-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
quantità e frequenza con cui devono mangiare i pelosoni
paolo ha risposto a giuliostrike nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
E' meglio non farsi impietosire dalle loro richieste, altrimenti mangerebbero sempre. Direi che i 200 grammi di verdura al giorno sono un limite invalicabile, se si vuole mantenerli in salute. Anche perché se hanno sempre verdura (ed eventuale pellettato) finiscono per non mangiare, o mangiare poco, l'importantissimo fieno. Se hai la possibilità di disporre di erba di prato, povera in valori nutrizionali e ricca in fitoliti, potresti sostituire parte della verdura. Devi anche verificare che la golosona non si sbafi la parte del maschietto, altrimenti la dieta è bella che finita (mentre resta a dieta l'altro!). -
Siete poi andati dal veterinario?
-
Coraggio, la cura inizierà a fare effetto. Per darle le medicine e per alimentarla puoi avvolgerla in un panno, tipo mummia, forse ti semplificherà un po' la vita. Aggiornati comunque con la dottoressa.
-
Non farti problemi, tu e chiunque altro. Siamo un sito dedicato alle cavie, ma ci interessiamo comunque a tutti i nostri animali domestici, nei limiti delle nostre conoscenze.
-
Come ti abbiamo detto in precedenza, l'alimentazione del coniglio è identica a quella della cavia. Semplicemente non devi farti problemi per la vitamina C, perché i lagomorfi, a differenza delle cavie e degli umani, la producono da sé.
-
Che carino!
-
Al momento ottengo un "not found", ma ho notato che dropbox richiede sempre un po' di tempo per farmi vedere le immagini.
-
Anche io non vedo foto e neppure link.
-
Puoi tranquillamente tenerlo/a in braccio o sulle ginocchia, se avete fatto amicizia. Il problema è il rischio di caduta: il coniglio ha le ossa molto fragili e cadute anche banali per altre specie possono essere pericolosissime per i lagomorfi (il coniglio non è un roditore). Per questo si consiglia di coccolarli stando seduti a terra o sdraiati.
-
Il critical care si diluisce in un pochino d'acqua, fino a fare una pappetta di densità adatta ad essere "siringata" in bocca alla cavia. Se non hai il critical puoi sbriciolare e sciogliere del pellettato: è un po' meno ricco, ma per un intervento d'emergenza può andare. Ancora, puoi fare pappine frullando la verdura da lei preferita. Vedi tu come stimolarla.
-
domandone da 1 milione di euro!!
paolo ha risposto a doublediablos nella topic Come cresce la cavia.
Ci riferivamo a Billy, che propone pane secco e arance. Il primo è da evitare assolutamente: inutile per consumare i dentini e in bocca forma un pappone difficile da eliminare completamente, ma che fa da "casa" ai batteri della bocca. Le arance sono un'ottima fonte di vitamina C, ma troppo zuccherine (come tutta la frutta) e se somministrate in quantità o troppo spesso possono irritare la mucosa orale. -
Hai fatto bene ad andare subito dalla vet! Puoi aiutarla con massaggini delicati e circolari sul pancino. La domanda è, appunto, se fa i suoi bisognini (anche se, non avendo quasi mangiato, ne farà ben poco). Un pochino bisognerebbe forzarla a mangiare, altrimenti si debilita troppo, ma nello stesso tempo non si può introdurre a forza qualcosa se non c'è una corrispondente uscita, perchè si rischia di aggravare. E nel caso li si nutre via flebo. Mantieniti aggiornata con la dottoressa. Carezzine a Fragola!
-
-
Amanti di questi amici favolosi ... buongiorno a tutti!
paolo ha risposto a Billy nella topic Iscriviti al forum!
Benvenuto! -
Bello! Forse la piccola è a lato del trasportino, a sinistra?
-
Off-topic: Ti ho inviato un messaggio dalla e-mail del concorso fotografico. Aspetto una tua risposta.
-
Da quel che ho capito hai uno spazio verde; potresti alloggiare lì il coniglio, creando un recinto, consentendogli così maggiore libertà. Naturalmente deve comunque interagire con gli umani, altrimenti inselvatichisce.
-
Comincia col leggere la nostra scheda poi chiedi pure tutto quello che non ti è chiaro o che non è presente nella scheda; intanto ti fai una cultura di base. Poi, qui molti fra noi hanno o hanno avuto conigli, compreso il sottoscritto, e potremmo aiutarti più specificamente se pensi di proseguire su questa strada.
-
Essere in calore, quindi più agitata e sente anche più la necessità di proporsi come dominante.
-
Potrebbe essere in estro.
-
Beh, avranno subito verificato che non si tratta di cibo.
-
domandone da 1 milione di euro!!
paolo ha risposto a doublediablos nella topic Come cresce la cavia.
Mediamente il maschio è un pochino più grande. Sei sicuro che Tom sia un maschio? Hai provveduto a prendere appuntamento con un buon veterinario, che tra l'altro potrà confermare o meno ilo sesso del piccolo? -
Che belle caviottine!
-
Caricale su un sito di immagini e posta il link.