Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Discussione molto interessante anche se, ovviamente, mi dispiace per la piccolina e per te. Sono certo che qualcuno ha usato, o sta usando, il microchip nella cavia. Aspettiamo input.
  2. paolo

    il mio piccolo mork

    Anche io sarei per portarlo; il viaggio in camper del resto è decisamente confortevole.
  3. In realtà l'infuso di fieno dovrebbe servire proprio a combattere la diarrea, perchè contribuisce a ristabilire la flora batterica intestinale. Un'alternativa sono i fermenti lattici.
  4. Io non vedo l'immagine.
  5. E' sempre bellissimo vedere tanti porcellini insieme che vanno d'accordo! E che meravigliosa varietà di colori!
  6. Benvenuta! Complimenti per il bel gesto! Allora aspettiamo di conoscere la tua cavietta.
  7. Si, ne abbiamo parlato Grazie comunque per il programma dettagliato!
  8. Però stai dando il critical care sciolto in acqua e i fermenti lattici liquidi; quindi un po' d'acqua l'assume. Se vuoi puoi aggiungere di tanto in tanto un mezzo mL di acqua o succo d'arancia diluito (se le piace). Ma credo che la veterinaria al momento dell'iniezione farà una sorta di flebo iniettando anche dei liquidi per mantenerla idratata.
  9. paolo

    Thomas!

    Bravo! Ora non ti montare la testa e stai concentratissimo fino alla fine!
  10. Puoi dargli un piccolissimo pezzetto di frutta a pasto, a patto che non ti lasci convincere a darne altra dietro i suoi richiami. Nel caso puoi farlo con la frutta che vuoi, tanto è pur sempre acqua e zucchero. Io sto dando abbastanza di frequente un pezzettino di scorza di melone (lavata in precedenza) con appena un velo di polpa, in modo che mangino anche della fibra. Sugli oli essenziali degli agrumi, considera che sono presenti nella scorza, che noi sconsigliamo di dare loro.
  11. A me era capitato un paio di volte dopo la pulizia della gabbia, per distrazione, di mettere il fondo in posizione opposta alla precedente. E dato che i miei crici facevano sempre la pipì nell'angolino più lontano rispetto alla gabbia, quel particolare angolo finiva proprio sotto la loro casetta e loro ne erano molto turbati e confusi.
  12. paolo

    Ottavia e Semola

    Ecco, questa è una cosa veramente bella, utilissima a costruire un rapporto d'amicizia!
  13. Chiedo scusa, mi sono espresso male. Ovviamente non dubitavo che si portasse rispetto agli organizzatori, ma mi riferivo solamente a una eventuale eccessiva evidenza dei badge di Amicacavia.
  14. Si può fare per riconoscerci tra noi, se già non ci conosciamo. Ricordiamoci comunque che siamo "in casa" di AAE, quindi dobbiamo tenere un basso profilo e non farla da padroni.
  15. Certo che la vet non è stata propriamente incoraggiante... Dai, vedrai che con la visita e la terapia andrà tutto a posto!
  16. Vi ricordate della manifestazione di domenica nei pressi di Milano?
  17. Non è facile risponderti. Sicuramente sarà ancora timida, essendo arrivata da poco, però dovresti poterlo capire in base alla postura: se la vedi "spiaccicata" o in posizione più vigile. In ogni caso continua a prenderla per le sessioni di coccole, magari per poco tempo se ti sembra ancora preoccupata.
  18. Il coniglio è molto impegnativo (e dà molte soddisfazioni). Concordo con chi suggerisce di gestire, per ora, cavie e criceti; più avanti magari si vedrà.
  19. paolo

    il mio piccolo mork

    Ma povero piccino! Vabbè su, coraggio!
×
×
  • Crea Nuovo...