Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Io ti capisco benissimo e mi spiace per la situazione. Immagino che ti senti impotente e gli sforzi non ripagati. Con Augusto ebbi lo stesso problema anche se il mio topo aveva 4 anni...Non demordere, fallo per lui. Raccogli tanta erba di campo, gramigna fa bene quanto il fieno...ogni giorno è un giorno diverso...e ti posso assicurare che se perlomeno mangia da solo è già ottima cosa: niente stressanti sessioni di alimentazione assistita: pensa che io mi svegliavo anche di notte e all'alba la mattina perché poi andavo a lavoro. E' dura ma non mollare. Carezze al piccino.
  2. Gianni dorme tranquillo e beato anche quando passo l'aspirapolvere!!! Se è sulla sua amaca rilassato e satollo non lo smuovono neppure le cannonate! Non ha preso da me che mi sveglio se solo vola una mosca!!
  3. ...il fatto è che sono ascendente toro...quindi Colomba! Ancora di pennuto si tratta....Bello perché simbolicamente rappresentano la Pace, la purezza, la libertà...tutte cose a cui aspiro e cerco di vivere una vita che mi porti in tale direzione. ...ma il volatile si sa...la fa un po' qui e un po' là!! Insomma imprevedibile nello "sganciare" anche cose poco gradite!!:rotfl:/>...Mi allenerò per imparare a tubare!!
  4. Sembrano dei piccoli mondi incantati abitati dal popolo cavioso! Io vorrei solo riportare una mia esperienza: quando vivevo ancora coi miei genitori, avevo a disposizione un cortile interno molto grande suddiviso in "zona pollaio", "casette anatre" , area tartarughe, giardino con piante. I porcellini che mi hanno tenuto compagnia per quegli anni, vivevano in cortile da metà aprile a inizio novembre: Avevano a disposizione sia ripari naturali, sia una casetta in legno ma non coibentata anche se riparata.Quindi quando si intensificavano le piogge e le temperature si irrigidivano, li portavo all'interno, negli anni dell'università viaggiavano con me in treno in un trasportino ben "foderato" e protetto. Non li ho mai tenuti fuori per 12 mesi, ma so di chi lo fa. Personalmente non so con quali conseguenze. Anche qui in forum in passato sono state postate foto di porcellini "outdoor" anche con la neve: certo le casette sono ben isolate, sollevate da terra per evitare che si bagnino e gelino, i recinti vengono in parte coperti con teli impermeabili...Io non ho mai avuto la possibilità di farlo, perciò ho preferito tenerli in casa e farli scorrazzare all'aperto quando ne ho la possibilità. Io sono a casa poco, prevalentemente a sera oltre a una veloce pausa pranzo...se Gianni fosse all'esterno dell'abitazione non riuscirei ad interagire con lui come ora.
  5. ...io tortora...pennuta!! Non avrei mai pensato!! :rolleyes:/>
  6. Simo74

    Eccomi fra voi.

