Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. :rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> Che terribile, adorabile rompiscatole!!!
  2. Benvenuta nello Staff e fin d'ora grazie per la tua collaborazione!!!
  3. Che pelosotti meravigliosi!!:love:/>
  4. Siii!! E' tutto ben preparato, manca solo la palla pelosa e tanta buona pappa nella ciotolina!! Lo aspettiamo con te, curiosi di vederlo e ansiosi di riceverlo nella famiglia di Amicacavia!!
  5. Simo74

    Renzo e Lucia

    Se ti fa sentire più tranquilla, nell'attesa della data della visita, chiama telefonicamente il veterinario ed illustragli la situazione...poi ti dirà lui se preferisce vederlo oppure se è una reazione normale, che fa parte del processo di guarigione.
  6. Bene!! Un coniglietto!! Io credo che se il veterinario ti ha tranquillizzata puoi fidarti...poi il morbidoso ha già 10 anni!! Credo che se fosse stato portatore di virus o batteri pericolosi forse non sarebbe arrivato a tanto. E' bello però pensare che ora tu gli dai un'altra possibilità per vivere una vita dignitosa ricca di amore e attenzioni che forse non ha mai avuto!
  7. Molto bello Walter! Direi per il diritto alla vita... e di tutta la vita! Hai scelto delle bellissime immagini che sottolineano un testo già di per sè meraviglioso. Grazie per questa perla.
  8. Simo74

    GiusiMolly

    Bella Molly!! E molto carina la sua nuova casetta "sospesa" Un pò come fosse un nido!!:love:/>
  9. Per cambiare la foto del profilo e quella dell'avatar che appare accanto ai tuoi post devi entrare nel tuo profilo: in alto a destra trovi "modifico il mio profilo" clicca. A sinistra trovi evidenziato "modifica informazioni del profilo" a cui segue un elenco in cui trovi sia "modifica foto" che "modifica avatar". Clicca su quello che vuoi selezionare e poi procedi rimuovendo la foto attuale ( se ce n'è già una) poi in basso a sinistra trovi" modifica foto" e Carica un' immagine dal tuo PC fai clik su "sfoglia" e scegli la foto confermandola con "apri" Se la foto è troppo grande sia per avatar che per foto profilo, dovrai ridimensionarla altrimenti non te la fa inserire. A questo punto devi solo salvare la modifica.
  10. Quindi sono maschio e femmina, sai che la femmina potrebbe anche già essere incinta? e che che se non provvedi a sterilizzare e separare il maschio nel giro di pochi mesi avrai la casa invasa da palline pelose? Qui in forum non siamo propensi ad appoggiare la riproduzione domestica ma cerchiamo di sensibilizzare sull'argomento informando che ci sono tanti caviotti in stallo presso le associazioni di affido e adozione in cerca di casa. Ci proponiamo di non incrementare il commercio degli animali tenuti nei negozi, dove spesso non sono nè tenuti nè tantomeno alimentati nel modo corretto. Ora non metto in dubbio l'onestà e la competenza del tuo amico che ha il negozio...ma chi ha un'attività non si alza al mattino per la gloria! Ma per fare business (lo dice una che è nel commercio...e non si può fare diversamente perchè tasse e dipendenti sono da pagare tutti i mesi e se non guadagni chiudi!). Ti dico tutto ciò non per scoraggiarti o per fare la rompi scatole..ma quando si decide di avere uno o più animali vanno fatte tante considerazioni. Tra l'altro non pensare che il tuo amico negoziante possa prendere lui gli eventuali cuccioli che verranno, se lo fa o te lo propone va contro la legge ( e dopo qui vediamo chi è onesto) In quanto come negoziante non può acquistare da un privato, ma solo da allevamenti con tanto di certificazioni e documenti che la legge richiede. Il veterinario è bene reperirlo quanto prima per i motivi che già ho detto. Di dove sei? hai guardato nel nostro data base?
  11. Io utilizzo solo il pellet di legno, giornalmente tolgo le parti spisciolate e rimuovo un pò di cacchine, poi una volta a settimana effettuo il cambio totale della lettiera. Non fa odore...come ho detto più volte l'unico difetto del pellet è il peso!! Ma faccio 2 sacchi separati ed evito di spaccarmi la schiena (c'è poi da dire che io sono piccoletta e non troppo forzuta!) Il pile lo utilizzo solo per rivestire il soppalco dove Gianni prevalentemente dorme...nonostante ciò e nonostante capita raramente che ci faccia i bisogni, (idem per l'amaca) lo trovo scomodissimo per quanto trattiene peli e fieno che non se ne vanno neppure dopo essere stato spazzolato, sbattuto ripetutamente e lavato...mi piace il pile, è morbido e accogliente, ma mirendo conto che non potrei utilizzarlo come lettiera su tutto il fondo della gabbia. Invidio chi riesce ad utilizzarlo senza problemi e quando vedo le foto di quelle belle gabbie interamente accessoriate in pile mi chiedo se è solo Gianni che è uno "zozzone" oppure gli utenti scattano le foto a gabbia appena ripulita e cambiata.:rolleyes:/>
  12. Intanto benvenuti!! dicci qualcosa di più sui caviotti: sono maschi, femmine? Quanto tempo hanno? da dove provengono? Come si chiamano? Poi aspettiamo di vederli in una foto. Intanto spulcia il forum nelle sezioni riguardanti le cure, l'alimentazione...se non hai un veterinario di riferimento esperto in esotici ed in particolare in roditori, guarda il nostro data base per vedere se ce n'è uno vicino nella tua città. Dico questo perchè quanto prima sarà bene fare una visita di controllo per scongiurare la presenza di acari, parassiti, micosi, stabilirne il sesso e l'età corretta (se hai acquistato in un negozio ti avranno dato notizie pressapochiste e spesso sbagliate, non è sempre così ma lo è in buona percentuale dei casi) Aspettiamo notizie.
  13. Io lo faccio sempre e oramai ho contagiato anche il marito!! Poi a volte ci diciamo..."oggi Giannino mi ha detto......" Per me Gianni ci compatisce, ma da essere superiore quale è porta una gran pazienza e ci sopporta!! Anche se gli ho sentito borbottare "ma sentili 'sti 2 scemi!!":rotfl:/>
  14. Il consiglio del bimbo è sacrosanto: "tutti dovrebbero averne uno!" In questo video ci sono dei porcellini bellissimi, il vestirli è sicuramente divertente!! Ma io alla signora dell'atelier cavioso darei Gianni nelle mani!! E' meraviglioso come quei bambini anche piccoli siano delicati nel tenerli in braccio e coccolarli...
  15. Che meraviglia quegli agnellini!!! Li adoro!!:love:/>
  16. Veramente bello, interessante, divertente ed emozionante!! anche topo Gianni se la rideva sotto i baffetti per le marachelle del Birretta!!
  17. Ho visto solo ora la foto di Arnold rilassato e addormentato!! E' qualcosa di meraviglioso!! Condivido ciò che ha scritto Rocky...non so cosa potrei fare a quel porcellozzo!!:love:/> :love:/> :love:/>
  18. Simo74

