-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Bene! allora aspettiamo l'esito degli esami e vediamo l'effetto dell'antibiotico. Sai già che la cura antibiotica potrebbe debilitare il piccolo: inappetenza, apatia, problemi al pancino. Ma coi giusti accorgimenti curerai Cesare nel migliore dei modi. Hai già a disposizione Critical care e fermenti lattici? Baciotti ancora al nasone spelacchiato di Cesare!!:love:/> :love:/> ps: quanto tempo ha Cesare? perchè il veterinario dice che non è un giovanotto?
-
Ero rimasta indietro con questo post...nei giorni in cui ti sei presentato ero...in ospedale!! Benvenuto a te e a Pig...hai già postato delle foto? Sono curiosa di conoscerlo. Avete fatto progressi nella convivenza?
-
Auguri a Ottavia per il suo primo anno con voi...è proprio una candida pallina pelosa!! E baciotti anche a Semola...
-
Anch'io mi unisco a tutti quanti ti hanno già portato il loro conforto e appoggio. Il veterinario ti saprà sicuramente aiutare...forse Cesare ha solo bisogno di un pò di cure ricostituenti specifiche. Tu pensa a stare quanto più possibile serena sia per il pelatone sia per te stessa e il tuo intervento. Io abbraccio te e mando tanti baciotti sul nasone a Cesare.
-
Nathan, 912 grammi di bontà, su letto di insalata
Simo74 ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Nathan è un caviotto adorabile!!!:love:/> -
Leggo solo ora della disavventura di Birretta!! Sono felice che ora stia bene e sta tornando in piena forma!!
-
:love:/> :love:/> Adorabile Molly!! Immagino con che boccuccia rossa e profumata di fragola ne è poi uscita!!
-
Bellissimi i tuoi pelosini!! Mi sa tanto che saranno 2 complici monelli!!! Hanno un musetto furbo, furbo!! Anche se Tris fa finta di essere un angioletto...si farà plagiare dall'amico Peter!!
-
Vuoi dire che scalcia fuori il pellet e i bisognini? Un vero monello!!!
-
Io sono fortunata perchè Gianni mangia qualsiasi cosa gli propongo: sapori forti, sapori più delicati, dolce o amaro per lui fa lo stesso...basta che sia commestibile!! Sì, sono una mamma fortunata!!:rotfl:/>
-
Anche Giannino oggi ha mangiato la sua prima fragola stagionale...mio cognato è agricoltore e ha un'azienda dove si produce Bio...Gianni l'ha magnata tutta e di gusto!!
-
Che meravigliosa sorpresa del primo pomeriggio!!8-O/> Un super Crionews!! Me lo leggerò con calma perchè vedo essere ricchissimo di argomenti interessanti anche per chi, come me, non ha mai avuto il piacere di prendersi curi di questi topini...
-
In questo caso il prodotto più economico e senza il "marchio" si è rivelato il migliore per l'uso che ne devi fare! Direi che hai fatto un ottimo affare e ci hai dato una preziosa informazione!
-
Novità? Sei stao dal medico con la tua cavietta? Quello che descrivi a me fa pensare ad un ascesso o una cisti sottocutanea che a poco a poco si è riempita di materiale infetto ed è scoppiata. E' importantissimo curarla con medicinali specifici, antibiotici prescritti e dosati da un veterinario competente. Aspettiamo notizie.
-
La foto è caricata sul profilo... Belle le pelose, hai fatto un bellissimo gesto, benvenute a tutte voi!!
-
FINALMENTE SI ESCE IN CORTILE!!!
Simo74 ha risposto a leoncina nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Molto bello...mi sento solo di fare un'osservazione sulla pavimentazione che sicuramente aiuterà la limatura delle unghiette ma nelle loro pazze corse la pianta delle zampine potrebbe abradersi e causare infiammazioni. Provvedi a sistemare un fondo più ospitale oppure a controllare spesso lo stato delle zampine semmai idratando la pelle con olio o balsamo emolliente e decongestionanate. -
Io ti consiglio di portare la sua gabbia oppure procurati quei recinti componibili che puoi facilmente smontare e rimontare, importante che abbia almeno la sua casetta e i suoi accessori. Il cartone è sconsigliato in quanto potrebbe mangiarselo e procurarsi un serio blocco intestinale. Nel recinto inoltre potrai senza problemi agganciare sia il beverino che il portafieno. A terra potrai mettere delle traversine assorbenti o del pile o del polionda coperto con uno strato di pellet di legno per stufe.
