Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Io la penso come Paolo, vedrai che adesso si ambienteranno per bene e una volta chiariti i loro ruoli andranno d'amore e d'accordo.
  2. Simo74

    Muffin & Coco

    Bellissime le tue topine!!:love:/> :love:/>
  3. Simo74

    ery_yu

    Benvenuta a te e alle caviotte!!
  4. Simo74

    lo spiedo

    Io personalmente no, ma quando Giogio ce l'ha presentata mi è parsa una bellissima idea soprattutto per chi ha più porcoli e con le classiche ciotoline ci si trova con la verdura tutta sparsa per la gabbia.
  5. Sono una meraviglia!! Vedrai che bravi fratellini saranno!
  6. Benvenuta topina bella!! Vedrai che riceverai tanto amore da umani e pelosi!!
  7. Benvenuto Gianluca a te e ai tuoi pelosotti...ti sono già stati dati ottimi consigli sulla gestione dei piccoli, sia per quanto riguarda l'alloggio, sia per quanto riguarda l'alimentazione. Io utilizzo il pellet per stufe e mi trovo benissimo, giornalmente rimuovo le parti sbriciolate dalle pipì e una volta a settimana pulizia totale della gabbia. La cavia solitamente odora di fieno e di verdurine...cioè di ciò che mangia. Le cavie non vanno lavate, men che meno in questa stagione, sono delicate e potrebbero raffreddarsi o subire sbalzi termici che potrebbero causare loro non pochi problemi. Solo in caso di parassiti o micosi e solo su consiglio del veterinario esperto vanno lavati con prodotti specifici. (anche se spesso si prescrivono sprai o schiume a secco). Rispondo alla tua ultima domanda: Sì, le cavie maschio si possono sterilizzare. Questo è consigliabile se si vogliono far convivere più serenamente ed in armonia maschi con femmine, in tal modo non c'è il problema delle numerose cucciolate e dei problemi che possono insorgere nelle femmine con gravidanze ripetute. La femmina non la si sterilizza mai per questi motivi: è un intervento molto invasivo sulla cavia femmina e lo si effettua solo in casi di gravi problemi legati all'apparato riproduttore.
  8. Nonostante Gianni sia un caviotto piuttosto selvatico e mordace, a volte mi sorprende per la sua commovente tenerezza!! Tipo ieri quando dormiva bello e beato sulla sua amaca con gli occhietti chiusi e il respiro pesante...mi sono avvicinata alla gabbia e non mi ha neppure sentita...era il ritratto della pace!! Le coccole...le adora! Ma come dice lui, certo!! Ama i grattini sotto al collo, i bacini delicati sulle orecchie, le carezze che lo percorrono dalla testa alla schiena....da mio marito si fa fare anche i grattoni sul sederone!! Ho pensato sia roba fra uomini perchè con me niente!! Mi prendo dei morsi che fanno capire quanto non voglia che io lo tocchi lì!! Quando è stufo o vuole che si cambi la zona da spupazzare sposta la mano con movimenti della testolina...e se proprio non capisci lui lo dice coi denti! E' così...ormai lo conosciamo e lo adoriamo così com'è!!
  9. Ogni volta che vedo il musetto di Tigro mi vien voglia di strapazzarlo tutto e riempirlo di baciotti!! La tua bipede ti sta preparando una sorpresa...lo so che tu preferisci il buon cibo da buona forchetta come sei...ma falla felice!! Fa finta di essere eccitato per i preparativi di questa cosa....voi porcellini sapete che dovete portare tante pazienza verso noi umani....
  10. Simo74

    GiusiMolly

    Benvenute anche da parte mia...raccontaci qualcosa in più di Molly: da dove viene, cosa mangia, com'è la sua casa, il veterinario...e magari una foto per conoscere il suo musetto!!
  11. Simo74

    Benvenuto Ichnusa!

