lascia tranquillamente vuoto anche il frigo...al di là che anch'io divoro quantità di verdure!!
  22. Dovresti chiedere informazioni alla compagnia aerea dato che ognuna ha i propri regolamenti. L'importante è che specifichi che vuoi farli viaggiare con te in cabina, fatti mandare una mail di conferma in modo che in aeroporto non insorgano incomprensioni. Per il resto assicurati che il trasportino sia delle misure adeguate a quanto richiedono e avrai accorgimenti in merito ad aria condizionata e la possibilità di lasciare a disposizione dei porcelli verdure fresche: il viaggio è breve quindi un sacchettino con un pò di verdura pronta, tagliata e pulita da portare nel bagaglio a mano...
  23. Simo74

    Timon & Pumbaa

    Ma che belli che sono!! Uno tutto stropicciato e l'altro liscio, liscio!! Chi è Timon e quale Pumbaa?
  24. Cioè, scusatemi...in che senso? Utilizzare ciò che avanza dai loro pasti? Al di là che Gianni non avanza nulla, ma se anche fosse dopo che lo ha sparpagliato per la gabbia, condito con pellet spisciolato, ecc...voi lo mangereste? Io ho grandi capacità di adattamento ma questo proprio no!! al di là del fatto che mio marito ottimo mangiatore e buona forchetta,chiederebbe la separazione!! Forse non ho interpretato in modo giusto la cosa...
×
×
  • Crea Nuovo...