Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Io uso solamente il pellet di legno, mi trovo bene per quanto riguarda odori e cambio, oltre al vantaggio economico. Gianni è un porcolo nel vero senso della parola, spisciola dove capita e semina cacchine ovunque...ogni giorno rimuovo cacchine (non tutte) e il pellet sbriciolato, se necessita integro con del nuovo. Poi una volta a settimana cambio totalmente la lettiera. Unico neo per me è il peso sia dei sacchi di pellet nuovo sia dei sacchi pieni di pellet spisciolato e sporco. Per il resto mantiene asciutto il topo, non è polveroso e gli odori sono veramente limitati: basta poi arieggiare bene la stanza. Io uso il pile solo sul soppalco della gabbia dove Gianni solitamente va a dormire, nonostante non venga sporcato da cacchine e pipì lo trovo molto scomodo per la pulizia: si riempie di peli, si appiccica il fieno...Non riuscirei ad usare la lettiera di fondo alla gabbia con questo materiale. Purtroppo non riesco a darti altri consigli.
  2. Anch'io sono curiosa di vedere i topastri liberi che scorazzano in uno spazio più ampio...immagino la loro felicità!!:love:/>
  3. Bellissime!!! Come al solito sceglierne solo 3 sarà difficilissimo!! Bellissimi i nostri fiorelloni pelosi!!!:love:/>
  4. io non ti posso essere troppo d'aiuto, non amo particolarmente i nomi stranieri con signifiocato "occulto" ai più! Ma comunque, se il marito fa il difficile, che sia lui a scegliere! E poi potreste aspettare di avere con voi la pelosina e in base al suo temperamento e carattere propendere per un nome anzichè un altro. Io, da italiana, amo i nomi italiani, ne abbiamo tantissimi e bellissimi. ti avevo proposto Vanessa( che per me le sta benissimo) ma nomi brevi come Leda, Lia, sono carini.
  5. Io posso dirti di tentare questo suo appetito con le succulente erbette di campo che ora spuntano ovunque....buone, profumate e aiutano anche la limatura dei dentini.
  6. Simo74

    Auguri di cuore Isa!!

  7. Simo74

    GiusiMolly

    Ecco! Quel muso in primo piano con me vicino farebbe una "brutta fine"!! :love:/> Lo divorerei di baciotti!! adoro l'attaccatura dei baffetti!! ti punzecchiano adorabilmente le labbra!!:love:/> :love:/>
  8. Tesorino bello!!! Benvenuta Lina!!!
  9. Auguri Topone bellissimo!! E scusami se sono in ritardo!!!:love:/>
  10. Mi ero persa questi aggiornamenti di Tigro!! Ma guardalo da cucciolissimo!! Tutto stropicciato!! Pare un maglioncino infeltrito!! Ma che tenerezza!!:love:/>
  11. Bellissima notizia, un augurio di cuore che da oggi in poi vada sempre meglio!!
  12. Ma è carinissima!! Tutta pettinata "contropelo"!!:rolleyes:/> A me piace Vanessa! Mi pare le stia bene!
  13. Aspettiamo l'esito dei test allergici...possibile che la pelosa sia un pò "pulciosa" e la tua reazione è dovuta alla presenza di parassiti sul suo pelo?..La mia è solo un'idea dato che parli di una reazione improvvisa.
  14. :rotfl:/> :rotfl:/> Fantastico il topuccellino!!
  15. Sono molto perplessa sul consiglio del medico per quanto riguarda la frutta! Intanto arancia, mandarini, kiwi, sono molto acidi e possono causare sia lesioni alle mucose della bocca sia diarrea....Verdura ok, ma frutta non condivido!!
  16. La adoro!!!:love:/> :love:/>
  17. Benritrovata! E anche ai tuoi pelosini! Sono felice di leggere buone notizie di Mork...e incrociamo dita e zampette per Ciuffetta. Credo che una volta individuata la giusta cura, con la solita Santa pazienza che non ti manca, affronterai il tutto e tutto si sistemerà!
  18. Benvenuta a te e ai piccoletti! Sono 2 pelosini bellissimi!! Intanto vorrei chiederti se siete sicuri al 100% del sesso dei piccoli. La convivenza di 2 maschietti potrebbe essere problematica in quanto ci sarà sempre chi vorrà dominare. L'importante è che tu utilizzi 2 ciotole divise per il mangiare di ognuno, 2 casette distinte e fare in modo che ognuno abbia il proprio spazio. Probabile che i 2 si chiariscano da soli senza spargimento di sangue, su chi sarà il dominante. In alcuni casi però la convivenza tra maschi non è semplice e si potrebbe ricorrere ad una separazione. La sterilizzazione potrebbe placare un pò gli animi...ma si tratta comunque di un intervento che va fatto attorno ai 5 mesi, quando i testicoli raggiungeranno la loro posizione. Ora provvedi a lasciare ad ogni cucciolo un proprio spazio con accessori doppi, vigila che non si azzuffino facendosi male, e vediamo come va.
  19. Io li vedo!!! Che carini sono a zonzo per il cortile!!
  20. Simo74

    LeryaS

    Benvenuta a te e al simpatico Sweeney! appena riesci presentacelo con una foto!!
  21. Simo74

    Nana e Pippi

    Quelli che descrivi sono parte degli "effetti collaterali" dell'antibiotico. Quando si usa un antibiotico è bene aiutare l'intestino con fermenti lattici: enterogermina o florentero. Inoltre puoi integrare la loro alimentazione col Critical care che aiuta sia a non debilitarsi, a riacquistare appetito e anche la flora batterica intestinale. Per le feci molli puoi aiutarti anche con le pasticche di carbone vegetale che aiuta ad asciugare i liquidi e i gas nell'intestino, questi causano diarrea e dolori per cui anche inappetenza. Abbiamo anche una scheda qui in forum su questo argomento: http://www.amicacavia.net/forum/topic/20180-problema-feci.molli/
  22. Da riempire di baci!!:love:/>
  23. Simo74

    Cesare

    Io mi chiedo come si fa a resistere ad un pelosino?...ma poi quando il pelosino è un sofficioso agnellino travestito da cavia?!! NON SI DEVE resistere!!!:love:/> :love:/>
  24. :love:/> :love:/> :love:/>
  25. Anch'io non attenderei oltre e porterei Nuvola da un veterinario esperto, in modo da avere un parere professionale e quindi essere tranquillizzati. L'episodio si è ripetuto in modi, situazioni e tempi molto diversi. mangia come al solito? E' diminuito il suo peso? fa i suoi bisogni? Le cacchine sono normali di colore, consistenza, forma e quantità?
×
×
  • Crea Nuovo...