Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Mi dispiace tantissimo! Buon Ponte piccino! Visto che hai un altro porcellino mi permetto di insistere a consigliarti di procurarti il recapito di un veterinario veramente valido per ogni evenienza.
  2. Facci sapere. Carezzine alla Julie!
  3. Lo spazio non sembra un problema, quindi. Piuttosto se Pollon ha un suo caratterino ed è da sempre abituata a stare sola potrebbe anche incontrare difficoltà ad accogliere un'altra cavia. Forse sarebbe preferibile rivolgersi a un'associazione per un'adozione, ma precisando che sarebbe comunque necessario un breve periodo di rodaggio per verificare se l'inserimento possa essere positivo o meno. Capisco che poi "ridare indietro" la nuova arrivata sarebbe doloroso, ma piuttosto che fare due cavie infelici...
  4. Oooh, bravissimi !!! :love:
  5. Senti, ma non è che parliamo di qualcosa magari abbastanza normale? Che so, popcorning o un forte singhiozzo? Non voglio sminuire l'eventuale problema o la tua preoccupazione, ma capisci che non possiamo certo aiutarti via internet, oltre a consigliarti di cercare comunque un vet esperto o una clinica aperta H24. Piuttosto bisognerebbe capire come si presentano queste "convulsioni".
  6. paolo

    Freddy!

    Freddy è bellissimo! La gabbia invece è piccola; dovresti almeno togliere parte degli accessori, o creare un recinto intorno alla gabbia da lasciare sempre aperta.
  7. Guarda, aiutarti via internet non è facile. Quello che posso dirti però è che le cavie devono essere curate da veterinari che conoscano bene questa specie; se il tuo veterinario attuale non lo è o ti sembra che non lo sia, meglio cercarne uno realmente esperto che possa intervenire al più presto con una diagnosi e terapia corretta. Qui in Forum c'è un database con indirizzi di veterinari divisi per regioni: http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/ Mi rendo benissimo conto che talvolta il veterinario esperto è lontano da casa e che anche il costo di una visita oggi come oggi incide sul bilancio domestico, ma l'alternativa è lasciare soffrire una bestiola innocente. Ti dirò di più: noi siamo sempre felici che si ospitino in case cavie e altri piccoli roditori o esotici in genere, ma se potessimo cercheremmo di scoraggiare preventivamente chi non ha un veterinario valido vicino a casa.
  8. Anche a me sembra improbabile che il colpevole sia l'erba in questione. Piuttosto speriamo che la terapia cominci a fare effetto, altrimenti sarà davvero necessario farla rivalutare dal vet.
  9. Uh, grazie molte per l'info. Chissà, forse potrò esserci anche io, mentre il 13 non sarei riuscito sicuramente.
  10. Un po' per volta, con tanta calma. Tupsie è bellissima!
  11. paolo

    Lata agitata

    Concordo col fatto che sia in calore. Però a suo tempo avevo già visto delle schermaglie fra Lata e Frida e tra Biro e Leo. Ti ricorderai anche il suggerimento che ti avevo dato. Li penso sempre con tanto piacere!
  12. In Amicacavia ho sempre sentito un gran cuore di tutti; indipendentemente dal fatto che questa possibilità vada in porto o meno.
  13. Mi dispiace! L'intervento del veterinario è fondamentale per capire quale sia il problema. Se non riesci a contattare il solito cerca altro vet esperto, magari usando il nostro database diviso per regioni. Nel frattempo la cavia deve assolutamente mangiare e se non riesce da sola la devi alimentare forzatamente con la siringa senz'ago, infilata di lato perchè al centro della bocca ci sono gli incisivi. Il critical care o il vegetal gel sarebbero ottimi, ma in assenza anche pappe o frullati delle sue verdure preferite. E' comunque possibile che abbia un problema alla bocca o ai dentini, non aspettare a farla vedere. Facci sapere, carezze alla piccola!
  14. Senti, ma una lastra o un'eco non sarebbe il caso? Carezzine alla Julie!
  15. Evidentemente era destino che Pepito arrivasse da te. E' proprio un bel porcellino e io sono sicuro che se anche è un po' selvatichino con voi diventerà dolcissimo. Si meritava proprio una bella casa amorevole! Un abbraccio Franci!
  16. In ogni caso non usare sulle cavie i prodotti formulati per cani e gatti, salvo diversa prescrizione del veterinario; alcuni possono essere veramente pericolosi.
  17. Avete visto che Gustavo ha pubblicato la seconda parte dei quesiti? Ora tutti a rispondere! E a fare la foto!
  18. Quando parliamo di vitamina B dobbiamo pensare che in realtà si tratta di un gruppo di vitamine, non di una soltanto: tiamina, riboflavina, niacina, ac. pantotenico, piridossina, biotina, ac. folico, cobalamina. I diversi preparati in commercio probabilmente differiscono un pochino come contenuto e concentrazioni, ma dovrebbe comunque trattarsi di prodotti sempre validi.
  19. Anche le cavie possono prendersi gli ectoparassiti come pulci, zecche e simili. La miglior cura è sempre la prevenzione, quindi attenzione alle possibili cause di infestazione. La spazzolatura quotidiana del pelo è un ottimo strumento per verificare che non ci siano ospiti indesiderati.
  20. A volte viene loro un respiro rumoroso senza che abbiano dei veri problemi a livello respiratorio. Poi, se il vet l'ha visitata puoi stare (abbastanza) tranquillo. Prova a non concentrarti troppo sul respiro; piuttosto, ha realmente perso peso o si tratta solo di qualche decina di grammi? Tu segui le indicazioni del vet (la vitamina B, tra le altre cose, stimola l'appetito) e vedrai che la Julie si riprende!
  21. Ciao!

    Scusa se mi permetto: credo che il nickname contenga un errore di battitura.

    Puoi modificarlo andando nel tuo pannello di controllo in -impostazioni-; troverai -cambia nome visualizzato-.

    Buona serata!

×
×
  • Crea Nuovo...