Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Non darei la liquirizia a una cavia. Poi, in off-topic, mi spiace insistere e comunque non lo ripeterò più per non diventare antipatico: devi portare la tua bestiola da un veterinario che conosca le cavie.
  2. Ciao. Grazie di cuore!

  3. Grazie per l'aggiornamento, mi fa molto piacere! Puoi anche coccolartelo un po', naturalmente lavando bene mani e avambracci dopo le coccole e usando un panno per appoggiarlo su di te (panno che dopo metterai a lavare).
  4. Molto bella! E l'importante è che sia apprezzata da Nacho. Spero che quel tappeto che vedo a terra sia lavabile.
  5. Sai che i roditori hanno un olfatto molto sviluppato, in confronto al quale il nostro è veramente rudimentale. Quindi bisogna sempre pensare che un profumo per noi gradevole potrebbe anche essere troppo intenso e fastidioso per loro. Io non userei nessun emanatore nella loro stanza, ma al massimo quelle composizioni di fiori e frutti fatti seccare.
  6. paolo

    Broccoli...

    Puoi dare tutte le parti dei broccoli, sempre che Felix gradisca. Ricorda che il pasto dei porcellini deve essere molto vario, con diverse verdure fresche e cambiando spesso durante il periodo.
  7. Per piacere, non aspettare a prendere un appuntamento con un veterinario esperto in cavie. Guarda nel nostro database (http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/) se c'è qualcuno vicino a voi.
  8. Com'è bella la Katiuscia! Bello il contrasto tra la piccola che si addormenta e la musica scintillante di Händel!
  9. La carota e la frutta sono molto zuccherine e devono essere date in quantità minima. Puoi dare lattuga, indivia, scarola, catalogna, radicchio, cicoria, finocchio, cetriolo, cavolo, bietole, coste, spinaci e, soprattutto, l'indispensabile peperone, fonte di vitamina C. All'inizio metti poca verdura (asciutta e a temperatura ambiente), poi aumenti man mano la quantità fino ad arrivare a circa 150 grammi divisi in due pasti. Nel frattempo diminuisci sempre più il cibo confezionato. Non farti problemi a postare domande nei vari topics. p.s.: mi raccomando la visita da un veterinario esperto in cavie.
  10. Benvenuto! Dire di cosa si trattasse non è facile: pipì colorata, piccole perdite ematiche o addirittura un aborto. Raccontaci qualcosa di più della tua cavia. Io non aspetterei a portarla per una bella visitina da un veterinario esperto in cavie: potrebbe essere di grande aiuto a te e, soprattutto, alla tua cavia. Per la sistemazione e l'alimentazione leggi un po' il nostro Forum, soprattutto "Prepariamoci al loro arrivo". Per il momento ti ricordo che se la tua cavia era abituata a mangiare cibo confezionato devi introdurre gradualmente la verdura fino a sostituire completamente il cibo secco in una decina di giorni. E non dimenticare di lasciarle fieno verde e profumato in quantità illimitata.
  11. paolo

    chirping

    Spettacolare! Un po' meno per chi viene svegliato, però dimostra di essere proprio a suo agio e di non rinunciare alle sue espressioni spontanee.
  12. paolo

    Rieccoci!

    Ben ritrovati! Un benvenuto a Janis e Joplin, sono carinissime! Le avete già portate da un veterinario esperto, anche se chi le aveva le avrà tenute benissimo?
  13. Tranquilla, penso che le abbiano viste molti, ma non sempre si ha il tempo di postare i complimenti.
  14. Grazie per l'amicizia, ciao!

  15. paolo

    Nacho ^_^

    [quote name=Nacho ' timestamp='1389357462' post='114804] Invece che significa se gli accarezzo il pancino da dei calcetti e se gli tocco il ciuffo ribelle inizia a borbottare? È infastidito? 😀 ho paura che sia così per cui cesso di fargli le coccole in quei punti 😀 Probabile che in certi punti provi solletico o fastidio. Vedrai che imparerai presto quali sono i punti nei quali gradisce maggiormente le coccole.
  16. paolo

    Nacho ^_^

    Canticchia, fischietta, borbotta... Troppo simpatico il tuo topino!
  17. paolo

    Staranno bene?

    Ben ritrovata! Sai che, come per gli umani, anche le cavie possono essere molto diverse fisicamente, come peso e come aspetto. Anche il pelo può essere più o meno lustro nei diversi porcelli, dipende dal contenuto in lanolina, come nelle pecore. Se l'alimentazione è corretta, e tu sai sicuramente come alimentarle, e se il vet non ha trovato nulla da ridire, significa che stanno bene così. E d'altra parte tu stessa dici che sono attive e curiose. Tante carezzine alle piccole!
  18. Sono meravigliosi! Io adoro i criceti.
  19. paolo

    Silentdeer

    Benvenuta! Grazie per i complimenti. Allora aspettiamo di conoscere le tue nuove cavie!
  20. Io non aspetterei a fare una visita dal veterinario; meglio sentirsi dire che si tratta solo di abitudini alimentari da modificare, piuttosto che ritrovarsi in seguito con un problema importante da gestire. Carezze a Felix!
  21. Non ti preoccupare, avevo visto il ringraziamento. Grazie!

    Comunque la procedura più corretta è appunto quella di rispondere direttamente nel profilo degli altri. A presto!

  22. Può essere che bruci un pochino sulle lesioni, ma secondo me potrebbe essere infastidita anche solo dal fatto che si tratta di uno spray, qualcosa che sibila.
  23. Benvenuta! Anche io con la prima cavia, acquistata, ho usufruito di un paghi 1 prendi 3 perchè era gravida. Comincia a pensare a cosa fare se tra i piccoli ci saranno dei maschietti. Non ti preoccupare se tende a sfuggire, la cavia è un animale molto timido e ci vuole pazienza per farsela completamente amica. Se hai domande non esitare a chiedere.
×
×
  • Crea Nuovo...