    Joey sei bellissima!! E chissà quanto sei morbidosa!!:love:/>
  7. Meraviglioso!!! E allora colgo l'occasione per raccontarvi questa cosa, tanto qui in Forum non mi sento ridicola! Anni fa, per una festa di Carnevale, decisi di mascherarmi da pifferaio magico!! Come? oltre ad aver indossato calzamaglia e casacca, con un improbabile cappellino in testa, un flauto in mano, mi sono attaccata addosso quasi una decina dei toponi e topini dell'IKEA, di vari colori, più grandi più piccoli! Io ero fierissima del mio costume, ma alla festa quello più gentile mi ha chiesto perché Robin Hood avesse i topi addosso!!:idiot:/>
  8. Birretta si trova a suo agio perché ti sente vicina e per lui un nuovo ambiente è sicuramente stimolante e positivo. Inoltre fa bene anche a te! Con lui la giornata lavorativa è più leggera.
  9. Ma povero Naruto! Pare sia uscito dalla centrifuga della lavabiancheria!!
  10. Ma che meraviglia Naruto!! :love:/> Per me pensa: ma perché mi ha tirato fuori ?!! Stavo così bene con le zampette a bagno!!
  11. Ma povero Birretta!! E come dargli torto: la sua amata lo abbandona e lui diventa triste...anche se vuol far credere di essere un "duro". Concordo con Paolo, se hai la possibilità di portarlo con te e trovi miglioramenti, tanto vale tentare! Può darsi ci sia aria nel pancino che provoca dolore e il Birretta mangia poco. Se credi che quanto mangia non è sufficiente integra col critical care, anche solo 1 volta al giorno qualche siringhina. Forza Birretta, non fare preoccupare la bipede!!
  12. Ciao Nasotto!! Grazie d'averci concesso un intervallo tra una mangiata e una dormita per mandarci i tuoi saluti!!:rotfl:/>
  13. Meravigliosi, adorabili pelosotti...vi voglio tanto bene!! Siete i primi caviotti che ho conosciuto e mi siete sempre rimasti nel cuore!:love:/>
  14. Ho letto solo ora !! Carina e divertente anche questa lezione...immagino che al povero Tiberio fumassero le orecchie!!!
  15. E' femmina, anche perché non vi è traccia dei testicoli e ad 8 mesi sono ben evidenti nel maschio!! Credo però che tu debba trovare un altro veterinario perché che non ti sappia sessare una cavia di 2 mesi è un po' grave!! Per scrupolo poi c'è sempre il metodo della pressione leggermente sopra ai genitali e vedi se spunta il pisellino!
  16. Potrebbe essere una buona idea, avere uno spazio da dedicare ai pelosini che ci lasciano...uno spazio tutto loro in cui virtualmente tutti noi possiamo accarezzarli prima di lasciarli andare, senza rischiare di tralasciare involontariamente qualcuno. Sentiamo il parere degli admin!!
  17. Buon compleanno caro Rufus!! Dove ti sei cacciato?!!

  18. Tu hai fatto ciò che hai creduto meglio per lei, era la tua pelosina e tu la sua mammina umana...solo voi vi conoscevate profondamente tu le hai fatto un atto d'amore non di egoismo e lei lo sa. Buon Ponte angioletto peloso...
  19. Anche a me sembrano femmine entrambe...sono 2 bellissime palline di pelo!!
  20. Sono felice che tu abbia preso la decisione di donare nuova compagnia a Greenie, certo si dovranno conoscere e stabilire la loro gerarchia. Stai facendo un inserimento graduale? Anche se sono 2 femmine inizialmente sarebbe bene tenerle divise quando non le puoi controllare, farle incontrare in territorio neutro, magari al momento dei pasti, ognuna con la sua ciotola, il suo beverino e la propria zona fieno...poi con amorevole pazienza io credo che otterrai ottimi risultati.
  21. ...ammazza!! Che freddo!! Lascia pure che ci porti una rinfrescata ma siamo al 1° di agosto!!
  22. Caspita i topi in albergo!! Che vacanza di lusso!! E con il cambio biancheria quotidiano?:rotfl:/> Io penso che tu abbia più o meno pensato a tutto: se i tuoi pelosini non hanno esigenze particolari come esempio integratori alimentari o accortezze varie, direi che siete pronti per partire. Una raccomandazione: di solito quando il personale fa le pulizie nelle stanze accendono l'aria condizionata a manetta...(io mi sono sempre chiesta se sono donne di mezz'età con le caldane!!) Attenzione quindi all'eventuale esposizione o ambiente troppo raffrescato. Potete chiedere cortesemente al personale di non eccedere. se poi nel tuo soggiorno vacanziero ti accorgessi che qualcosa manca, credo tu possa facilmente reperirlo ...a meno che tu sia in un luogo molto isolato da centri abitati e attrezzati con servizi di prima necessità.
  23. :love:/>:love:/>Certo che apprezzo! Inoltre "Buonanotte fiorellino" fa parte dell'album Rimmel ( altra canzone meravigliosa che ascolterei ogni giorno senza mai stancarmene), quando fu pubblicato nel 75 io era veramente piccolissima...Ma in casa mia suonava spesso nel giradischi di mamma e babbo! Il Signor De Gregori è un altro di quei poeti che scrivono in musica e hanno compiuto opere meravigliose. scusate l'O.T.!!
  24. Tenero ragnetto peloso!!!:love:/>/> ..."per sognare devo averti vicino, e vicino non è mai abbastanza..."
  25. Il cetriolo è l'ortaggio preferito di Giannino...ne mangia poco meno di uno al giorno!!! (cetrioli di medie dimensioni) glielo taglio a rondelle dello spessore di circa 2 cm e lo metto nella ciotola assieme alle altre verdure...ma è il primo che addenta!
×
×
  • Crea Nuovo...