Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Bene! Se organizzi qualcosa facci sapere. Grazie per il pensiero di un aiuto ad Amicacavia, ma noi non abbiamo il rango di associazione: siamo solo un punto di ritrovo per scambio di esperienze tra caviofili.
  2. Intanto una tiratina d'orecchiette: capisco che siamo tutti molto indaffarati però sarebbe opportuno scrivere "normalmente", non in stile sms. Per quanto concerne la tua proposta. Periodicamente viene sollevata la richiesta di occasioni di incontro a livello nazionale o locale. Bisogna considerare che il numero di utenti attivi del Forum è molto variabile e talvolta, a fronte di un buon numero di iscritti, sono pochissimi quelli che veramente partecipano; se poi disperdi questo piccolo numero in diverse regioni ecco che è veramente difficile organizzare qualcosa. Ma il punto è che lo stesso problema lo hanno le Associazioni più importanti; tanto è vero che AAE fa un unico raduno annuale a Ferrara, volendo concentrare in un'unica sede iscritti, volontari, veterinari e sponsor. Sulla base di tali considerazioni ti/vi rimando proprio all'evento annuale di AAE, che sarà pubblicizzato al momento opportuno, come occasione d'incontro, scambio esperienze, possibilità di invitare all'adozione e adottare e, perchè no, divertirsi in mezzo a tanti amici dei piccoli roditori e lagomorfi. Detto questo nulla vieta che iniziative private in ambito locale possano radunare caviofili e aspiranti tali. Ma dove organizzi l'incontro con eventuali cavie al seguito: in una casa con giardino, in un parco? Nel caso noi siamo disponibili a pubblicizzare iniziative del genere nella sezione dedicata agli eventi.
  3. Molte immagini sono già arrivate e altri concorrenti, agguerritissimisi, si stanno preparando a postare le loro. Ricordate che per partecipare c'è tempo fino al prossimo 16 marzo.
  4. Ciao!

    Ti ricordo il concorso fotografico "Cavie originali..." qui in Forum.

    Ci farebbe piacere se partecipassi con un'immagine!

    Per l'invio c'è tempo fino al 16 marzo.

    Un salutone!

  5. Ciao!

    Ti ricordo il concorso fotografico "Cavie originali..." qui in Forum.

    Ci farebbe piacere se partecipassi con un'immagine.

    Per l'invio c'è tempo fino al 16 marzo.

    Un salutone!

  6. Ciao!

    Ti ricordo il concorso fotografico "Cavie originali..." qui in Forum.

    Ci farebbe piacera la tua partecipazione!

    Per l'invio c'è tempo fino al 16 marzo.

    Un salutone!

  7. Concordo col fatto che il nuovo arrivato Willy possa essere una fonte di stress per Fluffy. E' accaduto anche a me quando ho inserito Tiberio con Nerone, anche se il problema in questo caso era l'aggressività del più giovane. Al limite puoi provare a tenerli separati per qualche giorno per far "riprendere fiato" a Fluffy. Non sottovaluterei i segni respiratori e andrei a farlo visitare dal veterinario esperto in cavie: meglio sentirsi dire "tutto a posto!" piuttosto che rischiare un peggioramento. Noi cerchiamo sempre di tranquillizzare e, talvolta, dare un consiglio, ma è evidente che una descrizione di sintomi o segni via internet non potrà mai avere il valore e la completezza di una visita medica. Carezze a Fluffy e al monello Willy!
  8. paolo

    Fieno

    E' già capitato ad altri di trovare bestiole, vive o morte, nelle confezioni di fieno. Il consiglio è quello di non mettere la "palla" di fieno direttamente nella gabbia o nel dispenser, ma di "sfoltirlo" prima.
  9. paolo

    zen1982

    Un benvenuto a te e a Sciuscià e Sciurbì! Io e i miei Nerone e Tiberio siamo di Genova quindi riusciamo a fare a meno dell'interprete (oops, pardon: mediatore culturale!)... Anche io ho un trascorso di criceti e conigli: tutti deliziosi!
  10. paolo

    Cavietta

    Un benvenuto da parte mia e dai miei porcelli: Nerone e Tiberio.
  11. Un grazie anche da parte mia! Naturalmente non le farai mancare la verdura fresca, vero?
  12. Ciao! Perchè non ci posti una foto della casetta in "La loro casa" nel board "Tante foto per tutte le occasioni?"
  13. paolo