    :love:/> :love:/> I tuoi toponi mi piacciono proprio tanto!! Spettacolari...anche la grigiona!!
  12. Daniela ti sono vicina e posso solo dirti quanto mi dispiace per il tuo Romeo, sappiamo benissimo come tu ti senti e possiamo anche capire la rabbia che molte volte è dettata da quel senso di impotenza di fronte a certe cose. Io credo che il medico veterinario abbia agito non per fare esperimenti sul tuo Romeo ma per cercare di affrontare al meglio la situazione. Se anche fosse intervenuto solo sul molare il problema prima o poi si sarebbe ripresentato. Io ha avuto il mio Augusto con problema di malucclusione di molariformi: nonostante me ne sia accorta in tempo ( e guarda che spessissimo i nostri pelosi ci nascondono sintomi di malesseri del genere) i molari formavano quasi un ponte sulla lingua. Augusto ha fatto 2 limature nel giro di 2 mesi: nonostante si fosse intervenuto solo sul problema tutta la masticazione era stata compromessa dalla malocclusione: non ha mai più mangiato come e quanto prima...ma senza le limature non avrebbe nemmeno più potuto provarci. Noi abbiamo passato mesi di momenti altalenanti tra riprese e ricadute, tra alimentazione assistita a momenti in cui Augusto riusciva ad arrangiarsi. Sostituiti i medicinali tradizionali con le cure omeopatiche ma comunque il problema delle feci molli non riuscivamo più a controllarlo tanto era cambiata la sua alimentazione. Insomma, Augusto se ne è andato nonostante tutto, è peggiorato drasticamente dalla sera alla mattina e purtroppo è volato sul ponte. Non posso dire di non averle provate tutte, a qualsiasi prezzo donandogli ogni attimo del mio tempo, affidandomi a mani esperte e sicure...nonostante tutto ho provato rabbia e delusione, ho sentit di aver fallito con lui...invece alla luce dei fatti forse sono stata molto egoista e a volte l'ho "tormentato" oltre quanto avessi dovuto fare! Il tempo aiuta anche a ragionare...Augusto non è più con me da 2 anni, c'è quel pazzo di Gianni, ma io porto sempre il mio angelo peloso nel cuore...adesso piango un pò meno perchè prevalentemente affiorano in me i ricordi più belli. Per quanto ti è possibile cerca di essere serena, non portare troppo rancore perchè non servirà a nulla. Il tuo Romeo sa quanto tu lo ami e per lui sarà lo stesso per sempre.
  13. Simo74

    Thomas!

    Bravo Rufus!! Grazie per tutti i tuoi aggiornamenti. Baciotti a Tommy!!
  14. Grazie per l'amicizia!

  15. Simo74

    xCazannax

    Mi raccomado però anche cetriolo, finocchio, cavoli, broccoli, pomodoro, sedano, ecc.......Più la sua dieta è ricca e varia e meglio starà!
  16. Simo74

    Peso e età

    Vedrai che ci saranno periodi in cui crescerà anche 50 gr a settimana e altri meno, l'andamento della crescita non è sempre uguale. L'importante è che cresca e che stia in salute, abbia appetito e sia vispa e attiva!
  17. Piccolo Mork!! Questa non ci voleva! Proprio ora che si stava riprendendo!! Non abbatterti, fermenti lattici e infuso di fieno...ottimo anche il critical care!
  18. Simo74

    xCazannax

    Benvenute ad entrambe!Dicci qualcosa in più su Bijou, da dove proviene (negozio, allevamento, adozione...) quanto tempo ha, cosa le dai da mangiare, come hai sistemato il suo alloggio...Hai già un veterinario esperto in esotici che si intenda di cavie e roditori? Leggi le varie sezioni del forum che riguardano questi aspetti, confrontati con esse e se hai dubbi non esitare a fare domande.
  19. ...lo sta mettendo in guardia!! No, scherzo...non so, sicuramente vuole farsi conoscere.
  20. Simo74

    Cloud silenzioso

    ...Ecco, appunto! Ci pensa lui!!:rolleyes:/>
  21. Dopo la limatura hanno bisogno di tempo per riprendere confidenza con tutti i cibi che mangiavano abitualmente. Tu sei bravissima nel continuare a stimolarla con verdurine ed erbetta.
  22. Simo74

    Diana

    Vedrai che con la cura appropriata tutto si sistemerà e potrai pensare ad una sorellina per Diana!!
  23. Che dolce Birretta!! Proprio una rock star: duro dal cuore tenero!!:love:/> :rotfl:/>
  24. Spulcia pure tra gli annunci nella sezione adozioni e affidi: ci sono anche diversi utenti del forum con l'urgenza di sistemare alcuni caviotti e potrai metterti direttamente in contatto con loro tramite MP, valuterai la zona e la situazione delle caviette.
  25. Simo74

    Benvenuto Ichnusa!

    Che bello, i due pelosini che vanno d'amore e d'accordo!!:love:/>
×
×
  • Crea Nuovo...