-
Intanto bisognerebbe cercare di capire che età ha la tua cavietta: siccome molte volte i negozianti indicano un'età non vera ti consiglio di pesarla. Poi bisogna capire in che modo è stata alimentata fino ad ora. Le cavie sono strettamente vegetariane la loro alimentazione si basa su fieno di buona qualità sempre a disposizione: importantissimo per la naturale limatura dei dentini ma anche per l'equilibrio intestinale. Poi verdure prediligi quelle di stagione: cetrioli, finocchi, sedano, peperoni, pomodoro, cicorie, radicchi, erbe di campo, cavolfiori, broccoli, ravanelli, eccc.... Prenditi il tempo di leggerti un pò di discussioni sull'alimentazione, il forum è già pieno delle indicazioni che tu ci chiedi. Ti dico solo che sono vietati: melanzana, patate, cipolla, aglio e legumi. La frutta va data a piccolissime dosi solo una volta ogni tanto come premio, la carota e la zucca sono molto zuccherine e quindi, come per la frutta, va data con parsimonia. L'eccesso di zuccheri oltre al problema dell'obesità può causare altri gravi danni per la salute del porcellino. Importante far assumere vitamina C di cui la cavia ha bisogno in continuazione in quanto non la sintetizza. Abbiamo anche una tabella per calcolare l'apporto di vitamina C in base a ciò che offriamo al nostro peloso. In età "cucciola" la cavia dovrebbe consumare circa 150 gr di verdura fresca al giorno, meglio se suddivisa in 2 pasti principali, poi col crescere dell'etyà (già dai 6 mesi) puoi aumentare fino ad arrivare a 200 gr di verdura fresca al giorno. Lascia un beverino con acqua fresca sempre disponibile. Attenzione le verdure non vanno date fredde di frigorifero nè troppo bagnate altrimenti potresti provocare diarrea e altre problematiche gastro-intestinali. Se la cavia fino ad ora è stata alimentata con cibo secco (spesso inadatto a loro e di pessima qualità) la sua alimentazione andrà cambiata in modo graduale, quindi procurati un pcibo pellettato di buona qualità che NON contenga semi di vario tipo, nè frutta secca o disidratata, niente cereali e fioccati: solo erbe pressate. Anche questo tipo di alimento dovrà man mano andare scomparendo dalla sua abitudine alimentare: al massimo ne potrai dare una piccola quantità saltuariamente come premietto. Ti chiedo inoltre di trovare quanto prima un veterinario esperto in esotici ed in particolare in roditori: in forum c'è un database che ti potrà essere utile. La visita di controllo potrà aiutarti a definire il sesso ( se fosse femmina ed è stat tenuta ssieme a dei maschi potrebbe essere incinta) e a scongiurare la presenza di parassiti. Leggiti le sezioni del Forum dedicate alla cura, l'alimentazione e la sistemazione dei porcellini. se hai dubbi non esitare a fare domande e appena puoi mandaci una foto di Ciro!!
-
Che meraviglia quei "ciabattoni" pelosi!! :love:/> :love:/>
-
Io credo che ne siano usciti sfiniti entrambe!! :rolleyes:/>
-
Uhhh! Io sono ignorantissima in fatto di gioco del calcio...per quale squadra tifa Poldo? Rosso blu...:undecided:/>
-
Sono tutti bellissimi, spero trovino presto una buona sistemazione, con persone che li amino e si prendano cura di loro...
-
Come va? non è che è costipato? Ha il pancino gonfio e duro? La cacchine come sono? Io consiglio una visitina dal veterinario per escludere malocclusione dei molariformi: tu non li puoi vedere, deve farlo il veterinario con un apposito strumento. Se poi ci fosse un pò di blocco al pancino ti indicherà la giusta cura da seguire. Intanto ru puoi aiutarlo con massaggini e infuso di fieno tiepido.