    Fieno

    Il fieno polifita è senz'altro adatto ai porcelli, anzi quello campagnolo doc sarà sicuramente più gustoso e profumato. L'avvertenza è di togliere bene parti spinose e bestioline annidate, lasciarlo ben areato perchè non si inumidisca o ammuffisca. L'erba medica (o alfalfa) è particolarmente ricca di calcio: utile nei piccoli e giovani, fino a sei mesi circa, per favorire l'ossificazione dello scheletro, poi è meglio limitare e mischiare ad altre erbe.
  14. Ti ringrazio per le precisazioni. Sono d'accordo sull'opportunità di creare una "zona sonno" più morbida: vedo quanto il mio Nerone ami appisolarsi quando alla sera lo tengo su di me adagiato su una copertina. Il problema è che sono dei... porcellini !!! e in un attimo l'angolino è da ripulire.
  15. In questo Forum abbiamo il brutto vizio di documentarci. Al di là delle opinioni personali ed esperienza di chi ha e ha avuto tante cavie, riguardavo la scheda della dott.ssa Avanzi sul sito di AAE, che sconsiglia le lettiere fini e polverose per il rischio di inalazione e per l'effetto abrasivo sulle zampine (condiviso con le lettiere per gatti). Avrai certamente più dati di noi sull'anatomia delle zampotte dei porcelli: ci farebbe molto piacere imparare qualcosa di più se vorrai condividere le tue conoscenze in proposito con noi.
  16. Ciao, buongiorno!

    Ti ricordo il concorso fotografico "Cavie originali..." qui in Forum.

    Ci farebbe piacere anche una tua immagine.

    Puoi inviarla entro il 16 marzo.

    Un salutone!

  17. Sottolineamo una volta di più che la cavia non richiede vaccinazioni.
  18. Benvenuto Alexio e benvenuto al tuo variegato zoo! Allora aspettiamo qualche foto.
  19. Ciao!

    Ti ricordo il concorso fotografico "Cavie originali...".

    sarebbe bello avere anche una foto di Pallet!

    Per l'invio c'è tempo fino al 16 marzo: ti aspettiamo!

  20. Nel negozio più vicino a casa mia stanno iniziando ad acquisire i prodotti Pincky Dalla Grana, che so essere complessivamente validi (segnalati anche da AAE). Qualche tempo fa avevo provato il fieno: un buon fieno, ma troppo corto tale da scivolare dal dispenser finendo sul fondo della gabbia e finendo un po' sprecato. La scorsa settimana mi hanno regalato un sacchetto di cilindretti d'erba pressata da provare; in realtà si trattava di un prodotto inteso per conigli nani, ma trattandosi solo d'erbe ho provato lo stesso. Si trattava di cilindretti analoghi a quelli Bunny, anzi "cilindroni" molto più grossi, ma di aspetto e consistenza simile. Ne ho diviso uno a metà dandone una porzione a Nerone e Tiberio, che sembrano avere gradito. In casa avevo la confezione nuova di Bunny e ho potuto confrontare la composizione dei due prodotti. Pincky Dalla Grana Quadrifogli al sedano e finocchio. Mangime complementare per conigli nani. Composizione: farina d'erba medica disidratata, loietto, festuca, poa pratensis, farina di crusca di frumento, farina d'estrazione di soia, fruttosio, farina di lino estruso, sodio cloruro, lievito di birra, sedano disidratato e finocchio disidratato. Bunny Basis. Alimento completo per cavie. Composizione: alflafa, crusca di frumento, crusca d'avena, trebbie (residui della lavorazione) di carota, farina di semi di girasole, trebbie di frutta, piante dei prati, trebbie di lino, trebbie di birra, lievito di birra, panello di colza, cloruro di sodio. Come vedete sono molto simili, ed entrambi contengono farine e prodotti della lavorazione di cereali, anche se non ci sono semi, chicchi, coloranti. Il Bunny è inteso specificamente per la cavia, quindi è addizionato di vitamina C (600 mg per kg di prodotto) mentre il Pincky non la contiene. Sul sito Pincky (pinckydallagrana.com) ci sono naturalmente anche i prodotti formulati per la cavia. Il mio giudizio è che si tratta di un prodotto della stessa qualità del Bunny (e credo dell'Oxbow), utile per chi non trovasse nel negozio i due più classici; resta intesa la raccomandazione di usarlo solo come dessert. Nelle foto allegate potete agevolmente distinguere il più grosso cilindretto Pincky vicino al Bunny.
  21. Bellissima l'immagine con la famigliola al completo! Dovresti scattare qualche bella immagine e partecipare al concorso "Cavie originali..."!
  22. Metti uno strato di pellet sul fondo (come ti hanno detto meglio comprare i sacchettoni di pellet per riscaldamento, è lo stesso materiale ed è molto più economico) e sopra stendi un po' di fieno, anche di qualità inferiore a quello che dai da rosicchiare. Non so quanto sia grande la gabbia, ma avendo un solo porcellino la lettiera dovrebbe durare una settimana circa, prima di essere impregnata di pipì, maleodorante e brutta da vedere. Se poi la tua cavia predilige uno o più angolini per la pipì puoi periodicamente sostituire solo quelle porzioni di lettiera, rimandando la sostituzione totale un po' più in là.
  23. paolo

    E' nata Puff!!!

    Allora un grande benvenuto a Puff e a Pizzicotta!
  24. Condivido! Dovrebbe essere un'occasione di divertimento.
×
×
  • Crea Nuovo...