-
Numero contenuti
109 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di LaBere
-
È un rumore che si sente spesso verso la fine della gravidanza, quando i cuccioli sono già formati. È normalissimo, sono proprio i dentini che battono.
-
Almeno finché non mangia verdura a sufficienza darei anche le vitamine B, dovrebbero anche stimolare l'appetito
-
Di che zona sei? Magari qualche membro del forum può consigliarti un veterinario affidabile più vicino a te. Capisco bene la tua paura nel reintrodurre le verdure, visto quello che è successo...
-
Bellissima la Cecia. Anch'io ti avrei detto di reintrodurre molto molto gradualmente le verdure, anche perché ho paura che, oltre alle varie vitamine, solo con fieno e integratori possa non introdurre "sostanza" e dimagrire velocemente... Ti sei confrontata su questo argomento con i veterinari che l'hanno avuta in cura?
-
Bellissima comunità! Sono curiosa, come va la convivenza tra cavie e conigli?
-
Non so quanto possa crescere di peso, dipende dal peso di partenza, dal numero dei cuccioli... ma finché cresce va tutto bene.
-
Oh, che relax <3
-
Internet quale fonte di informazione per i proprietari di pets.
LaBere ha risposto a paolo nella topic Non solo allevamento e cure...
Personalmente, per quanto riguarda le cavie (e anche i criceti), internet è stata la mia prima fonte per quello che riguarda la gestione quotidiana. Per i piccoli problemi di salute avuti, invece, l'informazione iniziale è arrivata dal veterinario e ho usato internet più che altro per approfondimenti. -
Ehm... domanda di riserva?
-
Se è già adulto ed è abituato al suo tran tran, darlo via sarebbe un peccato per te e uno stress per lui...
-
Allungagli del cibo e vedi che non brontola più
-
Che sia già seguita da un veterinario è un'ottima cosa. Considerato la visita molto recente ti direi di continuare a controllare la piccola e, se non ti sembra sofferente, non mi preoccuperei. Sai già quando è previsto il parto?
-
Potrebbe avere un po' di fastidio o dolore, mi sembra che per fare la pipì alzino il sedere, almeno per quanto ho visto con i miei. Anch'io farei una visita soprattutto perché è proprio giovane e non vorrei che la gravidanza le stesse dando problemi.
-
Ben ritrovata! La gabbia è questa? https://www.miscota.it/piccoli-animali/ferplast/p-115983 Se sì, il prezzo che proponi sembra molto conveniente.
-
Sterilizzazione preventiva (caviotta femmina)
LaBere ha risposto a Volpazza nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
Non mi sono mai dovuta porre il problema in prima persona e, se avessi una cavia femmina, sarei molto in dubbio su cosa fare. Mi limito ad aggiungere che dovresti anche considerare che, se una cavia che non ha mai partorito rimane incinta dopo i 7 mesi di età, potrebbe avere seri problemi durante il parto a causa della calcificazione delle ossa del pube. Non è una certezza ma una possibilità abbastanza concreta. -
Quale sarà la scelta giusta?
LaBere ha risposto a Kros87 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Magari ha sentito un buon profumo fruttato... ovvio, se non mangia i tuoi capelli è meglio, sia per il tuo look che per il suo pancino, ma non mi sembra una cosa preoccupante in sé -
Da paranoica quale sono secondo me hai fatto bene a lavarla, così hai tolto eventuali parassiti
-
Sì, faggio e abete vanno bene, indipendentemente dalla percentuale
-
Non ci dovrebbero essere grosse controindicazioni, solo non darne troppa perché la barbabietola è ricca di ossalati, immagino che anche le foglie ne contengano. Mischiala comunque con altra verdura all'interno dello stesso pasto.
-
Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città...
LaBere ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
E quelle cravatte? Le voglio pure io! Tanti auguri a Sandy! Come procede la convivenza madre/figlia? -
Anch'io valuterei la sterilizzazione di Lino, magari non subito, e poi l'inserimento di una femmina. Nel frattempo avrete modo di consolidare il vostro rapporto.
-
Come va stamattina? La piccola ha "prodotto" e ha appetito?
-
LadyOscar o CiccioMartin?
LaBere ha risposto a Volpazza nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
E Lady Oscar sia! -
Anche secondo me potrebbe aver cambiato il posto preferito per il riposo a causa dell'aumento di temperatura, anche il mio topone ultimamente preferisce dormire fuori dalla casetta. A volte i parassiti del pelo possono dare fastidio senza altri segni evidenti della loro presenza, li potete escludere?
-
L'idea c'è, il materiale e la collaborazione del topo un po' meno.