    Cesare

    Ero rimasta indietro e ho visto solo ora le foto di Anastasio..la cavia orsetto!! E' meraviglioso!! Una nuvoletta candida!! Sono già innamorata!:love:/> :love:/> :love:/>
  19. Oltre a quanto ti ha suggerito Paolo io mi sento di dirti che hai elencato troppa frutta che comunque la cavia non deve mangiare se non un piccolo pezzetto una volta a settimana. Anzichè quella frutta prediligi: finocchio, cetriolo, broccolo, cavolfiore, sedano....
  20. Ma Tigro!! Non è che ti sei un pò montato la testolina?!!:rotfl:/> Ma d'altronde con un peluchino così...come si fa a non viziarlo!!:love:/>
  21. Ma che meravigliosa sorpresa!! Grazie a tutti per il fantastico lavoro...stasera mi metto comoda e me lo leggo ben bene!!
  22. Benvenute a te e a Sappo!! E' bellissima ed ha una bellissima casetta!!
  23. la mia esperienza con l'intervento di limatura è abbastanza differente da quello descritto da franci. Il mio veterinario addormentava topo con la mascherina, poi tolta la mascherina iniziava con la limatura, quando si percepiva che topo si riprendeva allora veniva nuovamente riposizionata la mascherina e così sino al termine dell'intervento. Alla fine Topo era subito sveglio, forse un pò intontito, ma tempo mezz'ora di attesa in ambulatorio poi me lo sono sempre riportato a casa. La posizione della mandibola se è molto compromessa tale resterà ma la corretta lunghezza dei denti molariformi evita si creino ferite e ulcerazioni interne, in tal modo anche se la masticazione risulterà diversa topo non sentirà dolore quando mangia e ciò fa sì che non perda interesse per il cibo. Per ovviare a dolore da infiammazione all'articolazione madibolare, il veterinario fece fare a topo una cura omeopatica a base di arnica.
×
×
  • Crea Nuovo...