-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
CERCO cavia pelo lungo a TREVISO/VENEZIA/ vicinanze
paolo ha risposto a Jack zrd nella topic Adozioni e affidi.
Hai fatto bene; devi avere pazienza perchè sono sempre indaffaratissimi. -
Scrivi il tuo post e poi vedrai che sotto c'è -allegati- clicchi -scegli file- e selezioni dal tuo pc quindi -allega questo file- e invii il post. Devi prima dimensionare l'immagine, altrimenti diventa difficile da vedere; ti consiglio max 800 pixel di lato maggiore. Per dimensionare io uso www.photosize.com che è semplice e free.
-
aggiornamento e foto.... Ulisse/Aramis/micio!
paolo ha risposto a petrap nella topic Gli "altri" piccoli amici
Ha dovuto studiare l'ambiente e ora incomincia a fidarsi. -
CERCO cavia pelo lungo a TREVISO/VENEZIA/ vicinanze
paolo ha risposto a Jack zrd nella topic Adozioni e affidi.
Ciao, benvenuta anche in Forum! Spero che tu riesca a trovare quello che cerchi. -
La foto del momento di relax è bellissima!
-
Bisogna stare attenti ai cavi esposti, non per niente sono dei roditori. Se ci sono momenti di confronto tra le due dovresti provvedere tutto doppio: casette, ciotole, ecc...
-
Oltre a ricordarvi che è stato appena pubblicato questo numero delle CavioNews, desidero ricordarvi l'iniziativa delle Carte di CavioIdentità ( http://www.amicacavia.net/forum/forum/167-le-carte-di-cavioidentita/), pubblicizzate anche nel magazine.
-
No guarda, la puntualizzazione non era rivolta a te; sono quelli più esperti (o presunti tali) che devono fare attenzione per non confondere le idee ai neofiti.
-
Accorgersi prima dell'acquisto.. di una cavia..
paolo ha risposto a *Rufus* nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Si. -
Accorgersi prima dell'acquisto.. di una cavia..
paolo ha risposto a *Rufus* nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Guarda, non ha proprio questa forma, ma è un pettine per roditori simile. -
Parassiti... dalla terra?!?!?!?!?
paolo ha risposto a saosina nella topic Problemi del pelo e della pelle.
I parassiti sono ovunque. Quelli di casa in genere sono sotto controllo grazie alle elementari norme di igiene, ma se si portano i caviotti in esterno bisogna poi essere piuttosto meticolosi nella pulizia del pelo. -
Accorgersi prima dell'acquisto.. di una cavia..
paolo ha risposto a *Rufus* nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Il pettinino è simile a un pettine di plastica per umani, ma in formato mignon. -
Benvenuta! Che belle pelosine!
-
La spazzolatura e pettinatura periodica va benissimo; se vedi che si gratta un po' di più puoi pulirle pelo e cute con le solite salviettine umidificate per bebè, o addirittura fare qualche spugnatura delicata con acqua e bicarbonato o acqua e aceto di mele, asciugando poi bene. Però se si gratta troppo non aspettare ad andare dal vet.
-
Quando ho ospitato la piccola Camilla, nel periodo natalizio, Stellina si è risentita e andava ad attaccare lite. Si piazzavano quindi una di fronte all'altra e facevano qualche gesto tipo tentativo di beccata, oppure alzavano bene il musino verso l'alto, che è l'equivalente del gonfiare il pelo dei gatti; addirittura Camilla si sollevava quasi sulle zampine posteriori per incutere più soggezione. Se vedi atteggiamenti del genere significa che stanno ancora sistemando le loro pendenze e comunque sono sicuro che con calma andrà tutto a posto, perchè si vede che Poppi ha gradito l'arrivo della compagna e la piccina è di buon carattere. E' solo necessario che Poppi impari a condividere tutto con lei e in questo puoi aiutarle lasciando spazio a disposizione, due o più casette, due ciotole, ecc...
-
Accorgersi prima dell'acquisto.. di una cavia..
paolo ha risposto a *Rufus* nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Io per PLJ, che ha il pelo molto lungo ed è un sudicione, sono organizzato con un set di 3 strumenti: - spazzola con i denti metallici, da passare per prima, delicatamente, per rimuovere l'eccesso di pelo morto e un po' di nodi; - spazzolina morbida (l'avevo comprata anni fa per i criceti), per una seconda spazzolatura più delicata; - pettinino, per ravviare il pelo e togliere i nodini più piccoli. -
Oltre al cambio graduale di alimentazione, il fieno (di buona qualità) deve esserci sempre perchè è fondamentale. Se il tuo porcello continua ad avere le feci molli dovresti dargli un po' di fermenti lattici. Guarda anche qui:
-
Non mangia dopo essere caduto
paolo ha risposto a Colla <3 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Controlla anche più tardi che gli incisivi siano a posto e che non ballino. Magari si è fatto male alla boccuccia nella caduta e ora fa fatica a mangiare. In genere dopo cadute da altezze non esagerate si riprendono, ma una visitina dal vet ti farebbe senz'altro stare più tranquilla. Prendila come lezione e fai molta attenzione quando li sollevi, perchè sono capaci di divincolarsi e cadere. -
Uhm... stiamo per diventare zii!
-
Se quei puntini bianchi sono realmente immobili potrebbe trattarsi di forfora. Comunque che sia forfora o parassiti, se si gratta qualcosa non va bene ed è meglio una visitina dal vet prima che le cose possano peggiorare. Magari è sufficiente una migliore pulizia periodica del pelo e della cute.
-
Finalmente delle belle giornate
paolo ha risposto a Elli nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
-
-
Non è un cambiamento da poco per un animaletto abitudinario come la cavia. Penso sia necessaria molta pazienza e che tu debba continuamente darle manifestazioni d'attenzione e d'affetto. Potresti intanto realizzare un recinto intorno alla gabbia in cui mettere casetta e ciotolina per la piccola.
-
Oltre alla granulometria troppo fine, che può creare qualche problema ai cuscinetti plantari dei porcelli, una lettiera così fine può "svolazzare", se i porcelli sono molto dinamici, rischiando di essere ingerita e inalata. Comunque se metti sopra il tappetino di gomma dovresti ridurre al minimo gli inconvenienti e riuscire a terminare il tutolo che già hai, se intendi passare al pellet di legno.
-
Ad un certo punto il pellet si sbriciola, quando è troppo bagnato, e dato che in genere fanno la pipì in angoli preferiti si può periodicamente rimovere e sostituire quella parte per fare durare di più l'intera lettiera. Comunque il pellet sbriciolato non è abrasivo come il tutolo di masi e altre lettiere fini.